Pagina 1 di 2
EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 6 gennaio 2014, 13:58
da Jolly blue
Re: EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 6 gennaio 2014, 14:07
da Jacopo
Re: EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 6 gennaio 2014, 15:18
da PanteraNera
Ciao Fabio, bel lavoro di dettaglio sui pozzetti ma non riesco a capire se hai fatto i lavaggi....
Quanto alla linea del canopy puoi eliminarla con l' ausilio delle limette per unghie che usano le signore...ce ne sono in commercio alcune che in un solo pezzo comprendono fino a 4 grammature di carta abrasiva....in alternativa puoi fare la stessa cosa con carta vetrata ( io starei su una grana sui 2000 o su per giù). Poi per finire e lucidare, usa il Compound Tamiya tipo Fine e successivamente tipo Finish Non dimenticarti di delimitare l' area di carteggiatura con del nastro Tamiya o per carrozziere. In questa maniera limiti il lavoro solo alla zona che ti interessa. Ti consiglio anche di riempire il canopy con del Pattafix per rinforzarlo durante l' operazione, per evitare che si crepi o si rompa ( mi è già successo

) Infine, lava con acqua e sapone il trasparente, lascia asciugare, strofinalo delicatamente con un panno antistatico e poi per finire fai un bel bagnetto di Cera Future (o Livax 30 Carati al limite, ma non la consiglio rispetto alla Future). Ci vorrà un bel po' di olio di gomito....ma alla fine avrai un bel tettuccio

!
Re: EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 6 gennaio 2014, 18:56
da pitchup
Ciao
PanteraNera ha scritto:Quanto alla linea del canopy puoi eliminarla con l' ausilio delle limette per unghie che usano le signore...ce ne sono in commercio alcune che in un solo pezzo comprendono fino a 4 grammature di carta abrasiva..
.... quoto ...sono fenomenali quelli a varie granature! Nella sezione tecnica se ne è discusso un annetto fà!
Ottimo montaggio bravo!!
saluti
Re: EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 6 gennaio 2014, 18:59
da Jolly blue
PanteraNera ha scritto:Ciao Fabio, bel lavoro di dettaglio sui pozzetti ma non riesco a capire se hai fatto i lavaggi....
Quanto alla linea del canopy puoi eliminarla con l' ausilio delle limette per unghie che usano le signore...ce ne sono in commercio alcune che in un solo pezzo comprendono fino a 4 grammature di carta abrasiva....in alternativa puoi fare la stessa cosa con carta vetrata ( io starei su una grana sui 2000 o su per giù). Poi per finire e lucidare, usa il Compound Tamiya tipo Fine e successivamente tipo Finish Non dimenticarti di delimitare l' area di carteggiatura con del nastro Tamiya o per carrozziere. In questa maniera limiti il lavoro solo alla zona che ti interessa. Ti consiglio anche di riempire il canopy con del Pattafix per rinforzarlo durante l' operazione, per evitare che si crepi o si rompa ( mi è già successo

) Infine, lava con acqua e sapone il trasparente, lascia asciugare, strofinalo delicatamente con un panno antistatico e poi per finire fai un bel bagnetto di Cera Future (o Livax 30 Carati al limite, ma non la consiglio rispetto alla Future). Ci vorrà un bel po' di olio di gomito....ma alla fine avrai un bel tettuccio

!
Devo prendere la cera allora!Ti ringrazio!
I pozzetti li ho sporcati ma poco poco per non rovinare il bianco,vedro a modello quasi finito se lasciarli cosi o sporcarli ancora!
Re: EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 6 gennaio 2014, 20:24
da Valter
Ciao Fabio, hai scelto un bel modello da costruire, chiaramente come ho visto dalla figura che ti rappresenta sei anche appassionato dell'F-104.
Io sono di Fontanafredda, siamo quasi vicini di casa.
Re: EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 6 gennaio 2014, 21:51
da Maurizio
Ciao, modello difficile da assemblare. Ti seguo con interesse.
Maurizio
Re: EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 6 gennaio 2014, 21:53
da Bonovox
Quei carrelli meritano un bel lavaggio. Non devi sporcarli devi solamente, intanto lucidarli...e già mi sa che lo sono, poi con una tinta ad olio nero diluito intingi un piccolo pennellino e lo "appoggi" in un punto d'intersezione. Vedrai che il colore scorrerà per capillarità lungo tutto il percorso, l'importante è che non sbordi se no pasticci l'interno!

Re: EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 6 gennaio 2014, 23:51
da microciccio
Ciao fabio,
bell'inizio con un modello riconosciuto come ostico a livello di assemblaggio.
Buon lavoro.
microciccio
Re: EF-2000 1/48 Revell monoposto
Inviato: 7 gennaio 2014, 11:38
da Starfighter84
L'EFA Revell non è certo un campione di "precisione".... il montaggio è abbastanza ostico. Te la sei cavata bene da quello che vedo.
La Future è necessaria per ridare brillantezza al canopy... procuratela e non ne rimarrai deluso!