Pagina 1 di 19

F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 17 agosto 2014, 18:24
da pensionato
Mi appresto a costruire il 18° modello (Era Moderna).
Documentazione OK, un'occhiata al modello, una lavata con alcol.
Poi sprofondamento nella documentazione:
Squadron/signal: Aircraft No. 24 e Walk Around No. 28
Aerofax: MDD F-15 Eagle
Internet: Google, Airliner.net, ARC, Airstrip e i siti di modellismo.

:?: Un suggerimento: la mimetica in molte foto appare sporchissima, tanto da avere una specie di inversione dei colori in certi pannelli alari. Però il colore, anche nello sporco, resta il grigio-azzurro della mimetica, solo più scuro. Per riprodurlo nei lavaggi (userò tutti acrilici fino al lucido) non posso usare il colore acrilico, né mescolarlo all'olio. Come fare? Devo per forza comprare un azzurro ad olio? Esistono metodi diversi? :?:

Re: R: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 17 agosto 2014, 18:33
da Starfighter84
pensionato ha scritto: :?: Un suggerimento: la mimetica in molte foto appare sporchissima, tanto da avere una specie di inversione dei colori in certi pannelli alari.
In che senso Alfredo?

In ogni caso, l'uso dei filtri potrebbe essere la soluzione.... ma stai attento! La mimetica degli Eagle ha dei toni molto simili e in scala rischi di non far cogliere, all'occhio, lo stacco che c'è tra i due colori.
Con dei lavaggi ad olio pesanti (in modo da lasciare un pò di filtro), il rischio aumenta molto. ;)


Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 17 agosto 2014, 19:24
da pensionato
Chiarisco: intendo farlo in Compass ghost, quindi Gunze H307 e H308, e lucidarlo con Gunze H020, come da molte parti suggerito.
A questo punto, obbligatori i lavaggi a olio.
Dalle foto, però, i bordi dei pannelli sono appena appena sottolineati in colore più scuro, e io ho solo un grigio e un marrone ad olio, e temo di esagerare. Forse basta diluire moltissimo?

Ho fatto un giro nel sito, e la tecnica dei filtri è solo accennata: in che consiste e a cosa serve?

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 18 agosto 2014, 13:28
da matteo44
Queste tecniche che chiedi, le lascio spiegare ai più esperti e più bravi di me... ;)
Io mi limito ad augurarti buon lavoro Alfredo :-oook

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 18 agosto 2014, 15:04
da pensionato
Grazie di cuore, Matteo! Ne ho bisogno perché già vedo delle difficoltà nel modello. Ma dovevo farlo :lol:

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 18 agosto 2014, 15:16
da Madd 22
Ciao Alfredo,

Perché non inserisci per noi qualche foto del velivolo per capire la mimetica che vuoi riprodurre?
Sono molto curioso di vedere questo stacco di colori in modo da comprendere meglio la tecnica dei filtri che qualcuno più in la spiegherà! :-Figo

Ti auguro inoltre un buon lavoro :-ice

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 18 agosto 2014, 16:13
da Starfighter84
pensionato ha scritto:Ho fatto un giro nel sito, e la tecnica dei filtri è solo accennata: in che consiste e a cosa serve?
I fitri sono utilizzati sopratutto dai carristi... per noi "aeroplanari" è una tecnica che va usata con attenzione e parsimonia perchè non si sposa a pieno con il weathering degli aeroplani.
Il procedimento prevede che la superficie del modello non sia ben lucida e sigillata in modo che il successivo lavaggio ad olio sia assorbito, almeno parzialmente, dalla vernice di fondo (i carristi, addirittura, non lucidano affatto e fanno assorbire gran parte dell lavaggio).
In questo modo la verniciatura di fondo assume un aspetto sporco e, se il filtro è lavorato correttamente, maculato o striato. I filtri sono utili nel caso si voglia riprodurre colature, rattoppi della vernice o trasudi di liquidi idrauilici (tipico esempio sono le chiazze più scure intorno ai pannelli dei velivoli US Navy o anche monogrigi italiani).

ImmagineHornet 124 by Starfighter84, on Flickr

ImmagineFinito 15 by Starfighter84, on Flickr

In ogni caso, dopo l'applicazione del filtro, è bene ripassare e sfumare un pochino l'effetto ottenuto con una mano di post shading molto mirata. :-oook

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 18 agosto 2014, 16:16
da zipper
Non vorrei fossi stato tratto in inganno dal fatto che la livrea è stata successivamente modificata nelle tonalità (ma stesso andamento).

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 18 agosto 2014, 16:39
da Cox-One
Da quel che capisco stiamo parlando delle prime camo dell'Eagle ...... secondo me uno delle camo poco battute, vuoi anche perchè una delle versioni più cattive è la E.
Buon Lavoro ..... e facciamo volare presto l'acquila. :-D

Re: F-15 A Airfix Hi-tech series 1/72

Inviato: 18 agosto 2014, 17:47
da pensionato
A grande richiesta (per la versione E ho un kit Academy):
(IMMAGINI INSERITE A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE)