P51-D Eduard 1/48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
BravoYankee17
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 326
Iscritto il: 3 luglio 2020, 15:28
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, MRP, Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabiano

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da BravoYankee17 »

Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2022, 20:27 Intendo con la carta abrasiva o, meglio, spugnette abrasive.
Many thanks, sto per fare un ordine al noto sito Polacco in grado di ripianare il PIL di un piccolo stato sovrano, quindi volevo capire se dovevo aggiungere altro. Aspetto la tua risposta, o quella di altri guru locali, per il discorso delle tinte per il pre-shading e faccio partire l'indebitamento.

Fab
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da sirsimons »

Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2022, 20:27 Intendo con la carta abrasiva o, meglio, spugnette abrasive.
Valerio ma per questi lavori le Micromesh Alclad vanno bene? O intendi un altro prodotto? Per spugnetta dici una cosa simile a questa?
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

sirsimons ha scritto: 5 gennaio 2022, 11:49
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2022, 20:27 Intendo con la carta abrasiva o, meglio, spugnette abrasive.
Valerio ma per questi lavori le Micromesh Alclad vanno bene? O intendi un altro prodotto? Per spugnetta dici una cosa simile a questa?
Vanno bene entrambe le soluzioni che hai proposto... i panni Alclad, però, costano molto di più.
Io mi trovo bene con le spugnette della Godhand.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da Seby »

Bel lavoro finora. Mi piace il cockpit, anche di più il vano carrello.
Sempre più mi convinco che certi lavori vanno fatti esclusivamente al 48,lasciando la 72 come scala per collezioni documentative e serie.
Lavori molto pulito
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da Zeus »

Seby ha scritto: 5 gennaio 2022, 14:30 Bel lavoro finora. Mi piace il cockpit, anche di più il vano carrello.
Sempre più mi convinco che certi lavori vanno fatti esclusivamente al 48,lasciando la 72 come scala per collezioni documentative e serie.
Lavori molto pulito
Grazie mille, sono contento che ti piaccia il lavoro :-brind
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da pankit »

Procedi bene Samuele!!
Hai fatto bene a rimuovere le tubature intrecciate nel vano carrello e a sostituirle. Anche la resa del Surfacer 1500 nero é ottima, io non lo carteggio mai a meno che non abbia avuto problemi di pulviscoli e sporcizia o piccole zone da ritoccare, altro discorso!
Per quel che riguarda la verniciatura di ali e fusoliera mi sono perso, hai già scelto i colori principali?

Buon proseguimento :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Samuele,

ben steso il primer, adesso sotto con l'abrasiva! ;)
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2022, 13:27
sirsimons ha scritto: 5 gennaio 2022, 11:49
Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2022, 20:27 Intendo con la carta abrasiva o, meglio, spugnette abrasive.
Valerio ma per questi lavori le Micromesh Alclad vanno bene? O intendi un altro prodotto? Per spugnetta dici una cosa simile a questa?
Vanno bene entrambe le soluzioni che hai proposto... i panni Alclad, però, costano molto di più.
Io mi trovo bene con le spugnette della Godhand.
Ciao Simone,

anche io uso prodotti non espressamente dedicati al modellismo, in alcune fiere ci sono delle ferramenta che li vendono a prezzi concorrenziali. L'essenziale è che siano di qualità e la verifica di solito puoi farla solo quando li userai.
I prodotti scadenti si consumano in fretta e tendono a lasciare delle righe perché hanno particelle abrasive di dimensioni molto diverse tra loro e l'effetto finale che restituiscono è disuniforme.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da Zeus »

microciccio ha scritto: 6 gennaio 2022, 17:15 Ciao Samuele,

ben steso il primer, adesso sotto con l'abrasiva! ;)
pankit ha scritto: 6 gennaio 2022, 14:47 Procedi bene Samuele!!
Hai fatto bene a rimuovere le tubature intrecciate nel vano carrello e a sostituirle. Anche la resa del Surfacer 1500 nero é ottima, io non lo carteggio mai a meno che non abbia avuto problemi di pulviscoli e sporcizia o piccole zone da ritoccare, altro discorso!
Per quel che riguarda la verniciatura di ali e fusoliera mi sono perso, hai già scelto i colori principali?

Buon proseguimento :-oook

Grazie ragazzi :-boing

Sono andato avanti con i lavori, un pò a rilento ho verniciato ali, fusoliera e ho distinto i pannelli di diverso colore. Volevo mostrarvi il risultato ad oggi.
Devo ancora verniciare il pannello degli scarichi perchè sto aspettando che si asciughi tutto per bene :-laugh
Spero che il lavoro fin ora vi piaccia :-prrrr













Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Samuele!!
la verniciatura sembra :-oook :-oook :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: P51-D Eduard 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Samuele, ottimo così!

Aspettiamo i passi successivi. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”