Pagina 1 di 12

AH-64D Apache Israeli Air Force 1/48

Inviato: 5 luglio 2014, 14:03
da Aland
Immagine

Questo è il modello che sto per iniziare ad assemblare.
AH-64D Apache Israeli Air Force.
1/48 Hasegawa.

Una sgradita sorpresa si è subito palesata quando ho lavato gli stampi. Ho notato che nel kit mancano i servatoi ausiliari :shock:
Medio grande giramento di balls, 80 euro di kit e manca uno dei particolari più evidenti che lo distinguono dagli altri Apache.
Ho preso di proposito questa versione pensando che ci sia già tutto.

Ora dove vado a recuperarli senza dover prendere per forza gli aggiuntivi della Isradecal?
Li potrei autocostruire in resina facendo uno stampo, ma mi servirebbero le esatte misure.

Intanto ho iniziato con il cockpit.

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force

Inviato: 5 luglio 2014, 14:29
da davmarx
Ciao Samuele, sbaglio o è il tuo primo wip su MT ?
Il soggetto mi interessa molto in quanto sto aspettando anch'io la stessa scatola dal Giappone ma non ho ancora cominciato a studiare la versione Israeliana, è davvero impossibile vedere tale velivolo senza i serbatoi aggiuntivi ?
Buon lavoro. :-oook

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force

Inviato: 5 luglio 2014, 16:36
da rob_zone
Bellissimo esemplare..buon lavoro anche da parte mia! :-oook

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force

Inviato: 5 luglio 2014, 21:14
da Aland
Grazie ad entrambi.

Si Davide è il mio primo wip.
Secondo me è la mancanza dei serbatori ausiliari lo rende zoppo. L'Hasegawa avrebbe dovuto metterli, la foto sulla scatola è una prova di ciò che sostengo, poi stava a chi lo assemblava decidere se metterli sul modello o meno.
Ho preso questa versione di proposito, altrimenti avrei preso quella base e a parte avrei acquistato le parti in resina della Isradecal.

Di riffa o di raffa i serbatoi li metto, se non li trovo mi sbatto a farli in resina.

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force

Inviato: 5 luglio 2014, 21:57
da Cox-One
La grande Hase ci ha abituati alle sue .... mancanze. Scommetto che se cerchi trovi un bel kit aggiuntivo, targato Hase, per il tuo Apache ...

...... motivo per cui ho comprato di rado Hase e prevalentemente per caccia WW2 ...... mica potevano togliere le MG :-prrrr

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force

Inviato: 5 luglio 2014, 22:48
da Starfighter84
Bel soggetto... i Peten IAF sono i più belli nel panorama mondiale!
Ho la scatola dell'A originale con conversione Isradecal (che comprende anche i serbatoi).
Questo reboxing non l'ho mai avuto sotto mano ma, conoscendo l'Hasegawa, dubito che abbiano inserito i pezzi corretti per un esemplare israeliano.

Puoi farr una foto dello stampo e dei pezzi aggiuntivi in resina? in questo modo possiamo darti conferma sulla bontà del modello.

Ti consiglio vivamente l'acquisto della monografia Isradecal... il Peten, come la maggior parte dei velivoli IAF, è molto particolare. Ha tante peculiarità che solo una buona documentazione può mettere bene in evidenza. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force

Inviato: 5 luglio 2014, 23:05
da Jacopo
In Attesa delle foto delle stampate ti Auguro un buon lavoro :-oook :-oook :-oook

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force

Inviato: 5 luglio 2014, 23:38
da Rosario
Starfighter84 ha scritto:Bel soggetto... i Peten IAF sono i più belli nel panorama mondiale!
Come non darti ragione!!!!! :-oook Aspettiamo le foto!!

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force

Inviato: 6 luglio 2014, 15:29
da Starfighter84
E' mio dovere fare un'errata corrige!

Dal telefono ho letto male e non avevo capito che Aland vuole realizzare un AH-64 D Saraf (non un AH-64A Peten). Mi scuso!
Il discorso delle foto del kit è comunque valido... le aspettiamo per darti informazioni più precise. :-oook

Re: AH-64D Apache Israeli Air Force

Inviato: 6 luglio 2014, 17:29
da microciccio
Ciao Samuele,

scelta davvero impegnativa come WIP iniziale.

Le dimensioni dei serbatoi non le conosco anche se, secondo me, se vuoi evitare l'acquisto del set Isracast, puoi ricavarle da qualche buona foto dell'elicottero come quella che si trova a pagina 52 del volume che ti ha suggerito Valerio. Qualcuno storcerà il naso sulla precisione ma secondo me l'essenziale è evitare errori grossolani. L'ideale sarebbe poi che avessi in casa almeno un serbatoio di altro modello con dimensioni comparabili da cui partire.

Se vuoi trarre qualche informazione utile il nostro Carmine ha già a vuto a che fare con questo kit.

microciccio