Re.2000 1/72 Italeri
Inviato: 26 dicembre 2013, 12:06
Ariciao a tutti,
ecco il mio "autoregalo" di Natale per farmi tornare la voglia di costruire.
L'ho comprato il 24 mattina e nel pomeriggio la fusoliera era già chiusa!
Leggevo che è un remake di un kit Supermodel e si vede: i dettagli sono pesanti e basici (il seggiolino si salva, però) e la plastica non è il massimo, i pezzi combaciano abbastanza bene ma di certo non è un Tamiya o Hasegawa

L'unico punto che credo abbia bisogno di lavoro: la radice dell'ala sinsitra è più spessa. Non mi avventurerò in stuccature difficili, un po' di carta vetrata e tanti saluti

Per il resto non ci sono problemi particolari...


Qui credo ci fosse un cuscino da dipingere di verde ma...

Le livree della scatola sono tutte interessanti. Escludo quella svedese dato che ho già uno Spitfire con quelle coccarde. QIl fit della "gobba" sul dorso della fusoliera non mi convince molto, quindi forse opterò per una livrea con il canopy posteriore vetrato. Prima di dipingerlo passerà del tempo, vuoi per il clima non proprio favorevole, vuoi perchè non ho uno spazio dedicato, vuoi perchè il blocco manometro del compressore ha una perdita d'aria e il motore fa fatica, quindi mi dedicherò per bene alla rifinitura in questo periodo... insomma, vediamo!
Buona giornata!
Giacomo
ecco il mio "autoregalo" di Natale per farmi tornare la voglia di costruire.
L'ho comprato il 24 mattina e nel pomeriggio la fusoliera era già chiusa!
Leggevo che è un remake di un kit Supermodel e si vede: i dettagli sono pesanti e basici (il seggiolino si salva, però) e la plastica non è il massimo, i pezzi combaciano abbastanza bene ma di certo non è un Tamiya o Hasegawa

L'unico punto che credo abbia bisogno di lavoro: la radice dell'ala sinsitra è più spessa. Non mi avventurerò in stuccature difficili, un po' di carta vetrata e tanti saluti

Per il resto non ci sono problemi particolari...


Qui credo ci fosse un cuscino da dipingere di verde ma...

Le livree della scatola sono tutte interessanti. Escludo quella svedese dato che ho già uno Spitfire con quelle coccarde. QIl fit della "gobba" sul dorso della fusoliera non mi convince molto, quindi forse opterò per una livrea con il canopy posteriore vetrato. Prima di dipingerlo passerà del tempo, vuoi per il clima non proprio favorevole, vuoi perchè non ho uno spazio dedicato, vuoi perchè il blocco manometro del compressore ha una perdita d'aria e il motore fa fatica, quindi mi dedicherò per bene alla rifinitura in questo periodo... insomma, vediamo!
Buona giornata!
Giacomo