Pagina 1 di 15

LZ 129 Hindermburg - finito

Inviato: 8 novembre 2014, 16:46
da heinkel111
non so se è la sezione giusta, ma non saprei dove inserirlo...in effetti non è un aereo :-D
però ha 4 motori ad elica....
Va be...l'accendiamo?
in scala 1/720 della revell, due sole stampate in grigio presenti piu i trasparenti, una riguarda il dirigibile vero e proprio, mentre l'altra i piccoli particolari le gondole motori,le eliche e i supporti per posizionarlo, mentre i trasparenti sono relativi alle finestre degli alloggi dei passeggeri (nella pancia del dirigibile) e alla finestraura della gondola della cabina di comando.
piccolo foglio decal e all'interno vi è anche un depliant (in tedesco purtroppo) riguardante il museo zeppelin.
la sfida di oggi è rappresentare il piu verosimilmente possibile la colorazione e le sfumature dell'enorme involucro che conteneva il pericolosissimo gas Idrogeno. In effetti i dirigibili zeppelin erano nati per l'utlizzo dell'elio meno pericoloso dell'idrogeno, ma per problemi legati all'embargo della Germania si ripiegò su quest'ultimo.
Leggevo su internet che la zeppelin prima della catastrofe dell'Hindemburg si vantava del fatto che mai nessun passeggero o membro dell'equipaggio era mai rimasto ferito in incidenti che coinvolgevano i dirigibili dell'epoca.
Se possiamo fare un paragone con oggi, sembra un po la stessa cosa con la corsa alla conquista dello spazio per i privati, basti pensare all'incidente di pochi giorni fa che ha coinvolto una navetta del miliardario americano proprietario della Virgin.
ImmagineImmagine
Immagine

Re: LZ 129 Hindermburg

Inviato: 8 novembre 2014, 16:50
da thunderjet
questo si che è interessante! e redo anche una 'prima' sul forum :)

Re: LZ 129 Hindermburg

Inviato: 8 novembre 2014, 17:29
da Cox-One
In effetti la cosa dura sarà la resa delle superficie del dirigibile. Infatti se pur di colore metallico non era lamiera ..... e il rischio di renderlo giocattoloso è altissima.
Dovrai mettere in campo tutte le tue capacità artistiche ...
Gli Zeppelin mi hanno sempre affascinato, insieme a un'altro mostro il Dornier X.
Della Zeppelin ho comprato un bel cronografo .... la garanzia è stampata su una replica dei biglietti delle transvolate atlantiche Berlino-New York proprio del Hindeburg.....
Sarà proprio un piacere vedere il tuo wip :-D

Re: LZ 129 Hindermburg

Inviato: 8 novembre 2014, 17:44
da pitchup
Ciao
Uh mamma che roba ... una vera primizia...!!!!
L'Hindenburg è tra le cose più impressionanti che abbiano mai volato secondo me!!! Quando vedo i filmati dell'epoca (incidente a parte) ne rimango sempre come spaventato.
La sfida sarà donare un trama al tessuto reale e cercare di trovare una buona tridimensionalità.
saluti

Re: LZ 129 Hindermburg

Inviato: 8 novembre 2014, 17:50
da heinkel111
grazie ragazzi, per il mio livello e capacità in effetti è una bella sfida... :-bleaa
Fatemi coraggio! :-D

Re: LZ 129 Hindermburg

Inviato: 8 novembre 2014, 17:54
da pitchup
Ciao Marco
heinkel111 ha scritto:Fatemi coraggio!
...coraggio :-D
pitchup ha scritto:La sfida sarà donare un trama al tessuto reale e cercare di trovare una buona tridimensionalità.
...io personalmente cercherei di imitare o prendere spunto dalla bella boxart in pratica cercando di riprodurre quei colori/effetti di luce. In pratica quasi facendo del modello un quadro.
saluti

Re: LZ 129 Hindermburg

Inviato: 8 novembre 2014, 18:05
da heinkel111
pitchup ha scritto:Ciao Marco
heinkel111 ha scritto:Fatemi coraggio!
...coraggio :-D
pitchup ha scritto:La sfida sarà donare un trama al tessuto reale e cercare di trovare una buona tridimensionalità.
...io personalmente cercherei di imitare o prendere spunto dalla bella boxart in pratica cercando di riprodurre quei colori/effetti di luce. In pratica quasi facendo del modello un quadro.
saluti

ah ah ah! Max!

in effetti il telo aveva vari toni di grigio argento, spesso a chiazze rettangolari delemitate dai settori del telaio.

Re: LZ 129 Hindermburg

Inviato: 8 novembre 2014, 18:11
da dakota
Interessante scelta.Ha un supporto per esporlo?

Re: LZ 129 Hindermburg

Inviato: 8 novembre 2014, 18:16
da Tornado66
Sfida molto interessante. Ti auguro buon lavoro.

Re: LZ 129 Hindermburg

Inviato: 8 novembre 2014, 18:20
da SPILLONEFOREVER
Ma che bella scelta Marco! :-oook
Queste navi dell'aria hanno un fascino indiscutibile. Modellisticamente ti aspetta una sfida altrettanto affascinante. Ti seguirò con grande interesse.
:)