Pagina 1 di 3
AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 11:30
da RotorHead
Re: AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 11:41
da paolo72fg
scusa per pura curiosità, ma cosa vuoi mascherare con quel nastro adesivo bianco?
Re: AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 11:46
da RotorHead
Nulla!L'ho messo per evitare di metterci le dita sopra quando lo sposto, visto che sono sfigato e visto che la gente che viene a casa non si mette le mani in tasca e tocca (porca miseria). Altro problema. Mascherare. Ho provato a ritagliare pezzetti di scotch della misura e grandezza dei finestrini ma è un casino. Stessa cosa con il liquido che fa la pellicola della Tamya. Voi come fate?Tanta pazienza e giù a tagliare?
Re: AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 11:56
da paolo72fg
se hai già eseguito la fase di stuccatura e carteggio il primer è un valido aiuto per far risaltare punti di giunzione/stuccature non perfettamente eseguite e quindi di rimediare subito al problema.
per ciò che riguarda quale primer usare; in commercio ci sono vari prodotti es.:
Surface primer vallejo in vari colori grigio chiaro - scuro, bianco
Mr. primer della Gunze ecc.
Primer della Humbrol o Tamiya (quest'ultima ha una linea di prodotti primer in bomboletta spray, però se sei alle prime armi e non hai ancora dimestichezza non te le consiglio)
il mio suggerimento è quello di utilizzare il primer con l'aerografo su di un modello PROVA
il colore del primer da usare dipende dalla livrea del modello che vuoi rappresentare
ciao e buon lavoro
Re: AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 11:58
da Bonovox
RotorHead ha scritto:... Altro problema. Mascherare. Ho provato a ritagliare pezzetti di scotch della misura e grandezza dei finestrini ma è un casino. Stessa cosa con il liquido che fa la pellicola della Tamya. Voi come fate?Tanta pazienza e giù a tagliare?
ci sono diversi metodi per mascherare i vetrini, io faccio così: appiccico lo scotch tamiya sul trasparente, poi con l'aiuto di una mina appuntita ne delimito i bordi. Lo stacco e con un taglierino lo rifilo.
AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 11:59
da ziper_it
Ciao,
sembra proprio un bel modello.
In attesa della risposta dei guru:
- il primer ti aiuta ad uniformare il modello, nascondere piccoli graffi, evidenziare parti che necessitano di ulteriore stuccatura/carteggiatura e a preparare la superficie per far aggrappare meglio il colore ed è quindi consigliato
- se pensi di usare degli smalti potresti comunque fare a meno del primer ma non se usi gli acrilici.
- per la mascheratura puoi procedere in tre modi:
1. Applichi dei pezzetti di nastro Tamiya leggermente più grandi della zona da mascherare che poi rifili con un cutter molto affilato;
2. Tagli delle striscioline sottili di nastro Tamiya e le applichi lungo i bordi della zona da mascherare, quindi riempì la parte centrale con pezzetti più grandi;
3. Compri un set di mascheratura già tagliato, devi solo applicare.
Alternativamente puoi usare un liquido per mascherare, in questo caso dipingerai semplicemente l'area da mascherare.
Spero di esserti stato utile.
Ciao,
Francesco
Re: AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 12:08
da paolo72fg
di solito la mascheratura dei trasparenti la eseguo ad inizio costruzione per evitare di graffiare il canopy o finestrini vari
per la mascheratura uso il nastro Tamiya (una manna da cielo credimi perché non lascia aloni di adesivo sui pezzi) ne esistono vari spessori di questo nastro te lo consiglio vivamente
posiziona il nastro sul trasparente che vuoi mascherare fallo aderire bene in modo da far risaltare i bordi di demarcazione della parte interessata, poi con una matita appuntita o con una mina 0,5 molto leggermente segna i bordi, poi stacca il nastro e ritaglia in maniera minuziosa con MOOOOOLTA calma la parte segnata . Avrai così la sagoma perfetta della zona da mascherare.
é più facile a farsi che a dirsi.
spero di essere stato utile
cmq chiedi pure
Re: AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 12:13
da RotorHead
Grazie mille delle risposte!Vedo che la passione è tanta e questo fa piacere!

Allora il modello che voglio fare è quello della MMI, ovvero questo:
Per mascherare i finestrini mi arrangerò in qualche modo, visto anche i preziosi consigli che mi avete dato. Domanda: per un colore così chiaro (sarà un light gull grey ad occhio, non ho le istruzioni sotto mano), che primer usare?Inoltre in corrispondenza degli scarichi ovviamente la vernice si opacizza per effetto del calore e dei gas di scarico in uscita quindi: fare pre shading dopo aver steso il primer?Sono abbastanza pignolo e questo modello,almeno l'esterno visto che l'interno non lo so dettagliare, lo voglio fare bene!
Grazie mille per i consigli!!
Re: AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 12:15
da RotorHead
paolo72fg ha scritto:di solito la mascheratura dei trasparenti la eseguo ad inizio costruzione per evitare di graffiare il canopy o finestrini vari
per la mascheratura uso il nastro Tamiya (una manna da cielo credimi perché non lascia aloni di adesivo sui pezzi) ne esistono vari spessori di questo nastro te lo consiglio vivamente
posiziona il nastro sul trasparente che vuoi mascherare fallo aderire bene in modo da far risaltare i bordi di demarcazione della parte interessata, poi con una matita appuntita o con una mina 0,5 molto leggermente segna i bordi, poi stacca il nastro e ritaglia in maniera minuziosa con MOOOOOLTA calma la parte segnata . Avrai così la sagoma perfetta della zona da mascherare.
é più facile a farsi che a dirsi.
spero di essere stato utile
cmq chiedi pure
Sbaglio o questa operazione è meglio farla a monte proprio?Ancor prima di staccare i finestrini dagli sprues (o prima di incollarli)?
Re: AW-101 1:72 Italeri
Inviato: 24 febbraio 2014, 12:28
da paolo72fg
è più facile se li stacchi dallo sprue fai meno fatica, fatta la mascheratura riposizionali nella loro bustina trasparente, per evitare graffi
dimenticavo... come primer ti consiglio (visto il modello) un grigio chiaro
per il pre-shading puoi usare un grigio scuro