EF-2000 Typhoon AMI---FINITO!!!---

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da Starfighter84 »

Visto che le limette fanno miracoli? ;) bel lavoro.

5€ per 26 ml è un'esagerazione se conti che un flacone da 1,5 litri costa 8 Dollari.... insomma, veramente troppo! e, sopratutto, un guadagno esagerato per il negoziante.

Ma (e c'è sempre un "MA")... quoto microciccio qui sotto:
microciccio ha scritto: Quanto al costo della cera sembra un terno al lotto, anche sul forum è un argomento che è stato a lungo discusso. Dal mio punto di vista ti conviene evitare di impazzire in affannose ricerche del miglior prezzo ed approfittare dell'ordine che devi chiudere a breve compensando magari con altro materiale che trovi in saldo.
microciccio
Ha ragione... se devi fare un ordine, tanto vale che la prendi una boccetta di Future. Tu "turi il naso" e non pensi all'esagerazione del prezzo... d'altro canto, io la penso così: se serve ad aumentare la bellezza del modello, e la mia soddisfazione, sono comunque soldi ben spesi!

Per gli ALCLAD, sull'EFA per me va bene un drakened alluminium. Sul Tomcat... dipende! che versione? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da Maver76 »

Per l'F-14 A dei Jolly Roger, teoricamente dell'80
Per la future, alla faccia...però serve lo stesso
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da Maver76 »

Seconda passata di colore, è la prima volta che uso i Gunze e il nuovo aerografo.
Sembra che ci siano degli aloni,però avvicinandomi per guardare meglio, spariscono, boh(avranno paura di me???)
Mi sà tanto che devo dare un'altra passata,o è meglio provare a dare la prima passata di lucido per vedere se attenua questo effetto?
Dimenticavo, ovviamente il muso e la zona scarichi sono un pò sporchi ma non dipinti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da microciccio »

Maver76 ha scritto:...Sembra che ci siano degli aloni,però avvicinandomi per guardare meglio, spariscono, boh(avranno paura di me???)...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da Starfighter84 »

Cosimo, che colore hai usato per la mimetica? non sò se è un effetto della foto, ma sembra un pò scuro. ;)

Gli "aloni" che vedi sulla superficie possono dipendere dal tipo di diluente che hai usato... è, per caso, l'alcool (rosa o etilico)? se si, con il lucido l'effetto dovrebbe sparire al 99%! ;)
Maver76 ha scritto:Per l'F-14 A dei Jolly Roger, teoricamente dell'80
Allora per gli scarichi di un A potrebbe andar bene il Titanium... erano molto scuri in effetti. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da Maver76 »

Grazie Valerio per la dritta sull'F-14.
Per la mimetica, ho usati il gunze(Mr Hobby scritto sul vasetto, non sò se è lo stesso) H61, la prima mano diluita con isopropilico forse diluito un pò troppo(3parti di colore e 6 di iso), ma non vedevo ben distribuito il colore.
Seconda passata stesso colore diluito con alcol rosa in proporzione 3 a 5.
Provo a passare il lucido e vedo se vanno via gli aloni.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da Maver76 »

Piccolo passo indietro, ho sverniciato tutto il modello,avevo quasi finito di fare i lavaggi delle pannellature e mi sono accorto che venivano aloni blu.
Almeno ho la possibilità di rifare piccole stuccatine che senza verniciatura sembravano buone.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da Maver76 »

Piccolo aggiornamento, ho ripassato qualche stuccatura (finalmente più accettabile)
Dato una prima mano di bianco opaco e poi una mano di grigio, sembra finalmente un pò più fedele il colore,ma ci sono ancora quei fastidiosi aloni,dovrò dare una seconda mano.
Per il lavaggio vado col bruno van dick puro o aggiungo un pò di bianco?(ovviamente il tutto diluito con acquaragia)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da Bonovox »

Per il lavaggio opterei per un grigio di media tonalità.... :-lino

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EF-2000 Typhoon AMI

Messaggio da Starfighter84 »

Rigorosamente un bel grigio medio per il lavaggio Cosimo!

gli aloni che ti ritrovi sulla superficie sono dovuti all'alcool che usi come diluente. Ancora una volta, il problema si risolve col il Retarder. ;)

Che grigio hai usato questa volta?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”