Pagina 1 di 26
Viggen 1/72 Heller PRATICAMENTE FINITO !!!
Inviato: 1 gennaio 2015, 17:59
da Uanca
vig 01.JPG
Questa è almeno la terza volta negli ultimi vent'anni che decido di "liberarmi" di questa scatola che staziona sui miei scaffali dal 92

, le altre volte avevo abbandonato molto presto e rimesso il tutto a prendere polvere..... spero stavolta di riuscire a terminare sto aereo una volta per tutte

,molti già conosceranno bene pregi e difetti di un kit che nonostante l'età è attualmente ancora il miglior punto di partenza per un viggen in 72 . Per via dei precedenti tentativi il modello è in gran parte già reinciso, anche se onestamente non posso dire di aver fatto un gran bel lavoro, per cui ci sarà molto da correggere e rivedere anche sotto quell'apetto, comunque le cose da fare sono talmente tante che l'unico modo è affrontare un problema per volta e vedere cosa ne esce, anche perchè con i jet sono molto meno a mio agio rispetto alle eliche e il mio obbiettivo come sempre è fare un modello accettabile senza uscirne matto

.
Contagiato dal forum ho preso un pò di dopomercato per arricchire il tutto : a parte le decal (praticamente indispensabili) ho preso l'abitacolo della maestro model in resina, a cui ho aggiunto in un secondo impulso d'acquisto delle fotoincisioni per avere in particolare gli aerofreni che mi piacerebbe lasciare aperti. Naturalmente oltre agli aerofreni ci sono altre cose più o meno utili.....e una scaletta flightpack.
vig 02.JPG
Dell'inversore di spinta ho ritagliato un solo petalo, che sarà quello superiore, mentre gli altri due che negli aerei a terra stanno aderenti al condotto dello scarico li ho sostituiti con plasticard.
vig 03.JPG
All'interno dello scarico vero e proprio ho incollato una fotoincisione di recupero, completata con striscette di plasticard, ammetto che non è il massimo ma per le mie aspettative è ok
vig 04.JPG
Al pozzetto anteriore ho aggiunto qualche cavetto e un pò di plastica
vig 05.JPG
Prevedo tempi lunghi, ma dato che la plastica non ha la scadenza, che ce ne importa

ciao a tutti gianca
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 1 gennaio 2015, 18:13
da Cox-One
L'aereo ha il suo fascino svedese ..... speriamo proprio che arrivi al termine, almeno sta volta

Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 1 gennaio 2015, 18:57
da microciccio
Ciao Gian Carlo,
ci avevo visto giusto allora!
A quanto vedo hai accettato la sfida della mimetica multicolore. Sono interessato a vedere che soluzioni adotterai.
Il modello ha la sua bella età e tutto sommato qualche
after market ci può stare. Sono sempre stato restio ad acquistare prodotti della
Maestro Models perché ritengo costino cari ed offrano semplicemente quanto anche altri produttori sono in grado di realizzare a prezzi più contenuti.
Buon lavoro e buon 2015.
microciccio
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 1 gennaio 2015, 18:58
da Jacopo
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 1 gennaio 2015, 20:16
da Argo2003
Bel velivolo e camo da incubo!!! Buon lavoro Gianca!
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 1 gennaio 2015, 20:21
da Bonovox
Il viggen ramarrazzo è letteralmente da sbavo. Vent' anni sono troppi per non averlo preso in considerazione. Buon proseguimento.
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 1 gennaio 2015, 21:32
da ziper_it
Bello, questo lo seguo con attenzione. Soggetto poco visto, almeno da me, che mi ha totalmente affascinato quando ho montato il mio in 144.
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 1 gennaio 2015, 21:50
da pitchup
Ciao
credo che il Viggen sia in assoluto il mio velivolo preferito!!!
Strano il destino di questa macchina, progettata e costruita da una nazione, tutto sommato, senza grosse tradizioni aeronautiche, con requisiti richiesti talmente stringenti che avrebbero fatto scappare qualsiasi costruttore e progettista. Eppure alla fine alla SAAB hanno saputo creare qualcosa di veramente sofisticato, un aereo poderoso, l'unico che avrebbe potuto combattere ad armi pari con l'F16 in termini di manovrabilità grazie all'accoppiata motore/ formula Canard. Quest'ultima configurazione ha fatto sorridere tanti progettisti in occidente ed in oriente ma poi, quando hanno smesso di ridere, hanno disegnato la futura generazione di supercaccia tutti con formula canard.
Avrebbe meritato maggior fortuna all'estero (la leggenda vuole che venne proposto anche all'Italia) solo che i soliti problemi politici e le specifiche troppo stringenti lo hanno relegato al solo servizio in Svezia (diversamente dal predecessore Draken ed il successore Gripen).
Detto questo modellisticamente il soggetto è stato trattato bene solo all'inizio della sua carriera con due modelli: Airfix e Hasegawa in scala 1/72. Peccato che rappresentino i soli esemplari di preserie. Poi è arrivata con la solita lungimiranza la ESCI che addirittura ne ha fatto due kit in 1/48 (AJ e JA) operativi (l'AJ reinboxata anche dalla Airfix) . Poi la Matchbox sempre in 72 (2 kit AJ e SK addestramento biposto i kit più corretti dal punto di vista dimensionale). Poi è arrivata la Heller con la scatola dedicata alle versione d'attacco, biposto e ricognizione e successivamente con una scatola dedicata al JA). Parliamo sempre di roba degli anni '80. Da allora niente più relativamente a questo aereo. Solo la Tarangus ha prodotto un nuovo kit in scala 1/48 ma da quel che ho letto ha parecchi problemi ed un costo elevato. Per quanto riguarda l'1/72 la scatola Heller è ancora la sola base di partenza possibile (I Matchbox sono troppo basici e grossolani). Ovviamente ci sarà da reincidere e affinare i dettagli che sono molto spogli. E' strano come esista tutto l'aftermarket del mondo ma non ci sia un kit degno. Spero nell'Airfix che dia una svecchiata al suo Viggen.
saluti e buon lavoro
Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 1 gennaio 2015, 22:04
da Massimo
Mooooolto intrigante,ciò!!!
Bèla Gianca!Ti seguirò con interesse!!!

Re: Viggen 1/72 Heller
Inviato: 1 gennaio 2015, 22:09
da Rickywh
Wip da non perdere, facci sognare!!!
