Pagina 1 di 10
Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 10 gennaio 2015, 21:50
da merler
ImageUploadedByTapatalk1420922325.027551.jpg
ImageUploadedByTapatalk1420922338.625028.jpg
Mi sono rimesso all'opera con il Reggiane re.2002 del Italeri. Il soggetto che vorrei riprodurre è quello di Giuseppe Cenni, anche se ho ancora qualche dubbio. Come si vede dalle foto ho aggiunto un po' di aftermarket al kit originale. In particolare ho preso il set dei flap eduard, il set interior ed exterior sempre della eduard. Ho anche il le mitragliatrici dettagliate della casa master, che però non so se utilizzare dato che sarebbero completamente coperte perché a quanto ho capito andrebbero montate all interno dell'ala. In questi giorni mi sono portato già abbastanza avanti, montando il set dei flap che sono pronti per essere verniciati e successivamente applicati. Pensavo fosse più complicato ma con tanta pazienza questo è quella che ho ottenuto.
ImageUploadedByTapatalk1420922791.184703.jpg
Ho modificato per ora la parte inferiore delle ali togliendo un bordino che era di troppo, è ho ritagliato la fusoliera per aprire i vani presenti nella parte posteriore che vorrei dettagliare.
ImageUploadedByTapatalk1420922870.010203.jpg
ImageUploadedByTapatalk1420922882.557530.jpg
.
Proprio su questi vani nascono le mie prime domande. Cosa c'era dentro questi vani? Cercando su internet ho visto che qualcuno ci ha messo un apparato radio ma nn sono sicuro che era quello il contenuto. Allora attendo le vostre risposte e i vostri commenti.
Colgo l'occasione per augurare a tutti buon anno e buon modellismo. A presto.
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 10 gennaio 2015, 21:52
da Enrywar67
Ciao Antonio.....buon inizio e buon wip!!

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 10 gennaio 2015, 23:22
da mattia_eurofighter
Ciao Antò! bel soggetto il Reggiane!

per la domanda non saprei aiutarti...non sono molto ferrato in tema di Aerei Italiani WWII...

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 11 gennaio 2015, 9:11
da Argo2003
Ciao Antonio, dovrei avere un libro di Govi sui Reggiane, più tardi ti aggiorno sul contenuto dei vani in fusoliera

Per quanto riguarda il kit, hai preso anche la gobba in resina? Dicono che quella da scatola sia più simile a quella del 2000/2001...
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 11 gennaio 2015, 9:42
da merler
La gobba purtroppo non l ho presa ancora. Proverò a prenderla il prima possibile. Comunque grazie per le future informazioni in merito ai vani.
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 11 gennaio 2015, 22:35
da Argo2003
Dunque, il vano sinistro effettivamente è il vano radio, il destro invece è l' ispezione per gli accumulatori ed il motorino per il compressore dell' avviamento.

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 12 gennaio 2015, 8:18
da pitchup
Ciao Antonio
buon lavoro allora!!!
Vedo che sei un mago delle fotoincisioni anche tu visti quei flaps.
saluti
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 12 gennaio 2015, 9:00
da FreestyleAurelio
Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 12 gennaio 2015, 9:05
da Cox-One
Aereo che conosco ...... per niente. Sentito nominare, qualche foto qua e la .... ma niente più.
Questo wip sarà anche una scoperta a questo aereo.
Ti seguo

Re: Reggiane Re.2002 Ariete Italeri 1/48
Inviato: 13 gennaio 2015, 5:52
da SPILLONEFOREVER
Ti auguro anche io buon lavoro Antonio.
Vedo che hai gestito egregiamente la piegatura delle fotoincisioni. Questo modello mi ha sempre interessato ma, avendo sentito pareri discordanti e non conoscendo bene il velivolo, ho sempre rimandato l'acquisto del kit.
Ti seguirò con estremo interesse.
