
Canadair CL-415 (basetta con prochima e-30)
Moderatore: Madd 22
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Canadair CL-415 (verniciatura)
Grazie ragazzi, anche se non sono assolutamente soddisfatto dal lavoro svolto (tanti problemi di montaggio), devo ammettere che vederlo quasi finito mi fa molto piacere. Adesso inizia il lavoro per realizzare la basetta, speriamo bene 

- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Canadair CL-415 (verniciatura)
Molto bello
Perchè non realizzi l'acqua con la resina?

Buon modellismo a tutti, Davide!!!












- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Canadair CL-415 (verniciatura)
Ciao Errico,
bel lavoro. Lascerai alle eliche la possibilità di ruotare per simulare il dinamismo quando lo fotograferai sulla basetta?
microciccio
bel lavoro. Lascerai alle eliche la possibilità di ruotare per simulare il dinamismo quando lo fotograferai sulla basetta?
microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Canadair CL-415 (verniciatura)
mozzafiato....... 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: Canadair CL-415 (verniciatura)
Bello bello bello!
Dai che ormai ci sei!
Forse mi sono perso qualcosa durante il WIP... Ma sulla basetta non manca lo stampo dove poi posizionerai l'aereo? Ci sono solo onde ma la scia dell'aereo non la vedo...

Dai che ormai ci sei!
Forse mi sono perso qualcosa durante il WIP... Ma sulla basetta non manca lo stampo dove poi posizionerai l'aereo? Ci sono solo onde ma la scia dell'aereo non la vedo...
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Canadair CL-415 (verniciatura)
bellissimo!!!ho sempre avuto un debole per il canadair
ricordo di quando avevo 14 anni e avevo fatto un disegno del canadair mentre "portava la pioggia", prendendo come riferimento una foto sulle riviste che comprava mio padre
se posso consigliarti a me piace molto l'effetto ottenuto in questo diorama, magari potresti prender spunto
IMMAGINE E LINK INSERITI SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte florymodels.co.uk

qui ci sono un po di foto del wip
http://www.florymodels.co.uk/pbr-seac-winner/


se posso consigliarti a me piace molto l'effetto ottenuto in questo diorama, magari potresti prender spunto

IMMAGINE E LINK INSERITI SOLO A SCOPO DI DISCUSSIONE fonte florymodels.co.uk

qui ci sono un po di foto del wip

http://www.florymodels.co.uk/pbr-seac-winner/
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Canadair CL-415 (verniciatura)
Grazie a tutti, però aspettate di vedere le foto da vicino, vi assicuro che ci sono tante "magagne"
@Davide: non vorrei usare la resina, quella opzione la lascio nel caso i risultati delle altre prove non mi piacciano.
@ Microciccio: sicuramente fisserò le eliche, in fondo un diorama è come fosse un'istantanea di un momento particolare.
@ Matteo44: quella che vedi è solo una prova di piccole dimensioni, oggi ho aerografato la basetta per fare il fondo al medium acrilico. L'altro metodo che utilizzerò sempre in prova è quello con il silicone. Su youtube c'è un giapponese che con il silicone realizza dei capolavori.
@ Ilgamma: Avevo visto quel diorama su di un altro sito se non ricordo male, mi pare che hanno usato la resina.
Di sicuro a prove ultimate mi sottoporro al vostro giudizio prima di prendere una decisione.
@Davide: non vorrei usare la resina, quella opzione la lascio nel caso i risultati delle altre prove non mi piacciano.
@ Microciccio: sicuramente fisserò le eliche, in fondo un diorama è come fosse un'istantanea di un momento particolare.
@ Matteo44: quella che vedi è solo una prova di piccole dimensioni, oggi ho aerografato la basetta per fare il fondo al medium acrilico. L'altro metodo che utilizzerò sempre in prova è quello con il silicone. Su youtube c'è un giapponese che con il silicone realizza dei capolavori.
@ Ilgamma: Avevo visto quel diorama su di un altro sito se non ricordo male, mi pare che hanno usato la resina.
Di sicuro a prove ultimate mi sottoporro al vostro giudizio prima di prendere una decisione.

- Ivan89
- Super Extreme User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 4 dicembre 2011, 15:38
- Che Genere di Modellista?: Principalmente mi occupo di mezzi terrestri (corazzati, blindati, ecc...), ma non mi dispiace cimentarmi in nuovi soggetti, quali caccia elicotteri e quant'altro, cercando (e sperando :-P) di raggiungere il più possibile il realismo nei miei modelli.
- Aerografo: si
- colori preferiti: principalmente acrilici
- scratch builder: si
- Nome: Ivan
- Località: Palermo
Re: Canadair CL-415 (verniciatura)
Se può interessare c'è questo video/sito su youtube che ill'ustra alcune tecniche interessanti, compreso l'effetto acqua (io vedrò di utilizzarla quando farò il MAS
)![BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=3NRpMGMjRJU[/BBvideo]

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Canadair CL-415 (verniciatura)
Te la sei cavata più che bene errì! ma dimmi una cosa... lavaggi ne farai? o li hai già fatti? 

- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Canadair CL-415 (basetta con prochima e-30)
Rispolvere questo vecchio wip perché oggi ho comprato la resina della prochima, la e-30. Vorrei farvi un paio di domande:
Sapete se per colorarla posso usare gli acrilici o devo per forza le polveri da loro indicate?
Ma soprattutto conviene colorarla oppure basta aerografare labase e sfruttare la trasparenza del prodotto?
Come posso creare un effetto increspatura sulla superfice? Ho sentito che alcuni usano il phon avete esperienze al riguardo?
Sapete se per colorarla posso usare gli acrilici o devo per forza le polveri da loro indicate?
Ma soprattutto conviene colorarla oppure basta aerografare labase e sfruttare la trasparenza del prodotto?
Come posso creare un effetto increspatura sulla superfice? Ho sentito che alcuni usano il phon avete esperienze al riguardo?