Pagina 1 di 2
AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 30 settembre 2009, 12:23
da Maffuccio
Ciao gente,
Dopo un'estate di modellismo zero il richiamo delle mostre si fa pressante: i miei amici Knights organizzano a Roma in novembre un evento da non perdere.
Sicchè...italiano deve essere e italiano sia.
Il kit è Hase in 48 e già costruirlo da scatola non è uno scherzo.
Ho cominciato codesto lavoro in gennaio avendolo messo da parte spesso per altri modelli.
Ho aggiunto: resine Aires, Italian kit e fotoincisioni Eduard complicandomi notevolmente la vita...come al solito.
Il musetto è stato allungato di due mm. per renderlo più simile al vero.
L'abitacolo in resina ed il vano carrelli anteriore mi hanno dannato per mesi in quanto il fit pareva impossibile...poi alla fine, con molta fatica, tutto è andato a posto ma i "moccoli" tirati mi costringeranno a millenni di Purgatorio...
Idem per il vano centrale.
Idem per l'accoppiamento ali-fusoliera.
Ora sono agli innumerevoli aggiustamenti/stuccaggi: non so se ce la farò per novembre ma ho lasciato tutto il resto da parte...
Speriamo bene...
Bona eh...

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 30 settembre 2009, 12:52
da aspide85
l'harrier italico è un soggetto interessantissimo,ottima scelta!se magari posti foto più dettagliate maffuccio apprezziamo meglio il tuo lavoro che già pare ottimo,mi interessa molto anche perchè,in futuro, ho in mente lo stesso soggetto!
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 30 settembre 2009, 19:14
da barlo
Grande Maffuccio, mi ero perso il tuo ingresso......big l'Arriers for rome
ciaociao
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 30 settembre 2009, 19:43
da pitchup
Ciao Maffuccio
Anche io seguo il tuo Harrier perchè prima o poi dovrò farmene uno diamine!
saluti
Massimo da Livorno
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 30 settembre 2009, 21:32
da BernaAM
Finalmente un bel wip con altrettanto soggetto interessante, la scatola Haseg è molto valida (io ne avrei da fare 2) ma è scomposta non molto bene. Vai avanti e tienici che il soggetto è parecchio interessante. L'Italiankit che set proprone per questo soggetto ?
Caio e buon lavoro.
Fabrizio.
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 30 settembre 2009, 21:35
da CoB
ottimo lavoro maffuccio, l'harrier è un bell'aereo e quelli nostri ancora di +....complimenti e ti osserverò da vicino perchè naturalmente anche io ne vorrei uno in vetrina...
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 30 settembre 2009, 21:40
da Icari Progene
Molto bene!
l'harrier hase è una notissima bestia nera quasi come il tornadone Italeri!
un unico consiglio! fai moltissima attenzione alle prese d'aria! hanno una paurosa scomposizione che fa moltissime voragini!
io sono un fanatico delle prese d'aria e quelle si notano parecchio!
Ciao
Luca
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 30 settembre 2009, 22:14
da Kit
Il kit Hasegawa dell'Harrier è veramente un tormento durante le fasi di costruzione, ma alla fine il modello che ne esce ha un aspetto molto simile all'originale..!
Tra l'altro è il mio secondo modello dopo la "ripresa" di questo hobby...lo puoi visionare nella mia galleria il link è in firma..

Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 1 ottobre 2009, 0:18
da f12aaa
Ma davvero il muso è più corto di 2 mm?
Re: AV-8B Harrier II Plus Marina Militare
Inviato: 1 ottobre 2009, 8:58
da Maffuccio
Scusa F12...
Ho detto una bestialità...dovuta al fatto che questo lavoro lo feci nove mesi fa e non mi son preso la briga di fare misurazioni.
Comprai la scatola lo scorso anno ad un mercatino di una mostra e i molti colleghi che incontravo quando me la vedevano, tra le svariate considerazioni, mettevano TUTTI l'errata forma del musetto senza però saper dire con esattezza ciò che non andava...
Non sono un maniaco delle misure ma delle foto reali, sicchè ho spulciato tanta roba, fra cui un bellissimo servizio di Air Fan con tanto di paginone centrale a colori.
Secondo me il conetto Hase si "affilava" un po' troppo velocemente, non so se mi spiego: pertanto ho inserito un disco di plasticard spesso 0,8 mm (e non 2 come detto prima che lo misurassi) rendendo il tutto,a mio avviso, più simile al reale...tutto qui...
Oh Icari, non ti preoccupare...purtroppo lo so: più che fessure son davvero delle voragini che ho dovuto riempire prima con plasticard e poi stuccare...vi lascio immaginare la delizia di carteggiare in questa zona..sicchè...altri "moccoli" in arrivo...
Bellissimo il tuo modello oh Kit...spero di essere all'altezza...boh..
Bona a tutti
