Pagina 1 di 6

Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri - Finito!

Inviato: 12 settembre 2014, 11:35
da miki68
Il modello è una recente riedizione (gennaio 2014) del prodotto AMT/ESCI. Lo stampo ha origine nel 1980 in Giappone da parte della Suntak che lo ha prodotto per la ESCI come S-3A Viking. Lo stampo è di buona qualità, con incisioni in negativo. Dopo la vendita della ESCI alla ERTL ed un generale calo dell'interesse dei velivoli moderni negli anni '90, uno dei pochi stampi riediti dalla AMT/ERTL è stato il Viking e la nuova versione da guerra elettronica, appunto l'ES-3A Shadow. Per la sua realizzazione la AMT ha preparato una nuova stampata con le parti caratteristiche che si riassumono nel radome superiore, la chiusura della stiva per fare posto alle apparecchiature ELINT e vari altri dettagli soprattutto legati alla presenza di antenne ed antennine.

Il modello della Italeri si presenta bene, con una buona box-art e buon foglio decal, ma con un errore nelle istruzioni sulla colorazione, nel caso del velivolo della copertina che lo riportano in FS 36622 al posto del FS 36375. Anche gli stencil per il velivolo in questione sono errati, ma fortunatamente ci sono quelli per il secondo velivolo riproducibile, che sono corretti.

Gli interni, ovvero la cabina di pilotaggio sono assai spartani come nel gusto dell'epoca, con consolles in decal. Seggiolino passabile da da modificare nella parte superiore dei rostri. Qui si potrebbe partire con resine e fotoincisioni, ma non è necessario in quanto il tettuccio è di tipo fisso, chiuso e di colore fumè, quindi tutti i lavori di dettaglio interni sarebbero vanificati. Io ho deciso di lasciare tutto così, ma scatola. I vani del carrello, anch'esso piuttosto poveri andrebbero dettagliati, ma anche in questo caso i portelli sono sempre chiusi, quindi tutti i lavori di dettaglio sarebbero vanificati.
Ho deciso inoltre di chiudere i vari portelli (scaletta di accesso, radome FLIR) in quanto all'interno i dettagli erano poveri ed in parcheggio erano sempre chiusi. Qui nasce il primo problema perchè i portelli sono sottodimensionati e richiedono delle lavorazioni per adattarli.

Le parti originali del kit ESCI sono molto buone, invece le parti sviluppate da AMT molto meno, ed in particolare le parti che chiudono le stive sono completamente errate, richiedendo una buona dove di plasticard evergreen, ciano e stucco, con rencisione:
DSCN1363.JPG
DSCN1368.JPG
DSCN1367.JPG
Dopo aver lavorato molto ere con carta abrasiva, si passa all'assemblaggio di ali e piani di coda, anch'essi con la necessità di utilizzare stucco MR Surfacer.

Re: Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri

Inviato: 12 settembre 2014, 12:40
da microciccio
Ciao Michele,

ripiegherai qualche parte aerodinamica (semiali o deriva - sempre che quest'ultima fosse ancora pieghevole negli Shadow - confesso la mia colpevole ignoranza :? ).

microciccio

Re: Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri

Inviato: 12 settembre 2014, 13:21
da Bonovox
Risolto quindi il dilemma FS ti auguro buon proseguimento. :-oook

Re: Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri

Inviato: 12 settembre 2014, 13:41
da Madd 22
anche io ti auguro buon lavoro con questo poco trattato velivolo!

Re: Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri

Inviato: 12 settembre 2014, 14:22
da pitchup
Ciao
buon lavoro allora. In 1/48 è un kit abbastanza grande!!!
saluti

Re: Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri

Inviato: 12 settembre 2014, 14:34
da rob_zone
Buon lavoro e buon divertimento! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri

Inviato: 12 settembre 2014, 16:36
da SPILLONEFOREVER
Ho avuto modo di montare l'Esci appena uscito e ne conservo un buon ricordo.
È un modello che può ancora dire la sua, a maggior ragione in questa versione particolare.
Buon lavoro!
:)

Re: Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri

Inviato: 12 settembre 2014, 18:29
da ROGER
Mamma mia che mole di lavoro che ti aspetta :shock:

Buon divertimento ;) :-oook

Roger saluti

Re: Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri

Inviato: 12 settembre 2014, 18:33
da dox max
Ciao Michele
Ottimo soggetto, (a me me piace assai ) , anche perche' dopo aver costruito un S-3 B, adesso ho ancora un altro "B " ed uno shadow come il tuo x cui ti seguo x poi imitarti.
Dicevi degli stensil errati, sul " B" mi ero procurato il fogli decals Aeromaster x data stencils high visibility, x shadow ho visto che eventualmente ci sono anche le low visibility codice 148-031
Ciao Max"

Re: Lockheed ES-3A Shadow 1:48 Italeri

Inviato: 12 settembre 2014, 18:46
da Biscottino73
È stato il mio primo modello di aereo (1/72, che tra l'altro conservo ancora) e non ti dico come lo feci, eheheh, quindi ti seguirò con interesse nostalgico.
Ciao ciao
Luca