Pagina 1 di 5

MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 25 gennaio 2014, 8:38
da Ronco
Buon giorno MT eccomi qui con il mio primo WIP.
Per riprendere ho deciso di partire con il macchino.
Per ora di lavori in corso c'è ne sono molto pochi, se non guardarmi per bene le istruzioni di montaggio.
Prima di iniziare a procedere vorrei chiedervi alcuni consigli per evitare di far danni.
Innanzitutto devo dire che ho fatto un investimento su aerografo Fengda FDBD-180, per iniziare spero che vada bene, viste le mie finanze e per essere all'inizio mi sembrava un ottimo acquisto.
Cercando sul forum ho visto che colori acrilici Tamya e pennelli fanno un po a cazzotti, allora pensavo di procedere colorando la "cabina di pilotaggio" con colori a smalto e poi provare ad usare l'aerografo.
Mi piacerebbe fare la colorazione della RAAF della pattuglia acrobatica, ma anche su questo accetto consigli.
Grazie di tutto per adesso e a presto

Luca

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 25 gennaio 2014, 11:24
da pitchup
Ciao
Ronco ha scritto:Innanzitutto devo dire che ho fatto un investimento su aerografo Fengda FDBD-180
...sono strumenti economici ma che fanno ottimamente il loro lavoro alla fin fine (non è che dobbiamo fare mottling tedeschi in 1/72 ogni volta :-D ).
Ronco ha scritto:Cercando sul forum ho visto che colori acrilici Tamya e pennelli fanno un po a cazzotti
...su superfici limitate (abitacoli pozzetti sedili) si possono ancora utilizzare anche se si devono fare un paio di passate per essere coprenti.
Ronco ha scritto:allora pensavo di procedere colorando la "cabina di pilotaggio" con colori a smalto e poi provare ad usare l'aerografo.
... puoi anche usare l'aerografo per vernciare la "base" poi con gli smalti e pennelli rifinire i particolari (strumenti, consolles ecc ecc).
Ronco ha scritto:Mi piacerebbe fare la colorazione della RAAF della pattuglia acrobatica
... non me la ricordo :-incert
saluti

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 25 gennaio 2014, 15:58
da microciccio
Ciao Luca,

decidendo, cosa singolare per un modellista nostrano in un forum italiano ;) , di realizzare un 326 con insegna estere in effetti le macchine australiane meritano di essere riscoperte. Prima che tu decida dai uno sguardo alla carrellata proposta in questa pagina.

Poi facci sapere quale è la scelta definitiva. :-oook

microciccio

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 25 gennaio 2014, 18:45
da Argo2003
Il macchino downunder??? :o
Ma è una preda bellica? :? Lo hanno rubato?? :twisted:
Il macchino che sappia io è solo arancione con le coccarde tricolori!! :-D :-D :-D

Scherzi a parte, il 326 RAAF è bello... ma quello TUTTO arancione di più!!! :) :)

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 25 gennaio 2014, 19:04
da Jacopo
il 326 non mi hai mai detto nulla, e non so come possa farlo a voi, non ha la bocca :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr

battute a parte il kit pare un po basico, non vedo l'ora di vederti all'opera :-oook :-oook :-SBAV

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 25 gennaio 2014, 22:08
da Starfighter84
Piacere di leggere il tuo primo WIP Luca!
Il nostro "Eletto" Max pitchup ti ha già dato i giusti consigli che io quoto: il colore di base dell'abitacolo stendilo ad aerografo... così prendi anche dimestichezza con lo strumento.
Piu' ti alleni e meglio è...! ;)



Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 27 gennaio 2014, 8:59
da matteo44
Ciao Luca e buon lavoro per il tuo primo WIP :-oook
Quoto anch'io quanto ti hanno detto Max e Valerio... anch'io userei l'aerografo per verniciare la cabina ed eventualmente ricorrerei al pennello per i piccoli dettagli...
Il macchino mi piace un sacco e approvo in pieno la tua scelta :-oook ... però per me il 326 deve essere arancione!! :-SBAV
Ovviamente de gustibus... :-D

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 27 gennaio 2014, 17:18
da rob_zone
Buon lavoro anche da parte mia! :-oook

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 28 gennaio 2014, 13:12
da Ronco
Buon giorno a tutti.
Rieccomi qui, stavolta inizio a fare qualcosa!!!
Questo week end me lo sono preso per completare la mia attrezzatura, mi sono anche costruito la cabina di pittura è da migliorare però pian piano sarà fatto anche quello.
Immagine
La livrea che per sarei intenzionato a fare, come ho detto nel post precedente mi piacerebbe fare, è quella della RAAF del Aerobatic Team Roulettes, quella proposta nella scatola.
Immagine
Bene detto ciò ho iniziato con i primi lavori di verniciatura
Immagine
Immagine
Immagine
Come si può vedere gli scarichi non sono il massimo, perché direi di aver sbagliato colore e poi ho rincarato la dove usando il pennello.
Tutte le critiche e i suggerimento sono ben accetti.
Per oggi è tutto, buona giornata
Luca

Re: MB 326 - Italeri - 1:72

Inviato: 28 gennaio 2014, 13:33
da Gabri 62
Ciao Luca io non vedo le immagini che hai postato :.-(

E' colpa mia?