il mio Sm79

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

Psycho ha scritto:a me sembra decisamente un buon lavoro! :-oook
grazie psyco! :-oook :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: il mio Sm79

Messaggio da rob_zone »

Gun ha scritto:
rob_zone ha scritto:Va benissimo cosi Gun!Se metti troppa roba li dentro i compare d'equipaggio come faranno a muoversi? :-prrrr
Bel lavoro! :-oook
ahahahahaha!e' si lo sto' facendo bello imbottito almeno faccio esperienza,tra un po' divento ceco come una talpa,ma va bene lo stesso! :-oook
Si io pure mi diverto moltissimo sulla costruzione degli interni!E' un peccato che poi non si vedrà pressoche nulla! :.-(
Cmq per quanto riguarda il modello,immagino su una bella basetta no?? :)
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

rob_zone ha scritto:
Gun ha scritto:
rob_zone ha scritto:Va benissimo cosi Gun!Se metti troppa roba li dentro i compare d'equipaggio come faranno a muoversi? :-prrrr
Bel lavoro! :-oook
ahahahahaha!e' si lo sto' facendo bello imbottito almeno faccio esperienza,tra un po' divento ceco come una talpa,ma va bene lo stesso! :-oook
Si io pure mi diverto moltissimo sulla costruzione degli interni!E' un peccato che poi non si vedrà pressoche nulla! :.-(
Cmq per quanto riguarda il modello,immagino su una bella basetta no?? :)

si penso che alla fine un bella base rotonda in legno chiaro. :-oook

cosa mi consigli erba o terriccio?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: il mio Sm79

Messaggio da rob_zone »

Erba con un po di terriccio!in piccole quantità..per far vedere tipo l'usura della pista.. :) ti consiglio di acquistare i prodotti che si utilizzano per i treni,quelli sono ottimi! :-Figo
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

rob_zone ha scritto:Erba con un po di terriccio!in piccole quantità..per far vedere tipo l'usura della pista.. :) ti consiglio di acquistare i prodotti che si utilizzano per i treni,quelli sono ottimi! :-Figo

si avevo già visto qualche cosa in giro per la rete!
ma da qui' alla basetta caro' rob_zone ce ne passera' di acqua sotto i ponti :-D
Verniciatura e stuccatura per me sono un vero tabu'!li spero che mi darete una bella mano :-V :-brindisi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: il mio Sm79

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

peccato per le foto fuori fuoco. Il risultato comunque appare notevole :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

microciccio ha scritto:Ciao Luca,

peccato per le foto fuori fuoco. Il risultato comunque appare notevole :-oook .

microciccio
non sono bravo con le foto :-fiuu :-fiuu
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: il mio Sm79

Messaggio da rob_zone »

Gun ha scritto:
rob_zone ha scritto:Erba con un po di terriccio!in piccole quantità..per far vedere tipo l'usura della pista.. :) ti consiglio di acquistare i prodotti che si utilizzano per i treni,quelli sono ottimi! :-Figo

si avevo già visto qualche cosa in giro per la rete!
ma da qui' alla basetta caro' rob_zone ce ne passera' di acqua sotto i ponti :-D
Verniciatura e stuccatura per me sono un vero tabu'!li spero che mi darete una bella mano :-V :-brindisi
AHAHAHAHHAHAA dai su che questo SM79 si monta da solo.. :-prrrr
Per lo stucco..non so tu quale usi?io ho scoperto il Vallejo e non è niente male.. :-oook Molti usano il tamiya,è da provare sinceramente! :-crazy
Gun
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 116
Iscritto il: 11 dicembre 2010, 20:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Apprendista
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: gun

Re: il mio Sm79

Messaggio da Gun »

rob_zone ha scritto:
Gun ha scritto:
rob_zone ha scritto:Erba con un po di terriccio!in piccole quantità..per far vedere tipo l'usura della pista.. :) ti consiglio di acquistare i prodotti che si utilizzano per i treni,quelli sono ottimi!

si avevo già visto qualche cosa in giro per la rete!
ma da qui' alla basetta caro' rob_zone ce ne passera' di acqua sotto i ponti
Verniciatura e stuccatura per me sono un vero tabu'!li spero che mi darete una bella mano :-V :-brindisi
AHAHAHAHHAHAA dai su che questo SM79 si monta da solo.. :-prrrr
Per lo stucco..non so tu quale usi?io ho scoperto il Vallejo e non è niente male.. :-oook Molti usano il tamiya,è da provare sinceramente! :-crazy
ecco vedi!questa era una delle domande che volevo farvi,
io per il momento ho usato solo il tamija putty basic type,pero' non lo so' usare :-disperat nel senso,ho visto qualche tutorial ma quando provo a passarlo con lo stecchino mi rimangono come dei grumi, :? sembra seccarsi a vista d'occhio,mentre se lo diluisci(c'ho provato )sembra comportarsi meglio oltre che penetrare meglio tra le fessure.

dici di ripiegare subito su vallejo?
anche perche non so' proprio dove andare a cercarlo(valerio aiutami tu :-V )
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: il mio Sm79

Messaggio da Psycho »

Il Tamiya da quel che ne ho sentito parlare, dovrebbe essere buono, personalmente, da quando ho scoperto il milliput non riesco più a farne a meno, è uno stucco bicomponente, costicchia ma ti dura una vita e si lavora benissimo! mentre per le fessure piccole la colla cianoacrilica tipo attack è ottima! mi raccomando sempre mascherina e finestre aperte quando incolli, stucchi e scartavetri (e la carta vetrata va bagnata)! ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”