Pagina 1 di 4
Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 23 dicembre 2013, 13:20
da NK10
Dopo il successo della camo del macchino, mi metto a lavoro su un soggetto molto conosciuto ma con delle coccarde non molto comuni a mio parere
Questo new tool della Airfix è molto bello e con le forme giuste, le uniche pecche sono gli interni inesistenti e altre due cosette molto importanti che vi farò vedere nelle foto
Tutto sommato è un buon kit
Ho iniziato i lavori di aggiustamento, ora devo dettagliare il cockpit e si passa alla verniciatura
A voi le foto:

Ho intenzione di realizzarlo con i flap abbassati, giusto per dargli un tocco in più

i pezzi sono presi da un vecchio kit della Academy del G-6 andato distrutto
Questa è la versione che voglio realizzare, qualche aiuto nei colori da utilizzare??
A presto e buon modellismo

Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 23 dicembre 2013, 13:35
da NK10
Ragazzi mi serve un aiuto su come fare al meglio i flap dove sono i radiatori
I colori degli interni non cambiano dalla versione tedesca vero??
Grazie dell'aiuto
A presto e buon modellismo

Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 23 dicembre 2013, 15:34
da microciccio
NK10 ha scritto:...Questo new tool della Airfix è molto bello e con le forme giuste, le uniche pecche sono gli interni inesistenti e altre due cosette molto importanti che vi farò vedere nelle foto
Tutto sommato è un buon kit...
Ciao Emanuele,
personalmente ritengo che il tuo giudizio sia fin troppo generoso. Il 109 è uno degli aeroplani più noti in senso assoluto e gli svarioni di chi ha fatto il
master sono davvero poco giustificabili. Magari si lascia anche montar bene ma se aggiugi un livello di dettaglio degli interni troppo scarso per un prodotto moderno sono propenso a preferirgli le realizzazioni di altre case. Naturalmente il prezzo molto abbordabile potrebbe far propendere la bilancia a suo favore con la consapevolezza che ci sono dei lavori da fare.
NK10 ha scritto:...Ho iniziato i lavori di aggiustamento, ...
E vedo che ti sei già messo all'opera sui rigonfiamenti aerodinamici che coprono il sistema di alimentazione delle MG 131.
NK10 ha scritto:...i colori da utilizzare??

...
Per la mimetica dell'esemplare finlandese leggi
questa recensione.
NK10 ha scritto:Ragazzi mi serve un aiuto su come fare al meglio i flap dove sono i radiatori

...
Trovi qualche spunto per realizzare la zona dei radiatori ove sono presenti anche gli ipersostentatori
qui (il percorso è: Technical Reference/Structures/Wings/109F-G-K flaps).
NK10 ha scritto:..I colori degli interni non cambiano dalla versione tedesca vero??

...
Senza aver eseguito approfondimenti ti direi che hai ragione. Magari aspetta qualcuno che ne sa di più.
microciccio
PS: per approfondimenti puoi procurarti il volume della
Kari Stenman Publishing dedicato a questo velivolo.
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 24 dicembre 2013, 12:25
da NK10
Grazie paolo i tuoi riferimenti sono stati molto utili, e comunque si è molto scarso come dettagli
Però credo che sono riuscito a migliorare di molto il dettaglio interno
Ho autocostruito i dettagli delle pareti laterali e aggiunto un cockpit e un pannello strumenti del G-6 academy andato distrutto
Il colore nelle foto sembra marroncino ma in realtà è un nero-verde sporcato con un po di polveri bianche, grige e marroni
Ecco a voi le foto

:

Credo che qui dovrò aggiungere dei dettagli in più

Cockpit dell'academy che sta alla perfezione nell'airfix

Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 24 dicembre 2013, 13:38
da pitchup
Ciao
Molto interessante la colorazione che darai a questo tedescone in terra finnica!
saluti
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 25 dicembre 2013, 13:21
da Bonovox
non ti posso aiutare in quanto ad eliche ma sicuramnete ne uscirà un bel lavoro!
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 25 dicembre 2013, 13:53
da NK10
grazie a tutti ragazzi
ieri ho "messo insieme" il gustav e ho stuccato (molto

)
più tardi posto le foto

Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 25 dicembre 2013, 16:19
da NK10
Eccomi di nuovo qui con le foto dei progressi sul Bf
Ho unito il tutto e stuccato molto
Tra stucca e lima, stucca e lima questo è il risultato finale del mio lavoro
Ho dato una mano di grigio per uniformare il tutto e mi sembra che non ci siano più fessure di giunzione
Ho aggiunto anche la parete dietro la seggiola del pilota, lavoretto banale
A voi le foto:
Ora mi tocca fare i flap
A presto per aggiornamenti

Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 25 dicembre 2013, 19:53
da Jacopo
Re: Un Gustav finnico - Airfix 1:72
Inviato: 25 dicembre 2013, 22:12
da Starfighter84
Il montaggio sembra buono... quello che mi convince meno è il taglio delle superfici di governo. E' un pò approssimativo e, secondo me, lasceranno parecchie fessure una volta montate. Cosa hai usato per separarle?