Mirage 2000c Italeri
Inviato: 13 luglio 2014, 19:25
Ciao ragazzi, sono alle prese con il mio primo kit in assoluto. E' un Mirage 2000c in scala 1:72 dell' Italeri, purtroppo mi sono iscritto a questo forum a kit già iniziato per cui oltre ad alcune foto mie allegherò alcune immagini prese direttamente dal sito della casa produttrice. La scelta del kit è dovuta principalmente alla mia personalissima simpatia che nutro verso questo caccia francese e ho scelto il pacchetto contenente un piccolo set di colori,colla e pennello in modo da avere già tutto a portata di mano senza smenarci troppi soldi. Essendo un neofita assoluto in fatto di modellismo spero di non urtare la sensibilità dei più esperti nel caso abbia commesso qualche grave errore
, continuo presentando il kit ed elencando come sto procedendo...ogni osservazione o suggerimento è ben accetto!
La scatola e gli interni si presentano così:

Come strumenti iniziali mi sono armato di: tronchesino, lima per unghie da donna, carta vetrata, pinze varie, bisturi (preso "in prestito" dal laboratorio dell'uni
), nastro di carta, una molletta di legno e pennelli. Ho provveduto a lasciare a bagno i pezzi di plastica del kit (tranne quelli trasparenti dei vetri dell'abitacolo) in acqua distillata (ho pensato che fosse meglio cosi quando evapora non lascia residui minerari,ma forse è superfluo) con del sapone neutro liquido in piccolissima quantità. Dopodichè ho seguito di passo-passo le istruzioni e un mini-tutorial trovato sul sito dell'Italeri e il primo giorno ho montato la cabina, successivamente le varie parti della fusoliera arrivando a questo punto:



Personalmente pensavo di verniciare il sedile e le varie parti del cockpit prima di montarle, ma con sorpresa mi sono accorto che nel kit non vi erano tutti i colori necessari per il modellino...addirittura non è presente nemmeno il colore per le ruote e lo scarico, è normale? sinceramente qui l'Italeri ha perso un po di punti per me...
Inoltre volevo chiedere se è normale che a volte i pezzi del kit non coincidono precisamente (mi è successo con le prese d'aria) e che molto molto spesso abbiano "linguette" di plastica in eccesso che vanno limate. Altro punto: solitamente voi come rimuovete la colla che fuoriesce dalle giunture? ho provato a grattarla con la lima o con la vetrata ma mi sembra di peggiorare la situazione


La scatola e gli interni si presentano così:




Come strumenti iniziali mi sono armato di: tronchesino, lima per unghie da donna, carta vetrata, pinze varie, bisturi (preso "in prestito" dal laboratorio dell'uni





Personalmente pensavo di verniciare il sedile e le varie parti del cockpit prima di montarle, ma con sorpresa mi sono accorto che nel kit non vi erano tutti i colori necessari per il modellino...addirittura non è presente nemmeno il colore per le ruote e lo scarico, è normale? sinceramente qui l'Italeri ha perso un po di punti per me...
Inoltre volevo chiedere se è normale che a volte i pezzi del kit non coincidono precisamente (mi è successo con le prese d'aria) e che molto molto spesso abbiano "linguette" di plastica in eccesso che vanno limate. Altro punto: solitamente voi come rimuovete la colla che fuoriesce dalle giunture? ho provato a grattarla con la lima o con la vetrata ma mi sembra di peggiorare la situazione
