Pagina 1 di 2

Me209V1

Inviato: 15 ottobre 2014, 11:11
da sonny
Cari amici,
questo è il kit Huma in 1/72, uno stampo credo dei primi anni '90 dedicato all'aereo che conquistò il record di velocità per aerei a elica nel 1939 e che rimase imbattuto fino al 1966, epoca in cui venne superato da un Bearcat vistosamente modificato.
Il kit ha tutte le caratteristiche che paventano noi modellisti: bave, ritiri e i pezzi che si guardano come due pugili che si odiano a pelle rendendone difficoltoso il montaggio.
In alcuni punti la scomposizione aberrante degli stessi non ci aiuta nel lavoro. Ma niente paura! il tocco finale ce lo dà il foglio decals, spesso come un adesivo!
Fortunatamente l'aereo è piccolo e con una buona dose di pazienza e un poco di stucco si può ottenere un buon modello.
Non mi soffermo sull'assemblaggio, va detto solo che l'importante in questo kit è ottenere una superficie liscia in quanto poi va colorato totalmente in blu scuro lucidissimo.

Ecco il soggetto
prova aa.jpg
prova bb.jpg
prova cc.jpg
prova dd.jpg
Per il colore blu ho usato il Rainbow 4 con due mani finali di Future. Le decals sono spesse ma fortunatamente aderiscono bene. L'abitacolo è in RLM 02 (131M Molak) e Il tettuccio è ristampato in vacuform, devo solo completare la parte mobile e il modello è finito.
Non è di sicuro un bell'aereo, il muso sproporzionato al resto della cellula lo fa somigliare ad un grosso topone, ma fa comunque la sua bella figura.
Se qualcuno è in vena di “what if” o fantasy potrebbe ricavaci l'aereo di Ratman!

Happy modelling
sonny

Re: Me209V1

Inviato: 15 ottobre 2014, 11:58
da Cox-One
Meraviglioso l'effetto lucido .... hai tirato la vernice a regola d'arte! :-oook

Re: Me209V1

Inviato: 15 ottobre 2014, 16:00
da Psycho
Accidenti, questo sì che è un bel soggetto! Complimenti, ottimo risultato, anche perchè la base di partenza non è di certo perfetta!

Re: Me209V1

Inviato: 15 ottobre 2014, 16:39
da microciccio
Ciao Salvatore,

in pratica un WIP acchiappato per i capelli visto che manca solo la parte mobile del tettuccio. ;)

Alla radice della semiala destra mi par di notare una specie di effetto buccia d'arancia. Confermi oppure è solo una mia impressione?

Su questo modello ti dico che i bordi d'uscita delle superfici mobili sembrano ancora un pochino spessi. :-NOOO Pensa a Gianni! :-prrrr :-sbraco

Per il resto la pulizia su un aeroplano da record è praticamente scontata a meno che sia rappresentato al rientro da un volo ed in quel caso ... potrebbe essere successo di tutto! :-sbraco
sonny ha scritto:... stampo credo dei primi anni '90 ...
Scalemates lo da addirittura come anni '80, immagino fine.
sonny ha scritto:... Se qualcuno è in vena di “what if” o fantasy potrebbe ricavaci l'aereo di Ratman! ...
Conosco Rat-Man, il personaggio di Leo Ortolani, ma ammetto di non avere mai visto il suo velivolo che, a quanto scrivi, è una rivisitazione del 209. :lol:

microciccio

Re: Me209V1

Inviato: 15 ottobre 2014, 17:02
da sonny
microciccio ha scritto:
sonny ha scritto:... Se qualcuno è in vena di “what if” o fantasy potrebbe ricavaci l'aereo di Ratman! ...
Conosco Rat-Man, il personaggio di Leo Ortolani, ma ammetto di non avere mai visto il suo velivolo che, a quanto scrivi, è una rivisitazione del 209. :lol:

microciccio
nemmeno io so come è l'aereo di Rat-Man, è solo una mia associazione dovuta all'aspetto "toposo" del velivolo :-prrrr
ciao!

Re: Me209V1

Inviato: 16 ottobre 2014, 7:54
da SPILLONEFOREVER
Continui a deliziarci con soggetti davvero particolari e rari da vedere :-lino
Complimenti Salvatore!

Re: Me209V1

Inviato: 17 ottobre 2014, 8:07
da pitchup
Ciao
Davvero un soggettino niente male :-oook
Non se ne vedono spesso di questi.
Ottima finitura.
saluti

Re: Me209V1

Inviato: 17 ottobre 2014, 10:10
da Jacopo
Bel soggetto mooolto particolare :-SBAV :-SBAV :-oook


ma domanda .... qual'era il record?

Re: Me209V1

Inviato: 20 ottobre 2014, 11:20
da Psycho
sonny ha scritto:
microciccio ha scritto:
sonny ha scritto:... Se qualcuno è in vena di “what if” o fantasy potrebbe ricavaci l'aereo di Ratman! ...
Conosco Rat-Man, il personaggio di Leo Ortolani, ma ammetto di non avere mai visto il suo velivolo che, a quanto scrivi, è una rivisitazione del 209. :lol:

microciccio
nemmeno io so come è l'aereo di Rat-Man, è solo una mia associazione dovuta all'aspetto "toposo" del velivolo :-prrrr
ciao!
Allora forse è più adatto l'AMX! :-sbraco si si, si può fare! :D

Re: Me209V1

Inviato: 20 ottobre 2014, 11:58
da dakota
Complimenti per la scelta originale e la realizzazione :-oook