Pagina 1 di 17
Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72 -FINITO-
Inviato: 31 gennaio 2015, 17:31
da heinkel111
Ciao a tutti ragazzi, visto che sto portando avanti il buon heinkel111 mi domandavo: perché non porto avanti un altro bimotore tedesco?
Stavolta era nato come caccia ma non ottenne grandi successi. ..anzi soprattutto quando incappo' negli spit inglesi sopra l 'Inghilterra dimostrò tutti i suoi limiti. Venne poi impiegato in altri ruoli durante il conflitto ma non venne mai accantonato in modo definitivo.
Il kit è un new tool airfix accattato ad un prezzo quasi scandaloso ,8.24 euro su un noto sito di vendita online. Stranamente prima di natale alcuni kit tra cui questo ebbero un flessione di prezzo e allora perché non approfittarne...
La versione che cercherò di rappresentare al meglio è quella del 6 staffel di stanza nel nord della francia anno 1940.
Lo schema è il classico con la coppia di verdi rlm 70 e rlm 71 in zona superiore mentre sotto sarà il classico azzurro rlm 65. Così ottimizzo visto che questi colori li ho già tutti in casa. ..

Un po di foto:



Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2015, 20:21
da rob_zone
Buon lavoro Marco!!
Io vorrei fare il Trop in RLM 75
saluti
RoB da Messina

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2015, 21:21
da Cox-One
Bello e elegante. Buon lavoro

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2015, 21:40
da Argo2003
Il mio prossimo sarà un 110 notturno... quindi ti seguo molto interessato Marco!!

P.s. ma è un new tool?
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2015, 23:13
da Jacopo
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2015, 23:26
da Fabio_lone
Non sapevo di questo new tool airfix, ottima notizia. Facci vedere come si monta! In realtà ho anche il bell'eduard ma dicono sia ostico da mettere insieme. Certo per quella cifra potrei cadere in tentazione lo stesso

Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Inviato: 31 gennaio 2015, 23:43
da Bonovox
Piccola cifra ma sicuramente un grande modello saprai tirare su
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Inviato: 1 febbraio 2015, 13:34
da heinkel111
Ragazzi confermo new tool Del 2010 mi pare
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Inviato: 1 febbraio 2015, 16:43
da microciccio
Ciao Marco,
se approvo il velivolo ti bacchetto sulla scelta della casa produttrice.
Naturalmente scherzo e mi spiego. Il modello Airfix che ha acquistato è effettivamente un
new tool (ne abbiamo parlato
più di una volta su MT) e, personalmente, sono un grande sostenitore della nuova politica della ditta inglese che sforna un gran numero di modelli a prezzi concorrenziali e con un livello di dettaglio che ammicca sapientemente tanto al neofita quanto all'esperto.
Nel caso del Bf.110 devo però dire che è stato lanciato sul mercato, praticamente in concomitanza, lo stampo Eduard che gli è superiore. Se le scatole
Profipack, farcite di accessori in fotoincisione, resina e mascherine per i trasparenti costano di più della scatola britannica, le
week end edition sono invece decisamente più abbordabili e si trovano ad un paio di euro in più (il sito Eduard è più costoso di alcuni rivenditori) garantendo un risultato finale di maggior finezza generale.
In ogni caso seguirò il WIP con piacere perché mi è rimasto in sospeso da quando
lo iniziò un altro utente.
Buon lavoro.
microciccio
Re: Messerschmitt bf 110 c2 airfix 1/72
Inviato: 1 febbraio 2015, 23:12
da heinkel111
microciccio ha scritto:Ciao Marco,
se approvo il velivolo ti bacchetto sulla scelta della casa produttrice.
Naturalmente scherzo e mi spiego. Il modello Airfix che ha acquistato è effettivamente un
new tool (ne abbiamo parlato
più di una volta su MT) e, personalmente, sono un grande sostenitore della nuova politica della ditta inglese che sforna un gran numero di modelli a prezzi concorrenziali e con un livello di dettaglio che ammicca sapientemente tanto al neofita quanto all'esperto.
Nel caso del Bf.110 devo però dire che è stato lanciato sul mercato, praticamente in concomitanza, lo stampo Eduard che gli è superiore. Se le scatole
Profipack, farcite di accessori in fotoincisione, resina e mascherine per i trasparenti costano di più della scatola britannica, le
week end edition sono invece decisamente più abbordabili e si trovano ad un paio di euro in più (il sito Eduard è più costoso di alcuni rivenditori) garantendo un risultato finale di maggior finezza generale.
In ogni caso seguirò il WIP con piacere perché mi è rimasto in sospeso da quando
lo iniziò un altro utente.
Buon lavoro.
microciccio
Grande Paolo!
Per il mio livello il Bf 110 airfix new tool e'grasso che cola....
