EF-2000A Typhoon 36° Stormo -- Revell 1/48 --
Inviato: 14 febbraio 2014, 20:49

Ciao a tutti.
Qui per il mio primo W.I.P., stimolato da un pò di voi, ma in primis da Il Gamma scassamaroni....

L'idea nasce come regalo per un M.llo di servizio a Gioia del Colle, che, nel mese di luglio 2013, ha fatto si che rendesse fattibile la mia visita alla base barese. Il modello molto probabilmente sarà su una basetta, che comprenderà gli stemmi del XII Gruppo e quello del 36° Stormo (da definire in che maniera aggiungerli - ovvio si accettano suggerimenti). Il kit è ormai ben conosciuto da voi. Io dopo una lunga pausa di riflessione e non solo, torno a modellare, e pertanto il modello sarà da scatola, senza troppi accorgimenti e/o fronzoli. In più il lavoro sarà impostato in questa maniera: tutto quello per cui sono in grado io, sarà montato e verniciato A PENNELLO, quel poco che riuscirò ad autocostruire (elementi del seggiolino - non conosco ancora la qualità di quello del kit); tutto il resto lo farò in simbiosi con un mio amico modellista, esperto con l'aerografo, che io ahimè, pur avendolo a disposizione, compreso di compressore, non sono mai riuscito ad utilizzare e a specializzarmi con esso.
Nello specifico realizzerò il 36-22 (M.M.7296), visto proprio a luglio, nell'hangar di Gioia del 936° GEA (Gruppo Efficienza Aeromobili), dove tutti i Typhoon dell'AM effettuano la prima revisione generale. Le decals aggiuntive mi sono state inviate da un amico conosciuto su Facebook, Edoardo Banfi, che ringrazio pubblicamente (il kit Revell ha solo decals per velivoli del 4° Stormo - non eccezionali direi).
Il velivolo in questione, proprio perchè appartenente al XII, ha le insegne classiche del 36° Stormo con l'aquila che afferra il lampo rivolto verso l'alto (ad indicare il reparto da caccia-intercettori) su ENTRAMBI i lati della coda, mentre in prossimità del cockpit, sempre su entrambi i lati, mostra l'insegna del XII col cavallino rampante e l'arco e freccia.

Foto mio archivio

Foto inserita a scopo di discussione (sito: http://www.giorgiociarini.com)
Se si volesse rappresentare un velivolo del X gruppo invece, è da notare che su ENTRAMBI i lati della coda vi è l'aquila con il lampo, con sotto una PICCA, simbolo proprio del X Gruppo C.I., mentre sotto il cockpit c'è il cavallino rampante nella "nuvoletta".


Foto mio archivio
Bene. Dopo una "breve premessa"


Simone.