Pagina 1 di 2
mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 14:55
da paolo72fg
non è un vero e proprio work in progress dato che ho iniziato il lavoro ben 2 anni fa (prima di far parte della famiglia MT) quindi...
vi confesso che non volevo più vederlo li fermo ero tentato di buttarlo dal balcone

poi però...
Premetto che il mig in questione (ICM) è stato
costruito da scatola non mi andava di spendere tanti soldi per un modello in 1/72 ad eccezione del cockpit che se non ricordo male è della PAVLA e gli stencil della Begemot (che non comprerò mai più le sconsiglio vivamente per il film troppo sottile e per coprire il silvering

ho dovuto dare 10 passate di Future per farlo sparire quasi completamente e questo ha comportato la quasi totale possibilità di marcare i rivetti).
L'aereo è bello per la scala 1/72 ma la plastica e le stampate mi hanno fatto dannare non poco

credetemi.

(se aspettavo un po avrei preso il KH in 48)
Queste foto le ho scattate quando ormai gran parte del lavoro era già stato effettuato in quella fase dovevo solo apportare la finitura opaca (infatti si vede che è lucido), attaccare l'armamento sui piloni sub alari, colorare i dielettrici auto costruiti ancora coperti dal patafix per non rischiare urti, incollare il tettuccio.
in galleria prossimamente inserirò le foto del mig completo di tutto
ciao a tutti
Re: mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 14:59
da Jacopo
Re: mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 15:20
da paolo72fg
ultima foto per ora

Re: mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 16:10
da pitchup
Ciao
Bello!!! In effetti la scomposizione del kit ICM è alquanto cervellotica da quel che ricordo. Però alla fine è, tra tutti i soggetti in vetrina, quello che mi gasa di più!!!
ora una bella opacizzata mi raccomando!
saluti
Re: mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 18:21
da ROGER
Oi! A me piace come ti è venuto, questi grigioni non sono facili da renderli vivi...non male davvero
Saluti dal Roger
Re: mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 18:36
da Cox-One
Per fortuna che non ti piace ..... altrimenti che facevi?
Ok è lucido ..... ma solo perchè non è finito. I lavaggi sono ottimi ... non hai potuto evidenziere i rivetti? in 72? .... credo sia un peccato veniale .... se di peccato si può parlare.
Io faccio fatica ad evidenziarli in 48 .... mi accontento delle pannellature ....
Completalo e basta ..... questo Foxbat lo merita davvero!
Re: mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 19:46
da lillino
Lo trovo un bel lavoro mi piace e prima o poi tocca anche a me è lì nell'armadio che mi guarda

Re: mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 20:52
da SPILLONEFOREVER
Re: mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 21:39
da Biscottino73
Caspita che bello, tutti quei rivetti li hai fatti tu o erano già stampati?? Molto bella anche la desaturazione della stella in primo piano, è motlo realistica.
Non dirmi così per le decal, ne ho un mucchio della Begemot. A vedere il foglio, in effetti, sono davvero sottili ma, per i russi, sono davvero complete: incrocio le dita per quando toccherà a me
ciao ciao
Luca
Re: mig-25 PD 1/72
Inviato: 21 luglio 2014, 21:53
da Vigilante
paolo72fg ha scritto:
Premetto che il mig in questione (ICM) è stato
costruito da scatola non mi andava di spendere tanti soldi per un modello in 1/72 ad eccezione del cockpit che se non ricordo male è della PAVLA e gli stencil della Begemot (che non comprerò mai più le sconsiglio vivamente per il film troppo sottile e per coprire il silverlining

ho dovuto dare 10 passate di Future per farlo sparire quasi completamente e questo ha comportato la quasi totale possibilità di marcare i rivetti).
[/quote]
Non ho mai visto il kit ICM in 1/72, ho invece il loro MiG-31 in "magazziono , ho invece della Condor il MiG-25PD e MiG-25U col suo muso molto particolare con l'abitacolo e gli ugelli motori della Pavla - si nota molto il fatto che i due ugelli motore interferiscano tra loro al punto che hanno dovuto eliminare alcuni dei "petali" nella zona d'interferenza .
Circa le decal Begemot .... si,.. sono molto sottili e vanno maneggiate con attenzione e molta acqua !!!!! basta un leggero tamponamento e non si riesce piu' a spostare la decal, ) ma non ho avuto problemi di silvering (ho usato Micro SET e Micro SOL) neppure sul Sukhoi T-50 dove una singola decal copre buona parte del dorso del modello (puoi vederlo nella Gallery) .
E' un peccato che tu non abbia foto delle fasi di montaggio - attendo comunque le tue prossime foto ....!!
Biscottino73 ha scritto:
Non dirmi così per le decal, ne ho un mucchio della Begemot. A vedere il foglio, in effetti, sono davvero sottili ma, per i russi, sono davvero complete: incrocio le dita per quando toccherà a me
ciao ciao
Luca
Circa le decal Begemot ..... ne ho molte ach'io ma , come ho detto sopra, non ho mai avuto problemi di silvering - vanno comunque maneggiate con molta attenzione e molta acqua, basta una piccola pressione e la decal si fissa li dov'e' !!!!! - ho usato Micro SET e Micro SOL per farle aderire bene ai dettagli superficiali .
Alberto