Pagina 1 di 3

1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 0:36
da zintus
Ciao a tutti! E buon anno!
Come da titolo mi sto accingendo a realizzare il primo dei tre "spilloni" dell'italeri che mi sono giunti per Natale( i diversi "Babbo Natale" non hanno certo avuto molta immaginazione ma sono stati Molto generosi!!!! :-oook :-oook : :-D ).
Data la tripletta mi sono deciso ad iniziare il primo soprattutto per la curiosità di apprezzarne pregi e difetti. Chiedo scusa in anticipo se non sarà un W.i.p. Classico ma non avrò la possibilità di essere costante con le foto per via della casualità con cui potrò dedicarmi al modello nei giorni a venire. Comunque, prime impressioni: le stampate sono molto pulite e la plastica discreta; le decals ottime e abbondanti ( anche se mi auguro in futuro una scatola con decals solo italiane e di tutti i gruppi che hanno avuto lo spillone in dotazione, visto che il kit punta ad essere un must facciamolo Made in italy per tutti gli appassionati italiani del cacciatore di stelle!!!!! ;) ; gli accoppiamenti mi sembrano ottimi quasi mi viene male a stuccare e sarei tentato di lasciare così:

Immagine

Immagine

Immagine

Unico appunto per ora è la soluzione di incastro dei carrelli posteriori da fare prima dell'assemblaggio delle due mezze fusoliere. Così ci si ritrova ad avere le gambe dei carrelli che danno fastidio durante il montaggio ma soprattutto durante la verniciatura, infatti al contrario del fratello minore dell'hasegawa le gambe vengono tenute dalla trave centrale che però è fissata alle due pareti interne, quindi c'è da avere un po' più pazienza del necessario.

Immagine

L'altra cosa che non mi piace molto è la sezione di coda separata....bella se si vuole avere il modello "aperto" ma più problematica se si vuole fare il modello chiuso ( è un peccato dover stuccare....) per il resto penso di poter dire che italeri ha fatto un bel kit.

Immagine

Non dico che esemplare farò in quanto penso che voi tutti che avete visto i miei "sforzi" modellistici fatti fino ad ora sapete già dove mi porta il cuore!

Un saluto
Luca

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 0:44
da Bonovox
NON VEDO LE IMMAGINIIIIIIIIIIII!!!!!!!! :?

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 0:47
da zintus
Maledetto iPad! Ho modificato il collegamento dovreste vederle ora.

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 1:20
da rob_zone
Si vedono solo se clicchi di sopra!Potresti sistemarle?? :-D

saluti e buon inizio!
RoB da Messina :-oook

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 7:40
da zintus
Ok le foto sono visibili sul messaggio! Ciao a tutti

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 8:17
da pitchup
Ciao
ahhhh.... finalmente, non vedevo l'ora di vedere uno di questi cosi in un wippozzo :-oook
saluti

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 9:07
da Jacopo
Ohh vediamo che ci combini su questo 104 :-oook :-oook

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 10:25
da comanche
Che bello, finalmente un WIP! :-D Mi sorprendi un po' dicendo che si monta bene, ottimo! :-oook

PS Per il cockpit hai usato le fotoincisioni? Hai qualche foto fatta prima dell'unione delle semifusoliere?

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 12:09
da microciccio
Ciao Luca,

credo che moltissimi fossero in attesa del primo WIP dedicato al nuovo Spillone Italeri. Sono lieto di sentire che gli incastri sono precisi e richiedono poco lavoro.

Il carrello del 104 con la sua configurazione pone sempre qualche dilemma a chi realizza gli stampi dato che la necessità di renderlo robusto mal si coniuga con una scomposizione che renda agevole il montaggio. La sezione di coda separata, se gli incastri sono precisi, potrebbe essere tutto sommato ininfluente lasciando a chi invece desidera eseguire un tutto aperto una ghiotta opportunità.

Buon lavoro.

microciccio

Re: 1/2 W.i.p. F-104 1/32 italeri

Inviato: 3 gennaio 2014, 14:51
da Starfighter84
Sei ufficialmente il primo ad aprire la scatola del '104 Italeri, buon lavoro!

Ma usa lo stucco su quelle fessure...