Pagina 1 di 5

F/A-18E Super Hornet italeri 1/72 aggiornato.

Inviato: 22 novembre 2013, 0:06
da Clod
Eccomi qui! stavolta si fa sul serio! dopo tante prove di qualsiasi genere voglio portare a termine un progetto! la realizzazione non prevede aftermarket!per il semplice motivo che non riuscirei a sfruttarne l'infinito potenziale che offrono ;) la scatola e' quella ITALERI 1/72 rappresentante un F/A-18E SUPER HORNET...
SCATOLA.JPG

DECALS.JPG
STAMPATE.JPG
PROVA A SECCO.JPG
SEGGIOLINO.JPG

da domani si parte col cockpit!! :-oook

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.

Inviato: 22 novembre 2013, 5:49
da SPILLONEFOREVER
Ho il piacere di essere il primo ad augurarti buon lavoro Claudio! :)
In questo periodo il forum è stato un fiorire di Hornet. Potrai attingere a piene mani da diversi wip e dalla consulenza di tanti esperti della nostra community ;)

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.

Inviato: 22 novembre 2013, 8:12
da microciccio
Ciao Claudio,

anche in questo caso, come per l'F-16, uno stampo avente qualche anno sulle spalle. Credo che Italeri sia stata la prima a mettere sul mercato il Super Hornet in 1/72 ed il kit contiene ancora alcune caratteristiche dei prototipi.

Il modello comporta qualche difficoltà di assemblaggio che affinerà le tue tecniche costruttive. Se la memoria mi sostiene sei il primo ad affrontare il soggetto creando un motivo di interesse in più. Buon lavoro.

microciccio

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.

Inviato: 22 novembre 2013, 8:18
da pitchup
Ciao Claudio
Un kit propedeutico, lo definirei una buona palestra a livello di scratch e stuccature.
Buon lavoro
saluti

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.

Inviato: 22 novembre 2013, 8:52
da Bonovox
buon inizio lavoro anche da parte mia. Mi piacciono i calabroni con le prese d'aria quadrate...!!!! :-SBAV

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.

Inviato: 22 novembre 2013, 14:37
da Gabri 62
Dovrò mettere mano anche al mio prima o poi.
Intanto vedo come procederai con il tuo :)

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.

Inviato: 25 novembre 2013, 21:22
da Clod
Eccomi finalmente ad aggiornare il wip! come gia' detto ho proceduto con il cockpit...per i colori sono stato fedele allele indicazioni che da l'ITALERI...ovviamente guardando un po foto e' quasi tutto sbagliato ma poco male perche' comunque tutto il pilot's office e' molto fantasioso nelle forme e nel "dettaglio"...passiamo alle foto pero'!
cockpit 1.JPG
ecco qui il cockpit...come detto molto fantasioso ma ho comunque cercato di essere il piu' preciso e pulito possibile...con scarsi risultati ovviamente.

cockpit 2.JPG
i pulsantini naturalmente sono di pura fantasia per dare un po di colore e movimento...
cockpit 3.JPG

cokcpit 4.JPG

non sono soddisfatto per niente del risultato...volevo almeno rimanere preciso dato il povero dettaglio ma comunque intervenire ancora sarebbe solo "invasivo" e peggiorerei solo le cose! sara' il dry brush troppo marcato? la poca precisione nel fare i pulsantini? cedo volentieri la parola a voi e spero sappiate illuminarmi con consigli e critiche! :-D


saluti

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.

Inviato: 26 novembre 2013, 9:51
da matteo44
Dire "fantasioso" è un bel complimento...
Clod ha scritto:non sono soddisfatto per niente del risultato... la poca precisione nel fare i pulsantini?
Secondo me è perchè il cockpit non ha proprio niente che lo faccia sembrare un cockpit!!
Dove cacchio sono gli strumenti del pannello strumenti?...
Per quel che hai, hai fatto un bel lavoro :-oook
Se posso consigliarti: Taglia un paio di strisce a misura di nastro Tamiya in modo da simulare le cinture del seggiolino, con del filo da pesca prova a fare anche la maniglia di espulsione...
Fatto questo, dai una mano di vernice lucida su tutto, poi ci passi un pò di colore ad olio, un'altro leggerissimo drybrush su tutto e per finire vernice opaca...

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.

Inviato: 26 novembre 2013, 9:54
da Jacopo
Clod ha scritto:i pulsantini naturalmente sono di pura fantasia per dare un po di colore e movimento...
Ciao Cold non solo i pulsanti a tutto il resto è inventato di sana pianta :-bleaa :-bleaa

La tua mano è buona la scatola di montaggio meno.. dia rifatti poi con il Revell (l'hase secondo me è un po sotto sennò va benissimo pure l'hase è!)

Re: F/A-18E Super Hornet italeri 1/72.

Inviato: 26 novembre 2013, 10:06
da microciccio
Ciao Claudio,

dato il modello che hai tra le mani secondo me quel pit è già un ottimo risultato :-oook .

Se ne hai voglia puoi seguire i suggerimenti di Matteo* per incrementare il dettaglio, altrimenti tira dritto e prosegui.

microciccio
Off Topic
* Mattè, filo da pesca? È proprio vero che ogni modellista ha le proprie tecniche preferite. ;)