Pagina 7 di 9

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 23 ottobre 2023, 10:11
da aldo
Sempre a parte, nella ciotolina. Però potrebbe essere il manometro che non è precisissimo.
Oltre all'esecutore che deve fare meglio. :-laugh

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 23 ottobre 2023, 12:30
da Aquila1411
Ciao Aldo, io adesso riesco a vedere tutte le foto.
Se non te la senti a mano libera, vista anche la scala, basterebbe rimascherare il dark hearth e ripassare con mid stone dove serve fino ad uniformare la verniciatura.

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 23 ottobre 2023, 21:35
da microciccio
Ciao Aldo,

hai fatto bene a sperimentare col Patafix se con le mascherina hai già provato in precedenza.
Domanda: quale è l'ordine con cui hai aerografato i due colori?
aldo ha scritto: 21 settembre 2023, 19:58 Rieccomi, ho fatto altre prove, mix 4 gocce di azure MRP e una di Hataka C028, posto il campione sul chip contenuto in "British Aviation Colors of WW2", sono ai miei occhi uguali.

Non demolitemi la credibilità del libro. :-D ..
Si tratta della Bibbia riconosciuta delle colorazioni British della Seconda Guerra Mondiale. Piuttosto, essendo il fascicolo del 1976, le chip di colore potrebbero aver risentito del tempo ma, me ne preoccuperei il giusto se lo hai conservato con amorevole cura. :mrgreen:


Off Topic
Aquila1411 ha scritto: 21 settembre 2023, 22:23 Ciao Aldo, non posseggo quel libro e non so quindi come sono le chip, ma il colore che hai ottenuto con il mix lo vedo esattamente come quello della chip. :thumbup:
Ciao Andrea, a leggere quanto scrivono i modellisti della Terra d'Albione è un peccato! :lol:
aldo ha scritto: 21 settembre 2023, 19:58... OT Per Paolo, alcuni di voi me li ricordo come fosse ieri, nomi e cognomi, mi fa ancora male il collo. :-D :-D :-D
Esattamente oggi, 45 anni fa, varcavamo quel cancello. ...
Confesso di non aver capito. Cosa accadde il 21 settembre 1978?
microciccio

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 24 ottobre 2023, 8:10
da Tigre17
microciccio ha scritto: 23 ottobre 2023, 21:35
aldo ha scritto: 21 settembre 2023, 19:58... OT Per Paolo, alcuni di voi me li ricordo come fosse ieri, nomi e cognomi, mi fa ancora male il collo. :-D :-D :-D
Esattamente oggi, 45 anni fa, varcavamo quel cancello. ...
Confesso di non aver capito. Cosa accadde il 21 settembre 1978?
Ciao Paolo, il messaggio era per me…ricordi di esperienze passate tanti anni fa.. :-sbrachev

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 24 ottobre 2023, 8:44
da microciccio
Off Topic
Tigre17 ha scritto: 24 ottobre 2023, 8:10
microciccio ha scritto: 23 ottobre 2023, 21:35
aldo ha scritto: 21 settembre 2023, 19:58... OT Per Paolo, alcuni di voi me li ricordo come fosse ieri, nomi e cognomi, mi fa ancora male il collo. :-D :-D :-D
Esattamente oggi, 45 anni fa, varcavamo quel cancello. ...
Confesso di non aver capito. Cosa accadde il 21 settembre 1978?
Ciao Paolo, il messaggio era per me…ricordi di esperienze passate tanti anni fa.. :-sbrachev
Grazie Paolo.
microciccio

