Pagina 9 di 14

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 19 marzo 2024, 17:50
da pitchup
Ciao a tutti
Oggi dei sfavorevoli...normamente metto il tappo sulla coppetta dell'aerografo quando vernicio. Oggi me ne sono dimenticato e quando è cominciato il movimento da tarantolato per il postshading ecco che arriva lui: il GOCCIOLONE. Quando questo fenomeno accade ecco che la cristianità mondiale vacilla perchè pure il Papa bestemierebbe!!! Per fortuna (sigh) che ho sottomano una livrea monocolore. Vabbè, ora aspetto che evapori e secchi e domani riprendo.
pankit ha scritto: 18 marzo 2024, 20:45 Una volta che hai terminato le lavorazioni su fondo opaco pensa alla resa finale che vuoi ottenere
assolutamente si la finitura non sarà gessosa...l'opaco mi serve per lavorare meglio col postshading e altro, ma poi la finitura sarà diversa.
Starfighter84 ha scritto: 18 marzo 2024, 21:14 Per me è troppo grigio Max... si è snaturata completamente la mimetica che, di base, doveva essere comunque nera
...qua si apre il dibattito che credo non finirà mai: il nero, ma in generale, un po' tutta la "coloristica" del modellismo. Un po' come sunniti e sciiti...monarchici e repubblicani... vegetariani e carnivori.
Personalmente già sapete come la penso e questa foto riassume la mia filosofia che, ovviamente, non pretende di essere quella giusta ma è solo una strada:

c'è il modello, a confronto ci sono particolari di quelli veri (presi da una delle foto postate da Paolo più su) e poi un quadrato nero. Ma alla fin fine i colori sono Nero XF69 e Nero XF1. Il resto giusto folate di blu scurissimo, grigio scurissimo e pure una punta di rosso.
saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 22 marzo 2024, 19:17
da pitchup

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 23 marzo 2024, 17:01
da daniele55
Mi piace già così.
Ciao
Daniele

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 24 marzo 2024, 10:40
da microciccio
Ciao Max,

rispetto alla versione iniziale, secondo me, è un deciso passo avanti.

microciccio

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 24 marzo 2024, 14:56
da pitchup
Ciao a tutti e buona domenica
Ho messo il modello in pausa un giorno o due per schiarirmi un po' le idee su cosa fare.
In teoria dovrei mettere le decals e poi iniziare la fase di invecchiamento, questo perchè, se l'aereo invecchia invecchia con insegne e scritte applicate. Però ho sempre paura a lavorare con le decals messe su (ricordate la storia del gocciolone???).
Quindi direi a questo punto farò:
1) delle chippature con grigio scuro lungo i perimetri dei pannelli di ispezione.
2) effetti vari ad olio, oppure, proverò le matite acquarellabili.
3) fumi

In merito ai lavaggi mi piacerebbe provare un lavaggio grigio chiaro rispetto allamiscela marrone scurissimo che uso normalmente.
saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 24 marzo 2024, 22:53
da FreestyleAurelio
Max io lavorerei ora con olii e pigmenti provenienti da delle buone matite come le carbothello, pastelli da artista o panpastel.
Questo come primo layer.

Poi passerei a decals e lavaggi.
Infine sullo strato di opaco finale accentuerei determinati effetti o ne aggiungerei di nuovi come le varie colature e desaturazione delle coccarde.

In questo modo cercherei nel primo step di lavorare senza l' influenza delle decals.
Mal che vada, una ripassata di tyre black e si ricomincia senza paura.

Lavaggi in grigio chiaro?
Non ovunque, perchè credo che l'effetto finale sarebbe estremamente forzato e finto. Basati su fonti reali per capire queste colorazioni come renderle realistiche sul fronte lavaggi

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 25 marzo 2024, 8:04
da pitchup
Ciao a tutti
Sul lavaggio chiaro sto in effetti cercando riscontri su foto vere per capire se sia solo una forzatura o plausibile. Non è che la cosa mi piaccia però avendo qualche riscontro perchè no :-)
saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 25 marzo 2024, 12:59
da pitchup
Ciao a tutti
Ieri ci ho lavoricchiato un pochino solo lungo il lato sinistro.
Per una volta, spinto anche dalle esperienze dei wip di Dario, ho provato ad usare i colori Vallejo e acqua per eseguire un po' di filtro e zone più chiare di chipping.

era sera e non vedevo bene cosa ne sarebbe saltato fuori, oggi alla luce vedo meglio. Continuerò su lato dx stasera e poi sotto.
saluti

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 25 marzo 2024, 23:29
da Aquila1411
Wow Max! Sta assumendo un aspetto davvero molto molto interessante! :-oook

Re: Douglas A-26B Invader - Italeri 1/72

Inviato: 26 marzo 2024, 7:56
da pitchup
Ciao
in effetti dopo i patemi del montaggio posso dire finalmente che mi sto divertendo.
Sto avendo la conferma che : la prima regola del nero è NON usare il nero.
saluti