Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Se un lettore non conoscesse il problema dovuto all'omissione accidentale della presa d'aria... non si accorgerebbe assolutamente di nulla.
Bella autocostruzione... pulita e precisa Dario!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Buongiorno ragazzi.
Ecco qui qualche aggiornamento.
Ho continuato con il processo di weathering aggiungendo le scie di scarico e aumentato il contrasto su alcuni dei panelli, ho inoltre aumentato l’effetto macchie d’olio, benzina, ecc .. sul bordo di entrata del d’ala e del piano orizzontale di coda.
Descrivo con le fotografie questa tecnica che molti di voi già conoscete.
Intingete il pennello nel vostro prodotto favorito.
Io ho usato questo della Tamiya senza agitare la bottiglietta. (cerco di evitare una quantità di pigmento troppo concentrata sul pennello)
Passate il vostro dito favorito rapidamente con un’azione che va dal basso verso l’alto spruzzando il prodotto dove volete ricreare l’effetto
Per quanto riguarda la mitragliatrice posteriore ne ho costruite ben tre, ma dopo svariate prove ho scelto quella a canna singola.
Quest’ultima mi permetterà di inserire le cinghi delle munizioni con più facilità.
Il gancio di arresto sarà sostituito con uno più snello. L’originale sembra eccessivamente massicciò in relazione a la scala.
Tutto qui ragazzi, come sempre grazie dei vostri commenti.
Ciao a tutti.
Dario.
lavori sempre spettacolari; quella delle decals sui frames è davvero una chicca da copiare subito
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)