Pagina 1 di 23

F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 5 febbraio 2014, 17:33
da nannolo
Dopo un periodo di inattività forzata " ariecchime"...
Questo mio nuovo wip sarà un work in progress da farsi in punta di piedi, con un basso profilo.
Sia perchè nel forum ci sono gia' stupendi esemplari( con relativi wip già messi nei preferiti pronti per essere studiati) uguali o simili :-oook a quello che spero poter finire decentemente .
Sia perchè ammetto la mia completa ignoranza nella costruzione di queste meraviglie tecnologiche ( e per questo spero di ricevere consigli da chi- praticamente tutti- ne sanno piu' di me :-help ).
E soprattutto perchè se lo scopre Max "Pitchup" mi manda qualche accidente, anche se ho provato a scorrere le pagine del forum per scoprire l'evento traumatizzante :-crazy che ha scatenato la sua avversione per gli F16 ma senza risultati.
In ogni caso il kit e' il famoso Tamiya in 48 consigliatomi qualche tempo fa. La livrea sarà quella artic come quella sulla scatola.
DSCN0075.JPG
Sara' essenzialmente da scatola sia perchè vorrei finirlo presto per potermi dedicare al gb ( per cui mi e' appena arrivato un pacchetto dalla Nuova Zelanda... :-Figo :-Figo ) sia perchè ho bisogno di iniziare dalle basi e non voglio "allargarmi" troppo.
Le uniche aggiunte sono stati gli acquisti del seggiolino e dell'ugello in resina e le mascherature per il canopy.
DSCN0073.JPG
In ogni caso ho già fatto il primo danno contravvenendo alla regola fondamentale di ogni lavoro: se non hai lo strumento adatto non si fanno lavori.
Infatti per cercare di staccare con una lama la parte della turbina in fondo alla presa d'aria l'ho danneggiata. Quindi laggiu' usero' quella del kit e aspetto di rimediare una seghetta fotoincisa per ripulire le altre parti ( il dremel alza troppa polvere e anche se io uso la mascherina non ne ho trovata una adatta ai mici per la mia Sissy).
Tanto leggendo gli altri post ho visto che c'e' tempo per lo scarico e molto altro da fare prima.
Solo una preghiera: se sarete così gentili da rispondere ( come sempre siete soliti :-D) alle mie innumerevoli domande non sparate sigle senza senso sapendo che piglierei tutto per buono :-prrrr visto che per me il Lantirn fino a ieri era quello in cui si accendeva la candelirn per fare luce...... :lol:

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 5 febbraio 2014, 17:53
da matteo44
Ciao Andrea... gran bel modello hai scelto... :-oook
A casa ho lo stesso kit... quindi ti seguirò con moltissimo interesse...
Penso che sia inutile dirtelo... ma hai già visto il WIP di Carmine (ilGamma) su questo stesso aereo? Da :-SBAV :-SBAV
Buon lavoro

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 5 febbraio 2014, 18:09
da davmarx
nannolo ha scritto:mi e' appena arrivato un pacchetto dalla Nuova Zelanda... :-Figo :-Figo
Spero tanto sia un bel biplano vista la provenienza... :-)P

Hai scelto un kit magnifico, Andrea, mi raccomando, poni moltissime domande al forum, perchè le risposte interesseranno sicuramente anche me. :-Figo
Io da buon pigrone avrei preso anche i vani carrelli Aires, solo per non dover aggiungere 2000 tubi e cavetti a quelli del kit, mentre concordo con te sulla non necessità del cockpit in resina, tanto poi a lavori ultimati non si vedrà la differenza con l'ottima vasca da scatola. :-oook

Ciao e buon lavoro.

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 5 febbraio 2014, 18:38
da Jacopo
E basta con gli aggressor!!!!! :-NOOO :-NOOO ormai è più difficle vedere un F-16 standard piuttosto che un agressore :lol: :cool: :-sbraco :-prrrr (scherzo :-oook )

dai aspettiamo le primissime fotine :-SBAV :-SBAV :-oook

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 5 febbraio 2014, 21:13
da comanche
Buon lavoro, ultimamente le Vipere Aggressor vanno di moda

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 5 febbraio 2014, 22:56
da The..Game
ottimo kit,praticamente si monta da solo,hai già controllato se lo scarico monta senza problemi?ho sentito dire che lo scarico brasin non sia delle misure giuste.
Per il resto ti consiglio di dedicare attenzione ai pannelli ai lati del muso,fai delle prove a secco e ridurrai al minmo le stuccature,stessa cosa sulla giunzione tra la parte anteriore e posteriore della fusoliera,per il resto buon divertimento e goditi questo fantastico kit. :-oook

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 5 febbraio 2014, 23:16
da Enrywar67
.........ma come.....dopo quel fantastico biplanico WWI cacci fuori un coso siffatto????Pure i sordi delle resine c'hai speso......che te possino.....la prossima pizzata mi metto vicino a te e ti rubo tutti i suppli'!!!!!Dai dai che scherzo......questa è una delle poche camo in cui il viper mi piace......quindi t'ho detto tutto.....dicci un po'....che porti al Gb albionico????Un bel biplanico????? ;) ;) ;)

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 5 febbraio 2014, 23:45
da Starfighter84
Bravo Andrea....sei passato al lato oscuro della forza con un signor kit e della bella resina!

Stai pur certo che i consigli e suggerimenti arriveranno copiosi.... solo Max non parteciperà alla discussione per ovvi motivi! :D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 5 febbraio 2014, 23:47
da rob_zone
Buon lavoro nannolo..la camo sarà quella della box art??

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F16 c block 30 Aggressor

Inviato: 6 febbraio 2014, 1:02
da mattia_eurofighter
Ciao Andrea!
Riguardo al soggetto ottima scelta, gli Aggressor sono sempre belli da vedere! belle anche le resine...sono curioso più che altro di vedere il montaggio del seggiolino Brassim, l' ho visto qualche giorno fa in un negozio a Roma e se non ho visto male ha il cuscino stampato a parte, tutto a favore del dettaglio, molto bello!

Avendo in cantiere il cugino in Livrea azzurra, ti seguirò con molto interesse! :-oook