Pagina 1 di 8
spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 9 febbraio 2014, 14:09
da rayon2
Ciao, ecco il tentativo di completare il mio primo modellino, inizio postando la scatola e le stampate.
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 9 febbraio 2014, 14:18
da Starfighter84
Buon lavoro Arturo! lo farai inglese o americano?

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 9 febbraio 2014, 14:37
da comanche
Buon lavoro, lo Spit in versione trop mi fa impazzire!

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 9 febbraio 2014, 14:42
da rayon2
Inglese, metto la foto del colore usato per l'interno, è pitturato malissimo ma se la tonalità del colore è giusta lo svernicio e lo rifaccio.
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 9 febbraio 2014, 15:29
da rob_zone
Che bello uno Spit desertico!
Per il colore ci siamo,è ok,solo che mi sembra un po denso..ti consiglio di miscelarlo di piu dentro la boccetta!!
saluti
RoB da Messina

Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 10 febbraio 2014, 8:07
da matteo44
Lo Spit è sempre lo Spit!!

Buon lavoro...
Il colore degli interni mi sembra abbastanza corretto... è smalto o acrilico?
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 10 febbraio 2014, 11:26
da microciccio
Ciao Arturo,
hai scelto un modello dalla realizzazione macchinosa. Ti segnalo le discussioni di altri utenti dalle quali potrai trarre eventuali spunti:
Per il colore degli interni puoi prendere spunto dal
WIP in corso del nostro
Andrea/kit. Meglio ancora cercare in rete delle fotografie dato che gli inglesi tengono molto al loro patrimonio storico e realizzano restauri davveri veritieri.
Buon lavoro.
microciccio
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 10 febbraio 2014, 13:21
da rayon2
Ciao, per il colore ho usato due acrilici tamiya (6 parti di xf71 e 1 parte di bianco), come letto in una discussione qui sul forum, per quanto riguarda il kit, io non sono un esperto ma direi che è scadentuccio come assemblaggio, le parti non si trovano un gran che, speriamo sia in grado di tamponare le magagne con lo stucco e con il vostro aiuto.
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 10 febbraio 2014, 18:47
da rayon2
Domanda, ho guardato i 2 post segnalati, sono stati usati i terminali alari tronchi da Luca e i terminali alari lunghi da Roberto, quali sono quelli corretti, io ho montato quelli lunghi e ora mi vengono dei dubbi, le istruzioni si contraddicono, in fase di montaggio dicono tronchi nel disegno finale li mostrano lunghi, grazie anticipatamente a tutti.
Arturo
Re: spitfire MK. Vb italeri 1:72
Inviato: 11 febbraio 2014, 5:24
da mattia_eurofighter
Ciao Arturo! per iniziare hai scelto un grande classico, meglio di così non potevi scegliere!
il tuo dubbio se non ho capito male riguarda le estremità alari...con le estremità che hai montato tu, puoi riprodurre l' esemplare inglese con i codici
"T-L", poichè quello con i codici "IR-G" monta estremità alari "tagliate"...
inoltre fai attenzione, il primo presenta il Filtro anti sabbia sotto il muso, il secondo no...
per qualsiasi altro dubbio, chiedi che qui di esperti di Spitfire ce ne sono quanti Vuoi!
