Pagina 1 di 6

Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard

Inviato: 19 aprile 2015, 20:00
da Giorgio Maninchedda
Ciao Amici

Ecco le prime foto del wip, volevo quello in 1/48 ma Sergio, amico sì ma anche commerciante ha ordinato quello in scala maggiore....vabbè, ciccia, non saprò mai se ha fatto orecchie da mercante ma il sospetto aleggia.
Il kit è inferiore per dettaglio al fratello minore, le linee dei pannelli sono poco pronunciate, senza infamia e senza lode. in scatola sono presenti fotoincisioni e set di mascheramento trasparenti, valore aggiunto. Un 1/32 tamiya costa il doppio e qui l'entità ligure che sovente mi possiede gongola; però la prossima volta che torno in questa scala penso che mi cimenterò con uno Zero dopo aver trovato decals e set di conversione per un esemplare con mimetica a chiazze, anzi se qualcuno dovesse avere informazioni in merito sono tutt'orecchi.
Box art
Immagine
Ecco la versione da me scelta: giallo sabbia rlm 79, chiazze verde rlm 80 e sotto celeste rlm78, esemplare pilotato da Werner Schroer, asso con più di 60 vittorie. Non amo molto il muso giallo nella versione trop, è bella così con quell'ogiva a settori bianchi e rossi.
Immagine

Immagine
lato sx carlinga dipinto rlm02 con fotoincisioni
Immagine
lato dx, mi sono permesso di aggiungere qualche dettaglio
Immagine
posto pilota dipinto con qualche scrostatura
Immagine
fusoliera chiusa, pannello strumenti in posizione. ho dovuto fare scempio del dettaglio armi altrimenti la capotta motore non chiude. Non ho voglia di mostrare il db 601del kit, è inverecondo, inoltre deturpa le linee del velivolo.
Immagine
Immagine
riscrittura pannellature e rivetti. la fusoliera era in due semigusci, come nel kit, bisogna reincidere dopo l'incollaggio
Immagine
quel cavolo di rivettatrice richiede una certa padronanza ed io sono ancora in balìa dell'utensile. turpiloquio.....
Immagine
Ecco, ora è un pò meglio
sopra
Immagine
sotto, qualche volta mi scappa l'incisore, calma e...stucco
Immagine
alcuni accoppiamenti non sono favolosi
Immagine
le ali con fusoliera poi....
Immagine
Immagine
bene o male sta venendo assieme
Immagine
Immagine
Immagine
una vagonata di stucco
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
dopo la cura
Immagine
Immagine
Immagine
non è ancora finito, questa è una sgrossatura di massima
Immagine
idem
Immagine
riscrittura linee pannelli. La radice alare aveva due linee pannelli molto ravvicinate, credo nell'ordine dei 15-20 cm attraversate al centro da una linea di rivetti, l'intenzione è quella di riprodurre il tutto con quell'aggeggio infernale. per incidere le linee dei pannelli mi servo del nastro Dymo
Immagine
ecco gli scarichi da assemblare
Immagine
Questo è quanto, per ora
Ciao a tutti
Giorgio

Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard

Inviato: 19 aprile 2015, 23:43
da rob_zone
Gtan bel lavoro..speravo che la scatola Eduard fosse migliore però..vabbe,modellismo è anche questo!!

Giorgio,se posso permettermi..perchè non fai il "Jabo" anziche un trop???E' una figata pazzesca :-Figo

Immagine

(fonte modellistica : http://www.internetmodeler.com/scalemod ... rinter.php)

Facci sapèèèè! :)

saluti
RoB da Messina :-oook

Inviato: 20 aprile 2015, 0:32
da nannolo
di stucco ce ne va un questo kit..
ottimo lavoro fin qui.
ps certo che anche la tentazione di Rob..... :)

Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard

Inviato: 20 aprile 2015, 8:18
da pitchup
Ciao
Bel soggetto. Buon lavoro!
saluti

Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard

Inviato: 20 aprile 2015, 9:20
da Giorgio Maninchedda
Grazie a tutti
rob_zone ha scritto:Gtan bel lavoro..speravo che la scatola Eduard fosse migliore però..vabbe,modellismo è anche questo!!

Giorgio,se posso permettermi..perchè non fai il "Jabo" anziche un trop???E' una figata pazzesca :-Figo

Immagine

(fonte modellistica : http://www.internetmodeler.com/scalemod ... rinter.php)

Facci sapèèèè! :)

saluti
RoB da Messina :-oook
la versione tropicale è sempre stata la mia preferita ma mi piace molto lo schema che proponi, ci penserò su per il prossimo, grazie per il consiglio.
ciao.

Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard

Inviato: 20 aprile 2015, 10:34
da FreestyleAurelio
Giorgio buona colorazione a questo punto; per il cockpit in questa scala non te la cavi mica con 4 fotoincisioni :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard

Inviato: 20 aprile 2015, 12:10
da ROGER
Porca miseria che lavorata fino ad ora! Speravo che il kit fosse più "easy" perchè io la versione E1 sempre nella stessa scala...mi stai scoraggiando un bel pò :think:

buon lavoro e saluti dal Roger

Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard

Inviato: 20 aprile 2015, 20:25
da pitchup
Ciao
Io ho il fratellino Airfix in 72.... magari in settimana se mi arriva l'ispirazione (ed una certa cosa dall'ottimo Ruggi) ti seguo!
Ottimo inizio!
saluti

Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard

Inviato: 20 aprile 2015, 21:32
da Giorgio Maninchedda
Grazie a tutti
FreestyleAurelio ha scritto:per il cockpit in questa scala non te la cavi mica con 4 fotoincisioni :-prrrr :-prrrr :-prrrr
non so di che parli :-prrrr :-prrrr :-prrrr :cool: :cool: :cool:
Roger ha scritto:Porca miseria che lavorata fino ad ora! Speravo che il kit fosse più "easy" perchè io la versione E1 sempre nella stessa scala...mi stai scoraggiando un bel pò :think:
Tutto sommato non credo che verrà male, non preoccuparti più di tanto, certo considerando che il mercato offre di meglio sapendo avrei preso il trumpeter, ciccia, ormai è fatta.

Re: Messerschmitt E7 trop 1/32 Eduard

Inviato: 20 aprile 2015, 22:05
da Cox-One
Che dire un 109 in 32 é un bel sogno, per molti ......penso che qualche lavoro di super dettaglio lo meriti .... poi la camo desertica sia fantastica e approvo la tua scelta!!!!!
Ripnsaci sul DB ......