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 24 ottobre 2023, 9:03
da Starfighter84
aldo ha scritto: 23 ottobre 2023, 9:16 La stesura del patafix non mi è stata semplicissima, forse data la scala sarebbe stato meglio preparare delle mascherine , col senno di poi.
Non ho mascherato completamente le parti in Mid Stone pensando di non uscire dai margini ma così non è stato ed infatti spruzzando poi il Dark Earth ho fatto le magagne, si accettano consigli su come riparare le sbruffate .
L'uso del Patafix è sempre consigliato Aldo.... mantiene le sfumature in scala e ti permette di creare forme che con le mascherine non sempre riesci a ottenere, soprattutto sulle forme curve.
Lo schema non mi sembra male.... l'andamento di alcuni punti non mi torna molto però, su cosa sei basato per applicare lo schema sul modello?
I salsicciotti di Patafix in alcuni punti erano troppo schiacciati sulla superficie e hanno creato uno stacco netto tra dark Earth e Middle Stone ma, comunque, l'effetto è piacevole. Dato che devi ripassare il sabbia potresti prendere due piccioni con una fava: eliminare l'over spray e sfumare i tratti che non sono venuti bene. A questo punto maschera con il Patafix il Dark Earth prendendo qualche decimo di mm verso l'interno della macchia... e passa velature leggere e veloci di sabbia. Cerca di essere quanto più perpendicolare possibile al modello! :-oook
Off Topic
aldo ha scritto: 21 settembre 2023, 19:58 OT Per Paolo, alcuni di voi me li ricordo come fosse ieri, nomi e cognomi, mi fa ancora male il collo. :-D :-D :-D
Esattamente oggi, 45 anni fa, varcavamo quel cancello.

Ciao, Aldo.
Ma... siete paricorso te e Paolo? :)

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 24 ottobre 2023, 10:20
da aldo
Grazie a tutti, Andrea, Paoli vari :-laugh e Valerio.
Andiamo per ordine, Andrea seguirò il tuo consiglio . :-oook

Paolo, ho spruzzato il Mid Stone a mano libera solo nelle zone richieste per non sovrapporre poi il Dark Earth , nell' intento di non perdere completamente il pre-shading sovrapponendo due colori.
poi ho mascherato parzialmente ed ho steso il DE (facendo il disastro !)

Valerio, ho seguito l'andamento del foglio istruzioni che è abbastanza simile a quello Tamiya, certo in 72 e come primo tentativo ho commesso degli errori. Vedo se riesco a riprenderli senza peggiorare la situazione. Riguardo l'andamento della mimetica, hai da indicarmi uno schema più veritiero ?

OT, no Paolo era due corsi avanti al mio. In mezzo c'era il Turbine3.

Ciao e grazie.

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 24 ottobre 2023, 10:48
da Starfighter84
aldo ha scritto: 24 ottobre 2023, 10:20 hai da indicarmi uno schema più veritiero ?
Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte ww2aircraft.net

Lo schema A differiva dal B solo per i colori in posizione invertita.
Off Topic
aldo ha scritto: 24 ottobre 2023, 10:20 OT, no Paolo era due corsi avanti al mio. In mezzo c'era il Turbine3.
E, se posso chiedere, te alla fine a quale linea sei stato assegnato?

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 24 ottobre 2023, 13:16
da aldo
Grazie Valerio, esaustivissima immagine, grazie.
Certo non mi sarà facile far seguire al Patafix tutte quelle serpentine in 72, sul foglio istruzioni hanno "tirato dritto", ma ci provo.

OT , sono stato assegnato a quella linea che nessuno di coloro che riescono ad entrare in quell'istituto vorrebbero mai percorrere, quella che ti porta a casa.
Ma per breve o lunga che sia, è una esperienza che ti rimane dentro per tutta la vita e che non dimenticherai mai. Ti nasce un senso di appartenenza.

Ciao, Aldo.

Re: Spitfire HF MK. VIII 1/72

Inviato: 24 ottobre 2023, 13:24
da Starfighter84
Off Topic
aldo ha scritto: 24 ottobre 2023, 13:16 OT , sono stato assegnato a quella linea che nessuno di coloro che riescono ad entrare in quell'istituto vorrebbero mai percorrere, quella che ti porta a casa.
La passione rimane sempre... è una delle poche cose che non riescono a toglierti. ;)