Pagina 1 di 3

Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 13:56
da uccio 83
Buongiorno ragazzi,come anticipato nella presentazione sono "quasi pronto" alla realizzazione di questo affascinante velivolo della Eduard in 1:48...vorrei anticipare a tutti coloro che volessero seguirmi che ho bisogno del vostro totale apporto in quanto inesperto ma ansioso di imparare il più possibile...mi scuso in anticipo se sbaglio termini Nell indicare le varie cose...correggetemi senza problemi!!!
Una volta aperto il kit ho potuto notare il bellissimo libretto delle istruzioni moderno e chiaro anche se non in lingua italiana...ho quindi optato per una determinata mimetica....ossia la versione polacca pilotata da Henrik Dygala del 302 squadrone nel periodo fra estate e autunno del 1944

Re: Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 14:05
da Fabio_lone
Vai Uccio e non dimenticare bramiamo foto di ogni passaggio!

Re: Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 16:10
da uccio 83
Ragazzi ho qualche problema nel mettere le foto perché questa versione di tapatalk non capisco come mai non me le fa postare!!prima di risolvere questo problema ne approfitto per chiedervi di risolvermi il primo dubbio!!!é corretto spruzzare la vernice di fondo ( il primer Tamiya) nei vari pezzi ancora attaccati?grazie

Re: Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 16:57
da heinkel111
di solito il primer lo si da quando si è gia montato buona parte del modello, ovvero il cockpit ( che poi va mascherato) la fusoliera le ali e gli alettoni. Tutto questo tranne soltanto i pezzi piccoli o il carrello se vuoi rappresentarlo aperto le antenne e le armi, che ovviamente puoi primerizzare a parte.
questo perchè puoi procedere alle eventuali stuccature senza dover riverniciare nuovamente il modello.

Re: Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 17:03
da uccio 83
Ma l abitacolo ed in generale la parte interna,prima di essere verniciate con il colore scelto non hanno bisogno di vernice di fondo?grazie

Re: Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 17:34
da heinkel111
volendo una passata all'interno delle semifusoliere puoi darla,ma per esempio io evito perchè generlamente si usano colori opachi per gli interni che aggrappano bene, e non sono superfici troppo estese con pezzi molto piccoli che non hanno bisogno di fondo. Invece le superfici esterne necessitano spesso di stuccature che se non passi il primer non spariscono con la stesura del colore.

Re: Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 17:46
da uccio 83
Risposta molto chiara...grazie mille heinkel [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]

Re: Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 17:52
da heinkel111
prego! :-oook mi fa piacere essere utile a qualcuno! sono sempre io ad essere aiutato su questo forum! :-D

Re: Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 19:53
da FreestyleAurelio
Bravo Marco per gli ottimi suggerimenti e grazie per l'aiuto che gli hai fornito :-oook
Io aggiungo solo di sgrassare le parti prima di colorarle e di evitare la colla su quelle già colorate, quindi prima si montano i piccoli pezzi e poi si colorano. Eventualmente nei punti di fissaggio si gratta via un pò di colore per far affiorare la plastica nuda e poi incolli. ;)

Re: Spitfire MK IXc late version

Inviato: 26 ottobre 2014, 20:14
da uccio 83
Grazie mille Aurelio ma scusa l ignoranza...per sgrassare intendi mettere i pezzi in acqua e sapone?quindi avendo dato già la vernice di fondo su tutti i pezzi ormai non avrebbe più senso?!che benefici si hanno sgrassando i pezzi?grazie