Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri - Finito !

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

DavideV ha scritto:Ciao talon,

Un altro paio di domande: perché hai passato due mani di grigio anche sullo scarico? Che è quel pezzo di plastica che esce sempre dallo scarico? Lo usi come sostegno per il modello mentre lo dipingi?
sullo scarico anche se non si vede è una sola, (primer)
si esatto ! è un cotton fioc piegato!
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

Musical_Box ha scritto: Per esperienza personale posso dirti che i Tamiya non si prestano alla stesura col pennello, asciguano troppo in fretta per consentire ai segni delle pennellate di "livellarsi", anche utilizzando molto alcol come diluente. Potresti provare con un ritardante per colori acrilici.
ecco spiegato il problema... col diluente Tamiya è meglio ?
ho rimediato il vallejo sky grey... è meglio da questo punto di vista ?
Ciao e Grazie
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Icari Progene »

Vallejo è il top! diluisci con acqua QB circa 50% e sei a posto!
Tamiya e gunze sono ottimi solo ad aerografo
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Paolo, non saprei.... dovresti controllare quale FS ha questo Vallejo Sky Grey. La soluzione migliore è quella proposta da Aspide - Piergiuseppe!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

il vallejo è sempre l'equivalente dell'FS36375. a vista mi sembra più chiaro del tamiya.
che fò je lo do sopra ?
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Musical_Box
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Pordenone

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Musical_Box »

Passarlo sopra vorrebbe dire tenersi i segni delle pennellate, che se non ho capito male costituiscono buona parte del problema. Io al posto tuo adotterei una soluzione più drastica, ovvero la rimozione del grigio Tamiya, per poi rifare tutto col Vallejo. Detta così può scoraggiare, ma visto che si tratta di una livrea monocromatica a conti fatti non sarà poi una tragedia. Il lato positivo è che non dovrai penare per togliere il colore, basta un panno imbevuto di Glassex (la roba blu per pulire i vetri, lo trovi in qualsiasi supermercato; contiene alcool e una modesta percentuale di ammoniaca, ovvero il massimo per rimuovere gli acrilici in tutta sicurezza) e una buona dose di pazienza. Per rimuovere il colore dalle zone più impervie (i solchi delle pannellature, ad esempio) puoi usare dei cotton-fioc.
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da DavideV »

Scusate il piccolo OT:

dato che sono uno "spennellatore", dove posso trovare questi Vallejo?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

DavideV ha scritto:Scusate il piccolo OT:

dato che sono uno "spennellatore", dove posso trovare questi Vallejo?
I Vallejo Air li dovrebbe avere Alfamodel a Piazza Gondar (Viale Somalia). Quoto anche io Musical... rimuovi tutto e ricomincia da capo Paolo... ma i Gunze non ti piacciono proprio?? acrilici per acrilici... meglio i Gunze a sto punto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io i Vallejo li ho usati sia a pennello che aerografati (quelli normali non i Vallejo Air).
A pennello ho scoperto che è meglio usare acqua come diluente, Aerografati ho usato l'alcool rosa. Ottimi in entrambi i casi tanto che stavo valutando la possibilita di pensionare Tamiya e Gunze!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Eurofighter 2000 Twin Seater 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

DavideV ha scritto:Scusate il piccolo OT:

dato che sono uno "spennellatore", dove posso trovare questi Vallejo?
in viale gorizia giocofollia.
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”