Pagina 1 di 4
Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 6 ottobre 2009, 18:21
da CoB
Dopo vari ripensamenti ho deciso che stavolta, finalmente metterò mano al mio mig 21 bis fishbed L academy (naturalmente inscatolato come mig 21 mf fishbed j). E' il primo kit in 1/48 in assoluto che ho comprato...ed ormai si parla che è nel mucchio da circa 3 anni. E'ora di tirarlo fuori!! Ho le decal di non ricordo quale marca e il cockpit set pavla in resina. stasera se ho tempo inizio, altrimenti rimando a domani a pranzo...per un paio di mesi procederò lentamente come al solito poi riuscirò a lanciarmi...l'esemplare che ho scelto è questo, è dai tempi di Tutto Modellismo che mi attizzava st'esemplare:

immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte:
http://pic.wpalette.com
Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 6 ottobre 2009, 19:10
da pitchup
Ciao CoB
bravo ottima scelta il Mig21. occhio solo alla deriva, o meglio, alla base della deriva perchè se fai un Bis va bene quella del kit Academy, se vuoi invece fare un MF avresti bisogno di una deriva corretta con carenatura più stretta.
Ps: scusa ma le foto di riferimento 'un si vedono
saluti e buon NM
Massimo da Livorno
Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 6 ottobre 2009, 19:22
da Icari Progene
Il 21 academy è veramente un bel modellone! ben fatto e sopratutto non è impossibile vabbè ma hai fatto un tornado Italeri non ti dovrebbe impressionare nulla!!!!
Vai maurè col sovietico canaglia!
Ciao
Luca

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 6 ottobre 2009, 20:05
da CoB
ammò si vede? allora sono tornato a casa ed ho piazzato il cockpit in resina nel modello! le foto qui di seguito:

allora primo step rimuovere la parete dietro alle spalle del pilota dove andrà poi quella inglobata nella vasca pavla...che non è proprio precisa in quanto non è angolata come le plastiche del kit. penso proprio che la inciderò dietro e la rinforzerò col plasticard...tanto la vasca entra alla perfezione nelle semifusoliere...ora che gli ho dato qualche colpetto di carta vetrata!

tutto rimosso all'interno...

ho provato anche il radome, che per fare da contrappeso riempirò a paro con pallini di piombo da caccia e tapperò il tutto con una palletta di patafix, ma col tempo si staccherà? che dite???? ho anche staccato dal master le paretine laterali del pit e le ho assottigliate. bene bene. per oggi è tutto
Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 6 ottobre 2009, 20:20
da Icari Progene
l'uhutak dopo un po si adatta alla gravità
io le incollerei dentro con una buona dose di vinavil
No la foto iniziale non si vede
Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 6 ottobre 2009, 20:26
da CoB
occazz...a me si vede! pazienza è da un paio di giorni che ho sto problema! risolverò!!
Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 7 ottobre 2009, 0:20
da Starfighter84
La foto iniziale infatti non la vedo nemmeno io... Ma non doveva essere un Mig-17 DDR Maurè? vabbè... sempre un MIG è! buon lavoro!

Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 7 ottobre 2009, 7:55
da CoB
@ valerio: m'è venuta l'ispirazione mentre ero in piscina a fine allenamento, non so come mi è venuto pensato quest'esemplare che avevo visto su Tutto modellismo due vite fa e mi sono detto, mo stasera lo inizio. il troppo ossigeno nel sangue tira brutti scherzi.
cmq ridendo e scherzando ho trovato il wip di girolamo in giro per la rete e per la paratia dietro al sedile ha fatto lo stesso identico lavoro che avevo pensato io, credo sia l'unica soluzione fattibile. solo che lui l'ha fatta da maestro. io spero di non fare la solita zozzeria made in Cob...
Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 7 ottobre 2009, 9:16
da Bonovox
Bel Kit CoB! Girolamo ha fatto un bell'articolo su SKYMODEL sul suo di Mig!
L'impegno spero sia uguale a quello del Tornado record
Ciao e B(u)onomodellismoMIGVox a te
Re: Mig 21 bis 1/48 academy...sfidiamo il natural metal...
Inviato: 7 ottobre 2009, 9:52
da CoB
ciao bonovox! l'impegno è sempre massimo...questo kit non è ostico come il tonka italeri, spero di finirlo in un paio di mesi...ho provato a secco le plastiche combaciano bene...quindi niente carriole di stucco...