P-39 (Q o N ) Academy 1/72 R.A.
Inviato: 18 agosto 2014, 16:31
Bene, il vincitore del sondaggio "che metto sul tavolo" è risultato il P-39 dell' Academy
Non posto le foto della scatola o delle stampate perchè tanto è arcinoto... (vabbè...me so scordato di farle..
.)
In verità adesso non so ancora se fare un Q o un N...al momento di chiudere le ali vedrò quale camo mi ispira di più e decido..
quindi per ora mi sono limitato all' ufficio del pilota ed ad un tentativo di dettaglio del pozzetto anteriore...
dubbio sui colori:
dato per certo il Bronze green (Enricetta) per abitacolo e vani vari, (almeno così dice il signor Osprey) mi rimane il dubbio delle gambe carrello...
Verdi o alluminio?
Il signore su citato non mi ha saputo illuminare, ed in giro si vedono foto con entrambe le colorazioni..suggerimenti?
Foto dei lavori fatti fino ad ora.. prova a secco del "pozzetto" da finire di dettagliare, mancano cavetti vari e l' alloggiamento del ruotino P.s. nota personale pronta ad essere smentita da chi ne sa più di me...
Da quanto ne so l' Aeronautica cobelligerante italiana ufficialmente non è mai esistita, era la denominazione (secondo me anche un po ironica..) data dagli alleati a quella parte di aeronautica rimasta fedele al Regno, dopo l' 8 settembre la Regia aeronautica dismise i simboli fascisti e sabaudi ma rimase l' Aeronautica del Regno d' Italia. ergo REGIA aeronautica...
Non posto le foto della scatola o delle stampate perchè tanto è arcinoto... (vabbè...me so scordato di farle..

In verità adesso non so ancora se fare un Q o un N...al momento di chiudere le ali vedrò quale camo mi ispira di più e decido..
quindi per ora mi sono limitato all' ufficio del pilota ed ad un tentativo di dettaglio del pozzetto anteriore...
dubbio sui colori:
dato per certo il Bronze green (Enricetta) per abitacolo e vani vari, (almeno così dice il signor Osprey) mi rimane il dubbio delle gambe carrello...
Verdi o alluminio?
Il signore su citato non mi ha saputo illuminare, ed in giro si vedono foto con entrambe le colorazioni..suggerimenti?
Foto dei lavori fatti fino ad ora.. prova a secco del "pozzetto" da finire di dettagliare, mancano cavetti vari e l' alloggiamento del ruotino P.s. nota personale pronta ad essere smentita da chi ne sa più di me...
Da quanto ne so l' Aeronautica cobelligerante italiana ufficialmente non è mai esistita, era la denominazione (secondo me anche un po ironica..) data dagli alleati a quella parte di aeronautica rimasta fedele al Regno, dopo l' 8 settembre la Regia aeronautica dismise i simboli fascisti e sabaudi ma rimase l' Aeronautica del Regno d' Italia. ergo REGIA aeronautica...