Pagina 1 di 12

C27J Spartan-Italeri 1/72 FINITO!!!!

Inviato: 5 dicembre 2013, 22:32
da Tornado66
Riparto con questo lavoro che mi è stato regalato per il mio compleanno.
Immagine


Il soggetto sarà Italiano e probabilmente con una piccola ambientazione: l'idea di partenza è quella di rappresentarlo durante le fasi di carico di un mezzo.
A tale scopo , di italiano , sono riuscito a trovare solo un' AR della EGYS in resina che sarà , probabilmente , quella dei Carabinieri in missione all'estero.
Inoltre mi sono messo in testa di mettere alcune luci al mezzo , e in particolare:
-interno stiva 4 luci
-interno cabina pilotaggio: qui ho pensato di mettere una luce rossa di servizio: secondo voi ci può stare? e va bene luce rossa o verde?
-luci all'estremità delle ali: questo è in forse in quanto non so se durante il carico vanno accese

Intanto ho iniziato a dettagliare un po la stiva prendendo spunto dall'ottimo lavoro di Thunderjet
Immagine

ho preparato per la verniciatura anche le panche ai lati e le due strane seggiole vicino al portellone
Immagine

Oggi mi sono dedicato a preparare le luci della stiva ( i led sono microscopici con dei fili sono sottili come capelli) :-bleaa

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Inviato: 5 dicembre 2013, 22:43
da lillino
Mi piaciono questi bestioni buon lavoro :-oook

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Inviato: 5 dicembre 2013, 22:49
da francesco74
Se guardi bene in giro ci sono parecchi mezzi militari in scala 1/72,non conosco bene cosa puo' caricare il C27,solitamente ricordo che sul G222 caricavano materiali e uomini,i mezzi li lasciano ai C130,saluti.

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Inviato: 5 dicembre 2013, 23:07
da microciccio
Ciao Lorenzo,

una bella idea. Di mezzi terrestri poco m'intendo e lascio la parola a chi ne sa di più.
Tornado66 ha scritto:...
-interno cabina pilotaggio: qui ho pensato di mettere una luce rossa di servizio: ...
:-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Inviato: 5 dicembre 2013, 23:29
da Bonovox
mamma mia, si prospetta un lavorone coi controcaxxi! :-oook

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Inviato: 5 dicembre 2013, 23:45
da Vigilante
Mi interessa molto il tuo modello (finora ho visto solo quello di Pierpaolo Maglio su Facebook parecchio tempo fa) avendolo in "magazzino" per cui ti seguiro' con attenzione .
Prima curiosita' : i led , dove li hai reperiti , che tipo sono, vi e' gia' un alimentatore ad hoc e lo schema dei circuiti ??????

Grazie in anticipo e buon lavoro !!!

Alberto

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Inviato: 5 dicembre 2013, 23:47
da Biscottino73
WOW, che bello!
Buon lavoro :-oook
Luca

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Inviato: 6 dicembre 2013, 8:05
da pitchup
Ciao
Interessante un bel succulento WIppozzo :-SBAV
saluti

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Inviato: 6 dicembre 2013, 9:25
da thunderjet
Oh,un dejavu :lol:
Stai lavorando benissimo.potessi tornare indietro,un led ce lo metterei anche io :roll:

Mi raccomando,fai sparire le sedi dei perni della rampa! :-oook

Re: C27J Spartan-Italeri 1/72 INIZIO

Inviato: 6 dicembre 2013, 11:40
da Tornado66
Grazie dell'incoraggiamento :-oook
francesco74 ha scritto:Se guardi bene in giro ci sono parecchi mezzi militari in scala 1/72,non conosco bene cosa puo' caricare il C27,solitamente ricordo che sul G222 caricavano materiali e uomini,i mezzi li lasciano ai C130,saluti.
Ho dato un'occhiata e i mezzi da caricare sul 27 sono le AR , alcuni cannoni rimorchiabili e l'elicottero Kiowa che di italiano ha ben poco
Vigilante ha scritto:Mi interessa molto il tuo modello (finora ho visto solo quello di Pierpaolo Maglio su Facebook parecchio tempo fa) avendolo in "magazzino" per cui ti seguiro' con attenzione .
Prima curiosita' : i led , dove li hai reperiti , che tipo sono, vi e' gia' un alimentatore ad hoc e lo schema dei circuiti ??????

Grazie in anticipo e buon lavoro !!!

Alberto
I led li ho reperiti sulla baia QUI e in particolare sono QUESTI: sono veramente piccolo , a occhio nudo non li vedo , però li vendono con i fili già saldati.....e credimi che non è poco.
Questi in particolare, lavorano a 3volt e quindi li alimenterò con due pile da 1'5volt messe in serie: i led vanno collegati in parallelo cioé positivo con positivo e negativo con negativo.
thunderjet ha scritto:Oh,un dejavu :lol:

Stai lavorando benissimo.potessi tornare indietro,un led ce lo metterei anche io :roll:

Mi raccomando,fai sparire le sedi dei perni della rampa! :-oook
Grazie ho visto sul tuo WIP e quando ci arrivo lo rileggo più attentamente. :-oook