Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale

Messaggio da Starfighter84 »

Ho dato per scontato il fatto di stuccare e carteggiare il master!
Oppure.... riempi di Milliput l'originale e usi direttamente quello.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Gianluca,

Mi dispiace per l'inconveniente, ma sono sicuro che tramite il pezzo di ricambio risolverai egregiamente. :-oook

Coraggio, ci vuole solo ancora un po' di pazienza. ;)
Ultima modifica di siderum_tenus il 22 giugno 2020, 11:21, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale

Messaggio da pitchup »

Ciao
peccato l'autogol al 90°...vabbè nel recupero vincerai la tua partita!
Per il resto un ottimo lavoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale

Messaggio da drinkyb »

Davvero un peccato per il canopy... spero davvero che arrivi il ricambio.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale

Messaggio da heinkel111 »

ciao! Gianluca ti sono vicino, a me capita, spesso qualche disastro (se non sempre...)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Scivolone clamoroso sul finale

Messaggio da Giangio »

A distanza di quasi un anno ragazzi sono riuscito a terminare il Wildcat, se siete curiosi vi lascio il link alla gallery: https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 63&t=21034
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Finito

Messaggio da Dioramik »

Dai... grande!! :thumbup:
Non ci dici come hai risolto? Semplicemente ti è arrivato il pezzo e lo hai incollato?
Vado subito alla gallery. :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Grumman F4F-3 Wildcat - Hobby Boss 1/48 - Finito

Messaggio da Giangio »

Dioramik ha scritto: 1 giugno 2021, 20:37 Dai... grande!! :thumbup:
Non ci dici come hai risolto? Semplicemente ti è arrivato il pezzo e lo hai incollato?
Si Silvio, oltre a reincidere e rivettare qualche pannellatura grossolana che saltava molto all'occhio per quanto riguarda i trasparenti ho aggiunto solo due striscioline di plasticard sotto alla cappottina scorrevole per farla fittare meglio ma non è che la cosa sia migliorata più di tanto. L'opzione più sensata sarebbe stata quella di lasciarla aperta ma la plastica è troppo spessa, se la memoria non mi inganna pure il tamiya ha questo problema e l'unico modo per rappresentarlo con il tettuccio aperto sarebbe quello di usare dei pezzi termoformati.
Purtroppo meglio di così non sono riuscito a fare
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”