Pagina 1 di 3

A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 9 gennaio 2015, 18:09
da rotaliscia
Ciao a tutti.
Affascinato dagli Intruder in vecchia colorazione hi-vis e Incuriosito da questo kit, un annetto fa ho deciso di prenderlo.
Sapendo bene di assumermi qualche rischio, perchè gli HobbyBoss non sono ancora modelli da comprare a scatola chiusa. Qualche grossa magagna possono averla anche loro (ricordatemelo, che un giorno vi faccio vedere che razza di cantonata hanno preso con il loro Hellcat! :-imp )
Anticipo subito che il kit è davvero bello e che vale tutti i 50€ e spicci che costa. Al punto da fare venire voglia di prenderne un altro. Cosa che non escludo di fare in futuro, considerate le altre due versioni uscite o imminenti. E che, come dirò in seguito, la decisione di farlo con ala estesa o ripiegata non è affatto semplice da prendere, considerata la qualità dei dettagli.

Foto di prammatica della scatola (bassa, ma di notevoli dimensioni) e degli aftermarket.
2015-01-09 13.45.36.jpg
2015-01-09 13.47.15.jpg
Sarà una costruzione praticamente oob, con la sola aggiunta di sedili e decal.
Per i primi userò i Verlinden o gli Aires, vedremo. Per le seconde, un foglio Fightertown per un velivolo del VA-35 con padellone bianco e pantera in coda.
Non indispensabile a mio avviso. Le decal della scatola, se piacciono le versioni proposte, sembrano molto ben fatte. Sottili, in registro. Ma non troppo ricca la dotazione di stencils.

Tanto per dare un'idea della qualità, questo è il pannello strumenti del kit:
2014-12-28 10.59.36.jpg
E questa la vasca abitacolo, che sto verniciando, con i sedili da scatola (niente affatto male, considerato che ci sono anche le cinghie in fotoincisione):
2015-01-04 19.09.14.jpg
Parlando di sedili, al momento pare non siano disponibili aftermarket per i Martin Baker GRU-5 che montavano gli A-6A. Ma poche le differenze con i GRU-7A montati sugli F-14 (la più visibile quella della maniglia sulla testa, singola negli A-6), di cui c'è grande abbondanza. Decidendo di far un A-6E, il problema non si pone. Stessi sedili del Tomcat A e B.
Qui le differenze tra sedile da scatola (ripeto, mancano le cinghie in fotoincisione) e Verlinden:
2015-01-04 19.11.03.jpg

Re: A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 9 gennaio 2015, 18:42
da rotaliscia
Per la particolare forma del vano carrello principale e per i sottosquadri, è sicuramente consigliabile verniciare i vani stessi prima del montaggio ala-fusoliera. Magari avendo cura di mascherare la zona circostante, in modo da consentirci poi un incollaggio preciso e pulito.
2015-01-04 18.43.45.jpg
Prove a secco dicono che la giunzione ala-fusoliera è praticamente perfetta. Gli incastri sono belli tenaci, "stretti".
2015-01-01 18.19.41.jpg
Al punto che se bevo una birra media con la pizza, mi viene la tentazione di verniciare separatamente ala e fusoliera ed unirle dopo. Potrebbe essere più comodo. Devo rifletterci meglio su questa cosa.

La scatola dà l'opzione dell'ala estesa o ripiegata e, come dicevo più in alto, la scelta su come riprodurla non è stata semplice da prendere.
Per darvi un'idea, questo il dettaglio dello snodo alare (appoggiato al volo, per farvelo vedere; non ho montato braccetti, rinvii & ammenicoli vari, che andranno installati, in caso di ala ripiegata):
2015-01-04 17.26.59.jpg
Con una veloce googlata vi rendererete conto che il dettaglio rispetto ai velivoli reali è assolutamente fedele. Mancano solo cavi e cavetti vari, più qualche dettaglio minore.
Quella con le ali ripiegate è stata l'opzione inizialmente preferita. E' come mi immagino l'Intruder e quella riprodotta nella maggioranza delle foto. Poi però, andando a riguardarmi un mio F-4U montato anni fa con le ali ripiegate, mi è venuto il dubbio che modellisticamente sia... "poco efficace", poco d'effetto.
E quindi ho deciso di farlo con le ali estese. Sicuramente con gli slat fuori e gli aerofreni all'estremità chiusi. Devo ancora decidere se con i flap su o giù.
Qui devo ringraziare gli amici Enrywar (una certezza per me, ormai!) e Biscottino73 che hanno condiviso con me parecchie foto del loro archivio personale.
Ma da questa decisione deriva appunto il desiderio di montarne in futuro un secondo, con l'ala ripiegata. Magari in low-vis, con la palletta TRAM sotto il muso...
Certo è che l'Intruder non è un modello da fare velocemente. e' impegnativo e credo porterà via tempo. Quindi desiderio da valutare alla luce del raziocinio. Deciderò in seguito...

Re: A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 9 gennaio 2015, 18:58
da Cox-One
Belli i dettagli delle ali. I sedili della scatola sembrano buoni ..... ma quelli after sono meglio, almeno visti in foto.
Le camo alta vis ..... sono sempre molto belle da vedere ..... e non sempre facili da riprodurre.
L'A-6 è un degno figlio della guerra fredda .... e mi ha sempre intrigato la sua linea particolare.
Bella scelta.

Re: A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 9 gennaio 2015, 19:11
da rotaliscia
Qui però si pone un piccolo problema. Anche per montare l'ala estesa è necessario montare i pezzi dello snodo, perchè il perno di giunzione tra le due parti dell'ala si incolla proprio su questi. Che hanno dei dentini a pettine verso l'alto.
2015-01-04 17.21.47.jpg
Ma così impediscono il montaggio a filo della cofanatura dello snodo:
2015-01-04 17.22.14.jpg
La soluzione è quindi drastica: tagliarli. Il che significa che a quel punto la decisione sull'ala estesa è irrevocabile! :.-(
E così la carenatura dello snodo va a filo:
2015-01-09 19.02.17.jpg
Scusate lo sfondo casalingo. Foto fatta al volo mentre scrivo (e mi accorgo ora che manca un filino di colla tamiya a chiudere quella fessura verso il basso).
Quelle alette verticali andranno assottigliate...
Alla prossima!

Re: A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 9 gennaio 2015, 19:19
da Enrywar67
....bellissimo questo velivolo....il kit è favoloso.....una tentazione......sei partito alla grande.....infavato insomma!!!!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 9 gennaio 2015, 19:58
da nannolo
bel kittino. Certo che anche con le ali chiuse faceva un bell'effetto per la ricchezza dei particolari.
Pero' il dado e tratto e dritti alla meta.
Buon divertimento !!

Re: A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 9 gennaio 2015, 20:42
da Vigilante
Non conosco il kit, ma da quanto hai presentato si preannuncia molto bello .... ti seguiro' con interesse !!

Alberto

Re: A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 9 gennaio 2015, 22:58
da Jacopo
Ottimo soggetto davveor un bellissimo kittone seguo intrigato e in attesa di mettere le mie manacce sul 6 E :-oook :-oook :-oook

Re: A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 9 gennaio 2015, 23:17
da PanteraNera
Bel soggetto, tra i miei velivoli Us Navy preferiti....e questo kit mi sfizia parecchio! Buon lavoro! :)

Re: A-6A HobbyBoss 1/48 - Pantere in padella

Inviato: 10 gennaio 2015, 0:02
da rhino
Mi compiaccio per l'infavamento.
Buon lavoro :-Figo :-D :-Figo