Nakajima Ki-43 II 1/32
Inviato: 7 febbraio 2015, 16:09
Mi sono presentato qui https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 40&t=12759 e mi avete invitato a mettere qualche foto del mio "primo" lavoro (primo dopo un lungo stop...). Allora... il kit non penso abbia bisogno di presentazioni, credo sia in giro dagli anni '80. Ho terminato da poco il motore, sto finendo l'abitacolo, intanto ho fatto un lungo e noioso lavoro di reincisione delle pannellature e dei rivetti su fusoliera e ali, perchè sono in positivo e fanno abbastanza pena. Non sono soddisfatto del lavoro di reincisione, spero di riuscire a correggere qualche errore di troppo dopo la mano di fondo.
Intanto il motore vero era questo, uno stellare Nakajima Ha-115 14 cilindri (in pratica la versione dell'Esercito del Sakae montato sullo Zero)
IMMAGINE INSERITA SCOPO DISCUSSIONE link foto http://www.enginehistory.org/Japanese/n ... arch.shtml

Questo il mio risultato


L'anello del distributore dell'accensione è sovradimensionato, non sono riuscito a fare altrimenti per attaccare i cavi delle candele (mannaggia ai giapponesi, pure la doppia accensione...). A parte questo, il motore mi soddisfa abbastanza, una volta inserito nella cappottatura fa la sua porca figura.
Che dite?
Nel frattempo, visto che questo aereo mi è sempre piaciuto moltissimo, ho preso una seconda scatola, dato che si trova a poche decine di euro. Mi troverò con un intero "sentai" di Ki-43
Intanto il motore vero era questo, uno stellare Nakajima Ha-115 14 cilindri (in pratica la versione dell'Esercito del Sakae montato sullo Zero)
IMMAGINE INSERITA SCOPO DISCUSSIONE link foto http://www.enginehistory.org/Japanese/n ... arch.shtml

Questo il mio risultato


L'anello del distributore dell'accensione è sovradimensionato, non sono riuscito a fare altrimenti per attaccare i cavi delle candele (mannaggia ai giapponesi, pure la doppia accensione...). A parte questo, il motore mi soddisfa abbastanza, una volta inserito nella cappottatura fa la sua porca figura.
Che dite?
Nel frattempo, visto che questo aereo mi è sempre piaciuto moltissimo, ho preso una seconda scatola, dato che si trova a poche decine di euro. Mi troverò con un intero "sentai" di Ki-43
