A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Snake88 ha scritto:Ahahahaha sto morendo dalle risate e poi dai la PORNOGRAFIA....................modellistica!
(già tutti a pensare male:-) )piace a tutti!
Ragazzi... se non vi conoscessi dovrei iniziare a preoccuparmi!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Tornando agli ZUNI, ricordo di aver visto più di qualche foto che ritraeva i lanciarazzi senza le coperture ogivali... anche in volo. Probabilmente, all'epoca, si preferiva omettere tutti quei dispositivi che potessero creare problemi e non funzionare a dovere. Io voto per la soluzione "porno/modellistica" Giusè! :-)P :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:
Ragazzi... se non vi conoscessi dovrei iniziare a preoccuparmi!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Tornando agli ZUNI, ricordo di aver visto più di qualche foto che ritraeva i lanciarazzi senza le coperture ogivali... anche in volo. Probabilmente, all'epoca, si preferiva omettere tutti quei dispositivi che potessero creare problemi e non funzionare a dovere. Io voto per la soluzione "porno/modellistica" Giusè! :-)P :-sbraco
Decisamente la soluzione porno/modellistica è la migliore anche perché il Lau-10 con le cover diventa molto meno aggressivo!

Cmq pensavo ad una cosa stasera mentre univo le valve delle snakeye,dalle foto che ho visto la superficie di questi ordigni non era liscia ma ruvida.
Secondo voi quale soluzione sarebbe la migliore per riprodurre questa rugosità?
Mr. Surfacer dato a mo di primer?
Oppure?non saprei...cerco aiuto!

Grazie a tutti in anticipo.
Giuseppe!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

AHI AHI!! si vede che non leggi i miei articoli...... :-000 ;)

Per riprodurre il rivestimento ignifugo prendi del Mister Surfacer 500; lo stucco và prelevato dalla boccetta, in quantità non esagerate, con un pennellino a setole piatte e abbastanza rigide... dopo di che, sempre con il pennello, "picchietti" la superfici dell'ordigno. Man mano che lo stucco si asciuga vedrai che il picchiettamento del pennello forma sulle bombe una superficie ruvida molto simile a quella reale, ma l'effetto rimane comunque in scala. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:AHI AHI!! si vede che non leggi i miei articoli...... :-000 ;)

Per riprodurre il rivestimento ignifugo prendi del Mister Surfacer 500; lo stucco và prelevato dalla boccetta, in quantità non esagerate, con un pennellino a setole piatte e abbastanza rigide... dopo di che, sempre con il pennello, "picchietti" la superfici dell'ordigno. Man mano che lo stucco si asciuga vedrai che il picchiettamento del pennello forma sulle bombe una superficie ruvida molto simile a quella reale, ma l'effetto rimane comunque in scala. :-oook
Ne hai parlato quando hai pubblicato il corsair?Cmq solo adesso sto cominciando a documentarmi su come riprodurre questo tipo di superfice e prima di trovare metodi assurdi volevo il parere del forum che sempre prediligo!
Ovviamente la tua risposta è arrivata veloce come un razzo e quindi come al solito grazie Vale!
Speriamo solo che non combini casini!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Snake88 ha scritto:Speriamo solo che non combini casini!
Poco male Giuseppe, se anche ci fosse qualche problema basta una passata (leggera eh!!!!) di Lacquer Thinner Tamiya. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Giuseppe
Ho visto or ora l'autocostruzione degli ZUNi... che posso dire...mi è caduta la mascella :-SBAV
Dirti veramente bravo è riduttivo. Un vero artigiano..... potresti farti uno stampo per replicarteli in resina!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da HornetFun »

Ottimo lavoro :-oook
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

pitchup ha scritto:Ciao Giuseppe
Ho visto or ora l'autocostruzione degli ZUNi... che posso dire...mi è caduta la mascella :-SBAV
Dirti veramente bravo è riduttivo. Un vero artigiano..... potresti farti uno stampo per replicarteli in resina!
saluti
La gomma già è in vulcanizzazione... :-Figo cmq Max grazie mille sono contento che ti stia piacendo il mio lavoro :-oook
HornetFun ha scritto:Ottimo lavoro :-oook
grazie anche a te Hornet!
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

Buonasera community!!
Eccoci con degli aggiornamenti caldi caldi...
in questi giorni ho trovato un pochino di tempo da dedicare al mio scooter e dopo aver sistemato le ultima cosette ho finalmente caricato l'aerografo ed ho cominciato un po a pasticciare qui e la..

ma prima di mostrarvi le foto ho da farvi vedere gli ultimi interventi che ho apportato allo scooter
eccovi per cominciare una visione d'insieme dei primi pezzi che ho cominciato a verniciare tra questi l'aereo stesso i ter le snakeye ecc ecc
Immagine
stavo per incombere ad un erroraccio ma grazie ad un amico mio ed al volume della squadron ho risolto in tempo, praticamente ho deciso di adottare la configurazione di volo con serbatoio sul center pylon,quindi dopo aver montato tutto l'occorrente tra cui proprio il serbatoio mi sono accorto che quello ventrale da quello sub-alare ho una vistosa differenza,praticamente l'a4 puo portare sotto il pancino 2 tipi di serbatoi diversi uno tronco dietro, ed uno sempre curvo ma senza alette quindi dopo previa visione delle foto del periodo ho deciso di modificare il serbatoio curvo ma senza alette (fortuna che nella scatola hase c'era il pezzo adatto per farlo)
Immagine
Immagine

detto cio eccovi le foto dela prime fasi della verniciatura
per la prima volto sto usando gli smalti model master e devo dire che mi stanno soddisfacendo alla grande e si stendono con facilita per essere smalti,la scenta dei model master è ricaduta quando in un topic qui su Mt si parlava di quale fosse il miglior FS 36440 e molti parlavano bene del model master quindi ho deciso di provare
cmq eccovi le foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
per la parte superiore ho usato proprio il 36440 model master le parti in rosso sono in inisgna red Humbrol e quelle bianche mobili ed l'inferiore sono in gloss white sempre model master ho scelto il gloss proprio perche lascia una superficie piu lisca rispetto ad un matt quindi mi trovo avanti con i lavaggi!
per l'antiriflesso in nero e i laterali del pit (ancora da fare) ho usato il classico Nato black tamyia!!

eccovi invece le snakeye semi pronte ancora mancano lavaggi decals e striscette in cream yellow
Immagine
Immagine

ed eccovi un primo LAU 10 armato di zuni ,anche a questo manca ancora qualcosa ma ci tenevo a farvelo vedere!
Immagine

eccovi la foto d'insieme
Immagine

adesso si comincerà con il post shanding è tutto troppo lindo e pinto e poco piatto per me

che aggiungere di più??

solo saluti e buon modelllismo
Giuseppe!!!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Biscottino73 »

SLUUUURP........... :-)P
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”