Pagina 1 di 3

hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inattivita

Inviato: 3 agosto 2014, 19:44
da massimograssi
Ciao a tutti,ecco il mio primo modello dopo 10 anni di inattivita'...per me e'una palestra,non punto al massimo che son capace,ma a verificare la"mano"..
devo anche tenere conto,che esco da una patologia alla retina,e ahime da vicino ci vedo male,devo usare degli occhiali provvisori finche'non guarisco del tutto :-)
Ovviamente non ho pretese,ma pian piano spero di tornare a fare modelli ancora piu'belli...vi prego non"fucilatemi" :-)
Ho avuto un po di difficolta'nello stuccaggio,ho un pelino esagerato e alcune incisioni son sfumate...
sto facendo pratica anche con l'aerografo per le mimetiche,le bande di invasione ho voluto riprodurle senza decal,non son il massimo,ma penso siano tollerabili :-)
Chiedo perdono ahahah :-)
ps L'intruso in foto e'il mio popone che ficcanasava ;-) ahaha si chiama Icaro,lui vero pero' :-)

Re: hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inatti

Inviato: 3 agosto 2014, 19:51
da thunderjet
secondo me te la stai cavando alla grande!! solo un appunto:tieni lontano il 'nasone' ! :-sbraco

le Invasion stripes sono di quelle con le bande bianche diverse dalle nere vero?

Re: hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inatti

Inviato: 3 agosto 2014, 19:57
da massimograssi
grazie :-) ahah il nasone :-) noo dovrebbero essere uguali,ho errato le misure..;-)

Re: hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inatti

Inviato: 3 agosto 2014, 20:33
da thunderjet
massimograssi ha scritto:grazie :-) ahah il nasone :-) noo dovrebbero essere uguali,ho errato le misure..;-)
allora diciamo che questa articolarità dei Typhoon ti 'slava' :-D

Re: hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inatti

Inviato: 3 agosto 2014, 21:53
da Cox-One
Beh con l'aerografo vai più che bene e fai la tua bella figura. La svista ..... beh a chi non è capitato? Ricordo il mio 262 dove avendo deciso di fare a aerografo il rosso e blu della difesa del reich .... sbaglio e le posiziono un longherone dietro a dove previsto ....me ne accorgo solo alla fine. Nel tuo caso puoi ancora riprenderle.
Il peggio di me lo ho dato con una zanzariera .... verifico, controllo, misuro devo solo accorciare di 3 cm + 2 mm (avevo aumentato di 2 mm per migliorare il movimento) .... tronista di uomini e donne! che sono invece di scrivermi un bel 3,2 ho scritto un 3+2 .... risultato ho tagliato 5 cm :-imp ..... alla fine sono riuscito a rimediare ma .....

Re: hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inatti

Inviato: 3 agosto 2014, 22:14
da seastorm
Ciao Massimo,
anzitutto buona e perfetta guarigione e, per quanto riguarda la tua ripresa modellistica, direi che è ottima! :-oook :-oook :-oook

Re: hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inatti

Inviato: 3 agosto 2014, 22:55
da Enrywar67
...mi pare un buon lavoro...complimenti!
P.s....spero di non esser stato io la causa dell'errore delle misure delle stripes....

Re: hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inatti

Inviato: 3 agosto 2014, 23:08
da davmarx
Bravo Massimo, mi sembra un buon lavoro... per le dimensioni delle bande, pace, le farai meglio la prossima volta. :-oook :-oook
La mimetica l'hai fatta a mano libera ?
Saluta Icaro, e digli di stare attento al sole che scioglie la cera delle ali... :-sbraco
Ciao.

Re: hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inatti

Inviato: 4 agosto 2014, 6:55
da SPILLONEFOREVER
Complimenti Massimo!
Il tuo Tifone non è per niente male, direi che la mano non l'hai persa :-oook
Per le Invasion Stripes.....pazienza...andrà meglio la prossima volta :-lino

P.d. auguri di pronta e completa guarigione :)

Re: hawker typhoon 1/48 Italeri(primo dopo 10 anni di inatti

Inviato: 4 agosto 2014, 21:33
da Bonovox
ma non puoi riprendere le bande? Il resto mi sembra :-oook