F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Moderatore: Madd 22
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Che io sappia, i wingtip launcher sul F 16 sono di due tipi.
Uno per lanciare solo gli AIM-9, ed un altro che lancia sia AIM-9 che AIM-120.
Quello che hai perso tu è il LAU-29, usato per entrambi.
Mi rendo conto che i block 50 sono tra i più moderni e spesso montano solo il lanciatore che ti serve, però nulla toglie che puoi trovare una foto in cui un block 50 abbia il lanciatore per AIM-9 sulle tip alari. Gli f 16 hanno decine di configurazioni per armamento.
P.S.
I taileron sono superfici di comando primarie. Non centrano nulla con i piloni
Uno per lanciare solo gli AIM-9, ed un altro che lancia sia AIM-9 che AIM-120.
Quello che hai perso tu è il LAU-29, usato per entrambi.
Mi rendo conto che i block 50 sono tra i più moderni e spesso montano solo il lanciatore che ti serve, però nulla toglie che puoi trovare una foto in cui un block 50 abbia il lanciatore per AIM-9 sulle tip alari. Gli f 16 hanno decine di configurazioni per armamento.
P.S.
I taileron sono superfici di comando primarie. Non centrano nulla con i piloni

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Si è il LAU-29 e nel kit ne sono presenti 4, ho perso purtroppo la metà di uno dei lanciatori.
Qual`è questo lanciatore per AIM-9 sulle tip alari?
Grazie
Qual`è questo lanciatore per AIM-9 sulle tip alari?
Grazie
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Il wingtip launcher per il solo AIM-9 è il 210

Immagine inserita a scopo illustrativo http://marvineng.com/product/wingtip-launcher-16s210/
Però ti ripeto devi trovare foto di un block 50 con questo lanciatore sulle wingtip.
Perché, avendo il lanciatore 129 la capacità di trasportare entrambi i missili, lo si lascia sempre montato.
Inoltre, nel caso di una configurazione sia con AIM-9 che con AIM-120, i più pesanti -120 vanno sempre posizionati sulle estremità, invece i più leggeri -9 nei piloni più esterni sotto le sekiali.
Questo per prevenire il fenomeno del fluttering (oscillazioni a certe velocità che stressano la struttura)
Quindi o trovi un riscontro fotografico oppure devi montare i lanciatori 129

Immagine inserita a scopo illustrativo http://marvineng.com/product/wingtip-launcher-16s210/
Però ti ripeto devi trovare foto di un block 50 con questo lanciatore sulle wingtip.
Perché, avendo il lanciatore 129 la capacità di trasportare entrambi i missili, lo si lascia sempre montato.
Inoltre, nel caso di una configurazione sia con AIM-9 che con AIM-120, i più pesanti -120 vanno sempre posizionati sulle estremità, invece i più leggeri -9 nei piloni più esterni sotto le sekiali.
Questo per prevenire il fenomeno del fluttering (oscillazioni a certe velocità che stressano la struttura)
Quindi o trovi un riscontro fotografico oppure devi montare i lanciatori 129

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Mi sapreste indicare un negozio anche estero che vende queste parti di ricambio?
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Girando sui vari siti di modellismo sono riuscito a trovare una persona molto gentile che mi ha spedito 4 lanciatori di ricambio gratuitamente. Problema risolto! 

- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Che marca mi consigli per i colori ad olio in tubetti?Madd 22 ha scritto: ↑4 marzo 2019, 17:11 Quoto chi mi ha preceduto, per i lavaggi molto meglio i colori ad olio in tubetti. Durano parecchio, puoi fare mix infiniti ed oltre al lavaggio si possono usare (con minore diluizione) per fare ombre e luci negli abitacolo i nei pozzetti carrello.
Non ho ben capito se stai affrontando il primo modello.
Nel caso fosse così, devi concentrarti subito sulla stesura del colore, avere dimestichezza con pressione e diluizione. Poi puoi pensare a tecniche avanzate.
Se metti troppa carne al fuoco poi si brucia.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Prendi dei Maimeri che hanno prezzi accettabili. Per i nostri scopi vanno già più che bene.

- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Seguirò il tuo consiglio, grazie!Starfighter84 ha scritto: ↑21 aprile 2019, 12:30Prendi dei Maimeri che hanno prezzi accettabili. Per i nostri scopi vanno già più che bene.![]()
- Predator
- Extreme User
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Vittorio
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Salve ragazzi, dopo una pausa per motivi di lavoro riprendo a lavorare il mio modello.
Devo colorare i bordi della calotta del cockpit, avete un link di un video tutorial per dipingerla nel modo e secondo la tecnica giusta?
Grazie
Devo colorare i bordi della calotta del cockpit, avete un link di un video tutorial per dipingerla nel modo e secondo la tecnica giusta?
Grazie
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Ciao Vittorio,
non ho ben capito la richiesta

