f14 revell in 1/32 finito
Moderatore: Madd 22
-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
f14 revell in 1/32 finito
QUESTO PRECEDE IL TAMIYA DEL QUALE MOSTRERO' I PROGRESS
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: f14 revell in 1/32 finito
Lavoro magnifco, e po il VF-1 è la colorazione più bella in assoluto!!!
ciao
Ale
ciao
Ale
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: f14 revell in 1/32 finito
Na Favolaaa
!!

-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
Re: f14 revell in 1/32 finito
ciao , premesso che ogni volta che provo il preshading e' una scommessa , torniamo a noi le pannellature di questo modello sono fortemente incise quindi per la verniciatura ho usato ehmmm delle bombolette spray in particolare un grigio chiaro della "happy color" e' perfettamente uguale al fs 36440 nello specifico al 16440 (lucido) e bianco elettrodomestici per la zona inferiore, lo stesso dicasi per trasparente lucido dopo le decals, poi ho ripassato le pannellature con una penna a china e infine ho lavorato con gessetti da disegno neri sui bordi e bianchi al centro dei pannelli per il post.Sigillando il tutto con gunze opaco trasparente (sempre in bomboletta)CoB ha scritto:bello! con che hai fatto le pannellature?
Ultima modifica di FABRIFLIGHT il 27 settembre 2009, 7:43, modificato 1 volta in totale.
-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
Re: f14 revell in 1/32 finito
grazie troppo buonowilly74 ha scritto:Na Favolaaa!!

-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
Re: f14 revell in 1/32 finito
grazieAle85 ha scritto:Lavoro magnifco, e po il VF-1 è la colorazione più bella in assoluto!!!
ciao
Ale

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: f14 revell in 1/32 finito
Ma quanto è grosso ato Micione?! fa impressione! secondo me però il 36440 è troppo scuro Fabri.. 

-
- Supreme User
- Messaggi: 674
- Iscritto il: 10 luglio 2009, 8:16
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei statici e dinamici
- Località: roma
- Contatta:
Re: f14 revell in 1/32 finito
sembrava anche a me vale, anche se per questa versione e' quello indicato da tutte le fonti, poi ho calcolato che schiarendo i pannelli con il pastello bianco lo avrei correttoStarfighter84 ha scritto:Ma quanto è grosso ato Micione?! fa impressione! secondo me però il 36440 è troppo scuro Fabri..
cmq ti mostrero' e chips per il tamiya cosi' mi darai pareri e consigli
