Pagina 1 di 8

S-3A viking 1/72 Hasegawa - FINITO!

Inviato: 5 dicembre 2014, 17:04
da groover81
Ciao a tutti!eccomi alle prese con un altro kit!

S-3A VIKING 1/72 Hasegawa

Il kit è vecchissimo e si vede tutto: le pannellature sono ibride, nel senso che ce ne sono alcune in positivo e altre in negativo. Gli stampi non sono troppo precisi e questo metterà a dura prova la mia capacità di stuccare che è parecchio scarsa! :-Figo
Il pit e i pozzetti sono MOLTO scarni: del pit mi interessa poco perchè una volta chiuso con i vetri fumè si vedrà poco. Diverso il discorso per i pozzetti su cui mi impegnerò ad aggiungere dettagli autocostruiti....o almeno ce la metterò tutta. Stesso discorsi per i gruppi carrello.
Non ho preso aftermarcket perchè non mi interessava ne dettagliare il pit ne ripiegare le ali.

Ho passato due giorni a cercare documentazione sul web rispetto al modello che voglio riprodurre: il modello sarà un esemplare dello squadron VS-38 "Red Griffins" imbarcato sulla USS Ranger.

La mimetica sarà la classica TPS low visibility: colore scelto per riprodurla è il Gunze h308. Lavorerò molto, spero bene :-D , di pre e post in modo tale da provare ad ovviare alle pannellature in positivo.

Per ora non mi viene in mente nient'altro.....non mi resta che andare a togliere le sprue dal bagnetto sgrassante! :-oook

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 dicembre 2014, 17:13
da Cox-One
Un progetto lacrime e sangue ..... speriamo siano più gioie. In bocca al lupo :-D

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 dicembre 2014, 17:18
da groover81
Vincezoooooo!!!sei il secondo ,arrivi dopo Valerio, che mi mette una paura!!!ahahahahahhaha!! :,-( :,-(

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 dicembre 2014, 18:26
da Jacopo
Dacci sotto con questo Vikingo forza!!!! :-oook :-oook :-oook :-oook

pensavi di portarlo in negativo???

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 dicembre 2014, 18:30
da groover81
Jacopo ha scritto:Dacci sotto con questo Vikingo forza!!!! :-oook :-oook :-oook :-oook

pensavi di portarlo in negativo???
no Jacopo, non sono assolutamente in grado per ora di un lavoro del genere!

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 dicembre 2014, 18:40
da ROGER
Kit di altri tempi, una bella paletra modellistica ;)

Fai scorta di pazienza e buona volontà :-oook

Saluti dal Roger

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 dicembre 2014, 19:20
da groover81
ROGER ha scritto:Kit di altri tempi, una bella paletra modellistica ;)

Fai scorta di pazienza e buona volontà :-oook

Saluti dal Roger
Hai ragione Roger!i prima quattro modelli che ho fatto sono stati 2 tamiya, 1 hase e 1 airfix new tool.....se continuo con questi quando :-disperat :-disperat :-disperat imparo!!!

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 dicembre 2014, 19:31
da pitchup
Ciao
Uno di quei soggetti che alla fine piacciono a tutti. Ce l'ho anche io in magazzino... tutto da tagliuzzare...in colorazione dei bei tempi. Primo però devo finire l'A3 che sto un po' trascurando.
groover81 ha scritto:La mimetica sarà la classica TPS low visibility: colore scelto per riprodurla è il Gunze h308.
...sarà molto massacrato il TPS???
Buon lavoro! :-oook
saluti

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 5 dicembre 2014, 20:07
da groover81
pitchup ha scritto:...sarà molto massacrato il TPS???
A dir la verità ancora non lo so!! :-ice

ragazzi primo consiglio che vi chiedo: stavo ragionando sul fatto di attaccare subito il canopy mascherato o di attaccarlo alla fine della colorazione. ve lo chiedo perchè devo decidere se incollare subito i seggiolini e le cloches. Sono in dubbio perchè mi è venuto in mente che forse il canopy avrà bisogno di stucco per essere rifinito alle giunzioni con la fusoliera. se così fosse dovrei dare subito il fumè al vetro, mascherarlo e poi incollarlo.
Voi che ne dite?

altro piccolo quesito: pensavo di usare lo smoke x-19 per l'effetto fumè. che ne dite?

Re: S-3A viking 1/72 Hasegawa

Inviato: 6 dicembre 2014, 8:16
da pitchup
Ciao
In questo tipo di modelli ( S3 - A3 - E2C) in cui il tettuccio è fisso perchè si entra dalle scalette all'interno secondo me la soluzione migliore è fare il cockpit e poi posizionare il tettuccio definitivamente (a meno che non fitti con precisione Helvetica senza alcuna fessura....cosa moooolto rara) stuccandolo col milliput, quindi, senza dover carteggiare.
Inoltre hai anche il problema del vetro "fumè" (me ne ero dimenticato di questo particolare) e credo che la cosa migliore sia spruzzarlo dall'interno. Non so se lo smoke sia una buona soluzione, altrimenti c'è la tecnica dell'immersione nella Future mischiata ad inchiostro se non sbaglio (ragà non ricordo la sezione, il modello e chi l'ha fatto I'm sorry :-disperat ).
saluti