Pagina 1 di 5

Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 0:18
da Giorgio Maninchedda
Salve Amici
Qualche cenno sul kit: Alcune cose ben fatte ed altre no, buone pannellature e rivettature, le prese d'aria dei motori ed il cono di prua sono errati, ci sono degli errori nelle istruzioni, le decals sono spesse e tendono al silvering nonostante le non poche cure. Non avevo voglia di spendere il doppio per le prese d'aria ed il cono di prua zactomodels, ho solo aggiunto il set Eduard per gli interni ed ho cercato di riprodurre fedelmente le tubazioni dei circuiti idraulici dei carrelli (ancora sono in forse per una soluzione di compromesso e non so se ho voglia di stravolgere tutto per rifarla di sana pianta). La cosa che mi ha seccato maggiormente sono degli errori nella stampata con il risultato di visibili ondulazioni sulla fusoliera, sulle ali e sui motori da correggere (non è possibile far finta di niente) con elevato dispendio di tempo, lo posso accettare sull'He 177, uno short run che costa la metà e che peraltro non ne ha.
La qualità Trumpeter è altalenante, di fronte a bei kit ne sfornano di così così e dei cessi tremendi; leggevo su una rivista inglese che il nuovo Westland Whirlwind in 1/48 è completamente sbagliato ed il commentatore era semplicemente orripilato; la cosa mi avrebbe anche divertito se non fossi stato alle prese con la curvatura dello spazio ma nessun Nobel per la fisica in prospettiva.
E' ovvio che alla mia consorte non dirò nulla, a caval donato etc etc....

Box art
Immagine

Schema mimetico
Immagine
Immagine
Immagine
Aggrappante
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Incollaggio missili, una rottura micidiale
Immagine
Scarichi e griglie pronti per l'aerografo, qui con l'uso dei metallizzati mi sono fatto una cultura, ho usato di tutto, alclad, model master, citadel, humbrol, tamiya, acrilici, lacche, smalti nonchè trasparenti
Immagine
Immagine
E' tutto per oggi, buonanotte


Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 0:45
da Jacopo
Ottimo un Su-27 è sempre un piacere da seguire!!!

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 0:57
da Bonovox
Questa bestiaccia l'ha avuta sotto mano Girolamo ed alla fine è un bel modello...forse perché mi piace il cobra reale. Buon lavoro. :-oook

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 8:13
da pitchup
Ciao
Mamma mia deve essere davvero grosso.... io non ci riuscirei mai!!!!
Buon lavoro!
saluti

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 8:29
da johnnycere
Ciao Giorgio, ti seguo interessato anche perchè ho tutti gli after zacto ma mi manca il soggetto!!!!!

Greco

Inviato: 26 marzo 2015, 9:11
da Rickywh
Ottimo soggetto, wip di sicuro interesse, gli after della Zacto sembrerebbero di ottima qualità (io ho qualcosa in scala moooolto diversa, ma hanno un dettaglio fantastico), ma verrà bene anche senza!! facci sognare :-oook

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 11:07
da Giorgio Maninchedda
Grazie a tutti, ecco altre foto
Ali pronte, gli alettoni sono articolati con cerniere metalliche, nel complesso non male
Immagine
Pozzetti carrelli e vano cannone, li ho dipinti col solito celestone sovietico ( una mia pozione, peraltro errata, perchè nessuno dei colori sottomano era utilizzabile da solo ) ma girando su internet ho visto che il colore è diverso, un blu grigio molto simile all'intermediate blu (ma non sempre, varia a seconda dell'esemplare e quello specifico non l'ho trovato), ho fatto la correzione in seguito; persisto sempre all'impiego degli aborriti humbrol spray a meno che non abbia fretta allora ripiego sugli acrilici. Le istruzioni in merito sono inaffidabili, contraddittorie, sulla tavola a colori si vede il "blue intermedio", sul foglio istruzioni è citato il celestone chiamato blue grey(??) lo stesso consigliato per la carlinga pilota.
Immagine
Avevo anche evidenziato le linee dei pannelli, lavoro sprecato
Immagine
Vano e relativo cannone, questo è rimasto dello stesso colore alla fine l'unica cosa visibile sarà l'estremità della canna (ma non senza aver dipinto di ottone le munizioni, non si sa mai)
Immagine
Posto pilota e sedile, sono certo che gli aftermarket in resina si sprecano ma il sedile è già bello così, magari il cockpit non è all'altezza di alcune realizzazioni, in ogni caso ho preso le fotoincisioni Eduard per la strumentazione di bordo e gli interni, unico miglioramento.
Immagine
Cerchi ruote, sempre con gli aborriti humbrol, un colore opaco reso lucido mescolando il gloss, verde riprodotto da materiale fotografico su internet.
Immagine
Eccoci ad una delle più fastidiose jatture del kit, le deformazioni della fusoliera (ma non solo), ho corretto tutto il possibile, ora sto scartavetrando alcune delle linee pannelli deformate: le ho riempite di stucco per poi reinciderle. Non finirò mai di sottolineare quanto tempo mi fa risparmiare la ciano mescolata al borotalco al posto dello stucco tradizionale, per non parlare della maggiore robustezza acquisita nei punti di giunzione.
Immagine
Gambe carrelli ripulite da sbavature e dipinte ma qui il lavoro è appena agli inizi
Immagine
OOps, mi sono fatto un regalo, appena consegnato...ho una passione compulsiva per gli aerografi
Immagine
Pneumatici in gomma, non mi dispiacciono
Immagine
Porte vani carrelli
Immagine
Immagine
Carlinga con pannelli strumenti della Eduard, ecco il celestone sovietico di riferimento
Immagine

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 12:40
da PanteraNera
Questo è un bel wip da seguire! Buon lavoro!!

Re: Sukhoi 27B Flanker Trumpeter 1/32

Inviato: 26 marzo 2015, 12:47
da matteo44
Troppo bello il Su-27... già in 48 è un bel bestione... non oso immaginare cosa sia in 32!!!
Buon Lavoro! :-oook

Inviato: 26 marzo 2015, 12:52
da nannolo
lavorone.... sia per qualità che per le dimensioni del flanker che immagino siano ragguardevoli.
ps ottima scelta l'infinity... mi ci trovo molto bene. Unico difetto , se è come il mio, la duse e l'ago da .15 veramente troppo piccole. Le ho sostituite subito con quelle da .2 che avevo. Per il resto un signor aerografo.