Pagina 1 di 18

A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 11 ottobre 2009, 12:39
da Rickywh
inizio questo WIP incoraggiato da quelli come me che hanno ricominciato grazie a questo forum... infatti ricomincio anch'io dopo anni e anni di inattività
l'aereo lo vedete nel titolo, per cominciare volevo fare un modello "da scatola" ma purteoppo il cockpit fornito, anche se ben dettagliato x la scala, non è quello della versione M ed in più dopo il montaggio a secco mi sono accorto che lasciava buchi dappertutto... ho pensato di ricostruirlo in scratch, vediamo cosa salta fuori, x ora ho perso una marea di tempo!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 11 ottobre 2009, 13:47
da aspide85
veramente notevole l'autocostruzione del pannello!

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 11 ottobre 2009, 14:31
da pitchup
Ciao ricky
benvenuto allora!! Sei uno scratchatore come me e la cosa mi fa piacere. Ottimo inizio! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 11 ottobre 2009, 20:28
da Pliniux
Ma, ma...Come si fa a ottenere un cockpit cosi' bello? :o

Non ridete, non lo so veramente! :-GAZZ

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 11 ottobre 2009, 22:51
da Rickywh
aspettate a dire che è bello, tra un po' passo alla verniciatura (appena avrò completato la paratia dietro il sedile), drybrush ecc. rischiano il pasticcio XX-X

x Plinux: ho visto fare così sulle vecchie riviste tipo aerei-modellismo ed ero curioso di provare... è un sandwich di foglietti di plasticard sagomati a dovere (cutter, lima e carta vetrata), l'ho forato con il trapanino a mano e punte fini (da 0,5 a 0,9 mm), la disposizione e la forma degli strimenti l'ho ricavata da buone foto trovate su libri e web (e dai wip di Starfigter e BernAM :-V) . Li dietro ci va un altro foglio di plasticard che simula il quadrante degli strumenti, sto facendo delle prove per vedere se posso appiccicarci una stampa o se lo vernicerò di nero e basta.
e poi tanta delicatezza...

a proposito faccio una domanda agli esperti: con cosa potrei simulare il vetro degli strumenti? pensavo di colmare i fori con vernice trasparente, opure ho sentito parlare della cristal clear (si chiama così?) ma non la ho in casa e in questi giorni non ho tempo di gironzolare a cercarla x negozi... alternative?

thanks

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 12 ottobre 2009, 0:45
da Starfighter84
Ciao Ricky,
davvero un bel lavoro su quel cruscotto, bravo! :-oook per simulare il vetro degli strumenti puoi anche utilizzare una goccia di vinavil... una volta asciutto non è lucido come il Kristal Kleer, ma simula bene il vetro ugualmente. L'ideale sarebbe una goccia di Future... questa introvabile! :-oook
continua così che vai alla grande. :)

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 12 ottobre 2009, 20:53
da pitchup
Ciao Ricky
Beh visto che è forato anteponi un foglietto di acetato trasparente davanti agli strumenti e poi incolla il cruscotto.
saluti
Massimo da Livorno

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 12 ottobre 2009, 21:01
da aspide85
la scelta di massimo mi sembra quella ottimale in termini di sforzo/resa finale.qualora avessi una fustellatrice,potresti ricavare i vetrini direttamente fustellando dell'acetato..l'ho provato sui quadri del tomcat ed ha un bell'effetto..

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 13 ottobre 2009, 0:21
da Rickywh
...non ho che l'imbarazzo della scelta, dispongo di un po' di Future (proprio un po'!!), di acetato ma non della fustellatrice... quindi o foglio di acetato inerposto (che però lascerà un gradino dato dallo spessore del plasticard del pezzo frontale) o future... vedremo
intanto grazie e spero a prestissimo con un nuovo post
Ricky

Re: A4-M 1:72 Fujimi - battesimo del modellista

Inviato: 17 ottobre 2009, 18:55
da BernaAM
Questo di post l'avevo perso, il lavoro di autocostruzione mi sembra buono, usi una fustellatrice ? Adesso vai avanti e facci vedere il coc. finito.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.