F105D Thunderchief - Trumpeter 1/72
Inviato: 31 gennaio 2014, 11:57
Ciao a tutti!
Eccomi con un nuovo WIP! Incredibilmente, un jet
Il kit è l' F105D della trumpeter, avevo già fatto 2 anni fa la versione G Wild Weasel e avevo preso a Gigi la scatola con il cockpit Pavla, decals Microscale e pinna ventrale Quickboost
La versione G che avevo fatto la avevo rappresentata in mimetica S.E.A. (solo alcuni F erano color alluminio) e questo D volevo farlo in alluminio.
L'F105 nelle prime versioni era afflitto da problemi di affidabilità, sia meccanici (stress strutturali) che idraulici con frequenti problemi all'impianto del carburante. Vennero messi a terra più volte, tra il '61 e il '63 e la Republic corse ai ripari per risolvere i problemi più gravi che minacciavano la sicurezza di volo: nacque il programma Look Alike. Gli F105 vennero modificati in modo da risolvere i più gravi problemi strutturali e venne rivisto l'impianto carburante, in particolare il sistema di rifornimento in volo. Gli F105 vennero anche dipinti di alluminio, perché se lasciati in Natural Metal si riscontravano problemi di ossidazione e corrosione.
Il programma Look Alike non fu sufficiente, infatti tra Giugno 1965 e Maggio 1966 venne applicato un nuovo pacchetto di modifiche atte ad aumentare la sicurezza e l'affidabilità: Safety Pack I and II
Questo nuovo pack introduceva le prese d'aria per il postbruciatore, i rinforzi sull'ala, la tripla ridondanza dell'impianto idraulico (prima era doppia), una retrocamera sotto il radome e in fusoliera più un serie di antenne ECM sulla deriva e sotto la fusoliera.
Purtroppo i 105 portati a questo standard furono anche verniciati in mimetica S.E.A. e il kit Trumpeter rappresenta un esemplare di queste ultime serie, D-31-RE appunto. Per farlo metallizzato bisogna fare un downgrade ad una versione precedente come la D-25-RE o D-10-RE . L'esemplare che voglio fare io ha come matricola 61-0172 ma che in questo SITO non c'è D: (Penso sia affidabile questo sito...) Le decals da scatola permettono di fare il 61-0183 che è anche sopravvissuto alla guerra in Vietnam. In compenso c'è la conferma che la versione è una D-25-RE quindi è corretto farlo metallico
Foto inserita e modificata a solo scopo di discussione - fonte Wikipedia
Da sinistra verso destra:
Rimozione delle antenne ECM sulla deriva, rimozione delle prese d'aria laterali, rimozione della carenatura per la terza ridondanza dei comandi idraulici e della beacon light, rimozione antenna ECM sul ventre e rimozione guncamera sotto il radome.



Inoltre dal ventre dell'ala bisogna rimuovere due rinforzi in rilievo.
Ok dopo questa introduzione sul lavoro da farsi (simile a quello che aveva fatto Cosimo sul suo F105D
) ciancio alle bande e passiamo a foto di modellismo ahah
Il cockpit, pavla e da scatola


E dopo un paio di pomeriggi





Il grigio che ho usato per il cockpit è il 36231 Lifecolor. Non è proprio fedele il risultato ma secondo me è un buon compromesso perché avrei rischiato di fare un bel pasticcio :/ con le fotoincisioni applicate al cockpit da scatola il risultato secondo me era migliore.
Domanda.. come attacco la vasca in resina alla fusoliera? con l'attack?
A presto!
Eccomi con un nuovo WIP! Incredibilmente, un jet

Il kit è l' F105D della trumpeter, avevo già fatto 2 anni fa la versione G Wild Weasel e avevo preso a Gigi la scatola con il cockpit Pavla, decals Microscale e pinna ventrale Quickboost

L'F105 nelle prime versioni era afflitto da problemi di affidabilità, sia meccanici (stress strutturali) che idraulici con frequenti problemi all'impianto del carburante. Vennero messi a terra più volte, tra il '61 e il '63 e la Republic corse ai ripari per risolvere i problemi più gravi che minacciavano la sicurezza di volo: nacque il programma Look Alike. Gli F105 vennero modificati in modo da risolvere i più gravi problemi strutturali e venne rivisto l'impianto carburante, in particolare il sistema di rifornimento in volo. Gli F105 vennero anche dipinti di alluminio, perché se lasciati in Natural Metal si riscontravano problemi di ossidazione e corrosione.
Il programma Look Alike non fu sufficiente, infatti tra Giugno 1965 e Maggio 1966 venne applicato un nuovo pacchetto di modifiche atte ad aumentare la sicurezza e l'affidabilità: Safety Pack I and II
Questo nuovo pack introduceva le prese d'aria per il postbruciatore, i rinforzi sull'ala, la tripla ridondanza dell'impianto idraulico (prima era doppia), una retrocamera sotto il radome e in fusoliera più un serie di antenne ECM sulla deriva e sotto la fusoliera.
Purtroppo i 105 portati a questo standard furono anche verniciati in mimetica S.E.A. e il kit Trumpeter rappresenta un esemplare di queste ultime serie, D-31-RE appunto. Per farlo metallizzato bisogna fare un downgrade ad una versione precedente come la D-25-RE o D-10-RE . L'esemplare che voglio fare io ha come matricola 61-0172 ma che in questo SITO non c'è D: (Penso sia affidabile questo sito...) Le decals da scatola permettono di fare il 61-0183 che è anche sopravvissuto alla guerra in Vietnam. In compenso c'è la conferma che la versione è una D-25-RE quindi è corretto farlo metallico

Da sinistra verso destra:
Rimozione delle antenne ECM sulla deriva, rimozione delle prese d'aria laterali, rimozione della carenatura per la terza ridondanza dei comandi idraulici e della beacon light, rimozione antenna ECM sul ventre e rimozione guncamera sotto il radome.



Inoltre dal ventre dell'ala bisogna rimuovere due rinforzi in rilievo.
Ok dopo questa introduzione sul lavoro da farsi (simile a quello che aveva fatto Cosimo sul suo F105D

Il cockpit, pavla e da scatola


E dopo un paio di pomeriggi





Il grigio che ho usato per il cockpit è il 36231 Lifecolor. Non è proprio fedele il risultato ma secondo me è un buon compromesso perché avrei rischiato di fare un bel pasticcio :/ con le fotoincisioni applicate al cockpit da scatola il risultato secondo me era migliore.
Domanda.. come attacco la vasca in resina alla fusoliera? con l'attack?
A presto!