Dopo un lungo periodo di silenzio (il mio ultimo lavoro risale al Kamov 50 D:) eccomi al lavoro di nuovo!
Allora la scatola è la seguente: L'ho scelta perché il P47 col tettuccio non a bolla mi piace parecchio (ha una sua ignoranza..) e poi perché volevo sfidarmi nel fare la coda ad aerografo

Il kit è uno tra i migliori per fare un P47 in scala 1/72. Le forme sono corrette come le proporzioni (al contrario del Revell), l'unico errore dimensionale sono le gambe del carrello che sono eccessivamente lunghe e lo Jug non assumerà il suo caratteristico aspetto "seduto" e "ciccione".
Al cockpit ho aggiunto poco dettaglio perché poi non si vedrà assolutamente nulla. Ho aggiunto solo del dettaglio per fare un effetto 3D e le cinture con dietro i tralicci del seggiolino.

i due pezzettini bianchi che si vedono sul pavimento servono a rialzare il cruscotto che se no arriva a 4mm dalla palpebra lasciando una voragine in fronte al pilota D:

Quindi mi sono dedicato alle mitragliatrici.. quelle del kit sono decisamente fuori scala, sono calibro 40mm non .50" O_O
Aghi di siringa e attack gel! E sono state appiattite con una fresa montata sul trapanino elettrico




Ho fatto un pochino di dettaglio anche al motore

Poi,dopo che ho fatto la foto, che si sono incollati bene, ho limato tutti i pezzettini di plastirod da 0.10" (0.25mm)
Quindi ho dipinto il tutto con Interior Green Lifecolor (un pò chiaro secondo me) e ho dipinto i dettagli. Quindi ho fatto dei drybrush di 36375, bianco e alluminio.





Quindi superlucidata con la Future e lavaggi di Bruno van dyck ad olio, e per finire, opaco.


Una goccia di future negli strumenti per simulare il vetrino.


Ho dovuto fare un intervento prima di chiudere le fusoliere... ho aggiunto una piastra in plasticard da 0.25mm per tappare la voragine che comunque si è formata tra il cruscotto e la palpebra



Noto ora che carico le foto che non ce n'è neanche una del motore dipinto.. Prima di metterlo su gliene scatto una promesso. Il motore l'ho dipinto con una base di Gun metal humbrol, quindi vari drybrush di alluminio e 36375. Quindi lucido->olio->opaco.
Ho separato anche gli equilibratori dagli stabilizzatori e li ho incollati in posizione abbassata.. Penso di farci un piccolo diorama

Sarà interessante rifare il collimatore perché quello del kit è un pezzo informe sovradimensionato.. cancheri ahah
A presto! Ciao!!!