Pagina 1 di 4

D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 11:41
da Fabio_lone
I group build e il forum ti danno la possibilità di realizzare dei modelli un po' fuori dalle nostre preferenze modellistiche e questo è un fatto positivo perchè ci sprona a variare e di conseguenza ad evolverci. Certo è che a un certo punto il richiamo primordiale si presenta prepotentemente ed è difficile resistere all'istinto modellistico!!

Per appagare la mia voglia di eliche ho deciso di mettere sul banco una scatola abbastanza recente, sperando in un montaggio facile e veloce che mi permetta di non far stagionare troppo il modello sul banco come purtroppo spesso succede. Ne sanno qualcosa ben due corsair lost in action!! :o

Onestamente questa scatola cyberhobby(dragon) non me la sarei mai accattata visti i quasi 40 euro ma avendola presa di occasione ad un prezzo quasi umano no ho potuto resistere.
Immagine
fonte dragon-models.com

Effettivamente il kit promette benissimo:
- Finissime incisioni superficiali
- Tutte le superfici mobili separate, compresi i flap
- Possibilità di ripiegare le ali
- Due nache con flabelli aperti o chiusi
- Decals Cartograph
- Due tettucci, per configurazione chiuso o aperto

Come al solito non è tutto oro quel che luccica e ad un attento esame qualche magagnetta viene fuori
- Pannello strumenti (almeno nel mio) che manca dei quadranti in rilievo nelle parti laterali, non sono fornite decals. Secondo me è un difetto di stampa. Io credo di ovviare al problema con qualche decals di scarto.
- Canopy e vano (intendo la parte aperta dell'abitacolo che da verso l'esterno) sottodimensionati
- Diverse dimenticanze negli interni, come il collimatore e il "periscopio" del navigatore e sopratutto il traliccio e mitragliatrice brandeggiabile posteriore non forniti :shock: . C'è da dire che spesso non veniva montata o la si stipava internamente e poi la si montava in volo. Rimane il fatto che il traliccio era sempre presente e secondo me anche la mitragliatrice non poteva essere omessa.
- Stessa forma di entrambi i seggiolini mentre in realtà il posteriore dovendo ruotare e inclinarsi era leggermente più piccolo ed a guscio
- Per quei soldi due cinture fotoincise e i mirini (questi ultimi presenti in plastica ma a mio parere inutilizzabili) potevano anche mettercele!!

Bene dopo questa noiosa disamina passiamo ai fatti. Il modello verrà realizzato completamente da scatola fatta eccezione per le mascherine eduard per il canopy. Consiglierei le fotoincisioni che vanno ad arricchire notevolmete il pit, io non avevo voglia di aspettare e quindi farò senza.
Come al solito si comincia dagli interni. Ho provveduto a colmare almeno le mancanze principali del kit ricostruendo il collimatore, il periscopio e il traliccio della mitragliatrice. Quest'ultimo non proprio fedelissimo ma una volta chiuso praticamente non si vedrà. Per la mitragliatrice deciderò in seguito. Ho visto che se ne trovano aftermarket, potrei ricostruirla ma per adesso lascio in stand by il problema visto che posso posizionarla anche nelle ultimissime fasi (anzi sarebbe la cosa migliore).
DSC_4375.JPG
Scusate per le chiacchiere, ci vediamo per i prossimi aggiornamenti!!

Re: D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 11:55
da Jacopo
Bene Fabio eccoti di nuovo al lavoro :-oook :-oook :-oook
il soggetto è intrigante e sono curioso di vedere come si montano questi nuovi Dragon :-oook :-oook

Re: D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 12:03
da SPILLONEFOREVER
Ai richiami primordiali non si resiste a lungo.
Un modello che si preannuncia interessante.
Hai già un'idea di come ambientarlo?....magari sfruttando la possibilità di montare le ali ripiegate...
Buon lavoro Fabio ;)

Re: D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 12:13
da rob_zone
Sicuramente uno dei piu bei veivoli che sono mai volati!
Vediamo come si monta questo Dragon!ma a quel prezzo comunque potevi prendere l'Hase! :-prrrr Ottima scleta lo stesso! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 14:41
da microciccio
Ciao Fabio,

sui recenti Dragon sono perfettamente daccordo con te. ;)
Il prezzo è decisamente fuori mercato e anch'io, a meno di occasioni, li ho abbandonati sugli scaffali. In aggiunta, ad una richiesta economica elevata, dovrebbe, ed uso il condizionale, almeno aggiugersi un'offerta di prodotto impeccabile e del tutto esente da critiche mentre così non è in più di una scatola.
Certo son belli a vedersi e magari si assemblano anche bene ma il costo deve essere ripagato anche:
  • da una approfondita ricerca del mezzo che consenta di ritenere superflua la necessità di ricorrere agli after market;
  • da un assemblaggio privo di critiche per la serie scuoto la scatola ed il modello ne fuoriesce già pronto alla verniciatura;
  • dalla presenza di accessori, decalcomanie in primis, di alto livello, quindi due fotoincisioni, vista la scala, possono anche starci per i particolari più minuti (ad onor del vero in alcune scatole sono presenti delle piccole lastrine);
  • e magari, perché no, dalla presenza di un libretto dedicato all'approfondimento del soggetto come capita in alcune scatole della nostrana Italeri (es.: il recente 104 in 32) o, per le più recenti edizioni degli Zero Tamiya, che addirittura vengono vendute in associazione ad un libro fotografico limitando drasticamente le necessità di ricerca di documentazione specialmente per i neofiti (le immagini computerizzate, pur piacevoli, sono una marchetta commerciale che attira i più giovani* e sprovveduti* senza in realtà fornire un reale approfondimento).
Detto ciò hai fatto bene a eseguire una accurata disamina critica del contenuto della scatola perché potrà essere, filtrata dalle impressioni personali, un valido aiuto per decidere se valga o meno la pena valutare l'acquisto di questo modello.

Adesso ti auguro buon lavoro in attesa di conoscere quale esemplare hai deciso di riprodurre.

microciccio

* Resta inteso che dovete leggere queste parole secondo lo spirito con cui io personalmente interpreto il nostro hobby e nella massima libertà di interpretarlo differentemente. Se per voi montaggio e realizzazione sono il fulcro di questa attività continuate pure a farlo senza tener conto di quanto scrivo dato che le opinini sono e restano individuali, condivisibili o meno.

Re: D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 26 dicembre 2013, 15:42
da Bonovox
un altro bel japan. Buon lavoro, dunque! :-oook

Re: R: D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 27 dicembre 2013, 13:09
da Rickywh
Vai Fabio! Bella partenza! ...concordo con la tua disamina, quelle piccole mancanze diventano enormi in relazione al prezzo richiesto...

Nn conosco il soggetto quindi ti seguo con interesse, così imparo qualcosa di nuovo

ciao,
Ricky

Re: D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 27 dicembre 2013, 16:33
da Kit
Ciao Fabio...!!!

A prima vista parrebbe una bella scatola....non rimane che augurarti buon lavoro e seguire gli sviluppi del WIP.... :-oook !!

Re: D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 27 dicembre 2013, 16:57
da thunderjet
questi dragon con le presentazioni grafiche computerizzate stampate sula scatola mi attirano sempre..ora sono curioso di vedere come si montano!
buon lavoro :-oook

Re: D3A1 Type 99 "Val" - Cyberhobby - 1/72

Inviato: 28 dicembre 2013, 9:39
da pitchup
Ciao
Molto elegante il "Val" con la sua ala e malgrado gli scarponi fissi. Buon lavoro.
saluti