Pagina 1 di 6
F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 18:42
da Starfighter-104
Cari amici modellisti buona sera, quest'oggi ho iniziato un nuovo lavoro, o meglio ne ho iniziati tre, ma questo kit sarà quello a cui dedicherò il wip qui su modeling time (gli altri due sono soggetti che conoscete bene, A-4 Skyhawk della Airfix in 1/72 e ovviamente non poteva mancare F-104 Starfighter Italeri, sempre in 1/72).
Allora terminata l'intro, vi posto la foto del modello, purtroppo quest'oggi a causa di sonnolenza e mal di testa ho fatto ben poco, non ero molto concentrato.
Assieme al kit ho preso qualche piccolo aftermarket, dettagli minimi ovvero fotoincisioni della eduard e pitot in metallo della master,per questo kit mi sono munito di una buona documentazione
Come potete vedere dalla foto, oltre ad aver acquisato warpaint, ho trovato sul web (assieme ad altri numeri) questa vecchia rivista di modelliso, che molti di voi sicuramente conoscono alla perfezione e, devo dire che con questi due documenti ho potuto ottenere informazioni più che sufficienti per il Voodoo.
Questo invece è il lavoro svolto oggi
Adesso è tutto fermo, in attesa che la colla si asciughi, ci tengo a non fare danni per questo modello

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 18:50
da pitchup
Ciao
devo dire che mi fai veramente felice con questo Wippozzo. Il Voodoo biposto è stupendo!!!
saluti
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 19:22
da SPILLONEFOREVER
Gran bella macchina dalle generose dimensioni anche in 1/72.
Buon lavoro!

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 19:26
da Starfighter-104
Mi fa piacere che gradite questo modello, in effetti è un velivolo molto affascinante, ha una forma che "deve piacere", con questo kit vorrei anche iniziare con la serie 100
SPILLONEFOREVER ha scritto:Gran bella macchina dalle generose dimensioni anche in 1/72.
Buon lavoro!

Esatto Guido! Per essere un 72 è abbastanza grande, domani posterò qualche foto del modello

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 19:52
da Jacopo
Bene bene il Voooooooooooooooodooooooooooooooooooooo è un aereo che mi è sempre piaciuto!! sono curioso di seguirti e intanto prego afficnhè la Kitty metta all'opera il progetto di fare il B in 48 dopo l'A

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 20:54
da Vigilante
Il tuo post mi ha fatto ricordare che avevo iniziato lo stesso modello molto tempo fa , poi sospeso per problemi sulle prese d'aria - seguiro' con interesse il tuo lavoro ....... magari servira' a farmi riprendere i lavori !!!!
Alberto
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 21:14
da Starfighter-104
Vigilante ha scritto:Il tuo post mi ha fatto ricordare che avevo iniziato lo stesso modello molto tempo fa , poi sospeso per problemi sulle prese d'aria - seguiro' con interesse il tuo lavoro ....... magari servira' a farmi riprendere i lavori !!!!
Alberto
Ciao Alberto, spero tanto che questo mio wip sia da molla per riprendere il tuo lavoro, anche perchè è un velivolo che merita di essere in vetrina
Il tuo era sempre della revell?

Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 22:38
da Icari Progene
bene un century series! ne ho visti un paio dal vero di voodoo... è enorme! come anche il 105.
se non ricordo male erano verniciati in aluminio, solo la zona degli scarichi veniva lasciata bare metal per questioni di temperature...
ciao
Luca
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 22:58
da cimalex
Pensi di farlo Canadese o USAF ?
Che decals ci sono in commercio per un esemplare Canuck ?
Bel lavoro fin'ora
Re: F-101B Voodoo- Revell 1/72
Inviato: 16 luglio 2014, 23:32
da Starfighter84
Vedo i primi aftermarket, segno che iniziano a cambiare le tue esigenze modellistiche. Si cresce!
Starfighter-104 ha scritto:
Come potete vedere dalla foto, oltre ad aver acquisato warpaint, ho trovato sul web (assieme ad altri numeri) questa vecchia rivista di modelliso, che molti di voi sicuramente conoscono alla perfezione e, devo dire che con questi due documenti ho potuto ottenere informazioni più che sufficienti per il Voodoo.
Piccola precisazione che tornerà utile al tuo bagaglio culturale Federico: la documentazione non è mai troppa! libri, riviste, fotografie... chi più ne ha più ne metta. Abbonda!!
