Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Ale85 »

Bene, vedo che anche questo è ormai in fase di archivio...
ciao
Ale
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Maver76 »

Bene Jacopo, anche questo modello è in dirittura d'arrivo.
Una volta fatta la verniciatura della coccarda inglese, spiega anche il metodo che hai adottato!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

Ale85 ha scritto:Bene, vedo che anche questo è ormai in fase di archivio...
ciao
Ale
Hahahaha grazie mille :D
Maver76 ha scritto:Bene Jacopo, anche questo modello è in dirittura d'arrivo.
Una volta fatta la verniciatura della coccarda inglese, spiega anche il metodo che hai adottato!
e a grande richiesta il metodo usatoahahah :D


DSC01204.JPG
DSC01205.JPG
DSC01206.JPG
DSC01207.JPG
In pratica ho messo del nastro adesivo sulla coccarda, ho ritagliato e l'ho traspoirtato sul modello, dopo di che ho tagliato la mezza lunetta sotto e ho rifatto tutto per la seconda coccarda, per quelle laterali lascio tutto a oggi pomeriggio! a dopo per aggiornamenti sulla resa del modello :-oook :-oook spero che vi paiccia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Jacopo,
non sò se sia voluto o meno ma i cerchi non hanno le circonferenze precise.
Sulla mimetica si intravedono dei segni di pennellature, non risci a dergli una leggera carteggiata con la 2000 e farli scomparire con il colore ancora più diluito? ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:Ciao Jacopo,
non sò se sia voluto o meno ma i cerchi non hanno le circonferenze precise.
Sulla mimetica si intravedono dei segni di pennellature, non risci a dergli una leggera carteggiata con la 2000 e farli scomparire con il colore ancora più diluito? ;)
si l'obliterazione non era prcisa la massimo quindi la ripassavo a pennello, per le pennellature c'è ancora da passare la carta e da sistemare, però lo facevo dopo a pittura ultimata :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da FreestyleAurelio »

Jacopo secondo me ti conviene farlo prima della colorazione delle obliterazioni sulle coccarde, in modo che i nuovi strati di colore abbiano già una base liscia e non si sporcano nella carteggiatura.
Per i cerchi se ti dovesse servire più precisione puoi utilizzare un compasso da taglio ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Starfighter84 »

In realtà anche le obliterazioni che venivano fatte sul campo non erano poi precisissime (alcune eseguite anche a pennello), quindi andrebbero bene anche così! a patto che, una volta fatto il grosso del lavoro, ripassi i bordi dell'obliterazione eliminando i bordi troppo netti e retti del nastro... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da ROGER »

WOW...ma sei un eroe del pennello!! Mi tolgo cappello :shock: adesso capisco alcune foto, non mi tornavano certi effetti della verniciatura, chiedo scusa se mi permetto, ma con le tue capacità un aerografo sia quasi d'obbligo...poi vedrai che salto di qualità avranno i tuoi lavori :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da pitchup »

Ciao Jacopo
la mimetica mi sembra ben fatta, bravo!
Qulle mascherine circolari mi fanno venire i brividi perchè se non sono precise rovinano il lavoro fin qui fatto...occhio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16929
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italian Spitfire MKV B TROP 1:48 tamya

Messaggio da Jacopo »

FreestyleAurelio ha scritto:Jacopo secondo me ti conviene farlo prima della colorazione delle obliterazioni sulle coccarde, in modo che i nuovi strati di colore abbiano già una base liscia e non si sporcano nella carteggiatura.
Per i cerchi se ti dovesse servire più precisione puoi utilizzare un compasso da taglio ;)
Starfighter84 ha scritto:In realtà anche le obliterazioni che venivano fatte sul campo non erano poi precisissime (alcune eseguite anche a pennello), quindi andrebbero bene anche così! a patto che, una volta fatto il grosso del lavoro, ripassi i bordi dell'obliterazione eliminando i bordi troppo netti e retti del nastro... ;)
Grazie mille e come ha detto valerio le macchie erano piuttosto imprecise :-oook Grazie mille a entrambi!!
ROGER ha scritto:WOW...ma sei un eroe del pennello!! Mi tolgo cappello :shock: adesso capisco alcune foto, non mi tornavano certi effetti della verniciatura, chiedo scusa se mi permetto, ma con le tue capacità un aerografo sia quasi d'obbligo...poi vedrai che salto di qualità avranno i tuoi lavori :-oook :-oook
hahahaha esagerato e Grazie mille per i complimenti :-oook e per l'aereopenna tranquillo me lo dicono tutti qui hahahahahah :-oook (la cosa bella è che ho la penna manca solo il compressore hehe)
pitchup ha scritto:Ciao Jacopo
la mimetica mi sembra ben fatta, bravo!
Qulle mascherine circolari mi fanno venire i brividi perchè se non sono precise rovinano il lavoro fin qui fatto...occhio.
saluti
hehe tranquillo sono venute bene ora devo togliere gli angoli retti, appena finisco tutte e 9 obliterazioni posto tutte le foto! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”