pitchup ha scritto: ↑17 maggio 2021, 8:16
Ciao
bel kit di prova… ma non è che per caso vuoi ricoprire di gesso un Van Gogh, nel senso che, magari, è un kit ricercatissimo quello??
saluti
… mmm … no, direi di no, € 6.52 nel noto sito polacco.
Annunciaziò, annunciaziò… ho praticamente finite il cockpit, manca il completamente del casco che spero di finire questo weekend, quindi a breve potrei inserire le foto finali.
Oh, non trattenete troppo il fiato, però.
BravoYankee17 ha scritto: ↑10 maggio 2021, 22:00... il prossimo modello sarà uno nuovo di test in scala 1:40 e farò qualche prova. ...
Ciao Fabiano,
un modello in scala 1/40? Mi vengono in mente solo scatole molto datate. Qualche vecchio Revell, Heller o Směr ad esempio. Molti sono risalenti al periodo dei cosiddetti modelli scala/scatola la cui scala era dettata più dalla possibilità di inserire le stampate in scatole di dimensioni predefinite piuttosto che legate ad uno standard come avviene oggi.
microciccio
Microciccio-pedia colpisce ancora.
Come detto mi serviva una scatola a costo infimo e in scala grande per poter fare prove e test.
Fedeltà cercata nella riproduzione storica: 0
Soddisfazione agognata nel montaggio: 0
Intenzione di fare test atroci: 10
Rimorso nel farli: 0
Intenzione di fare un WIP: -10
Intenzione di fare domande scaturite dai test: 10
Fabiano
Ciao Fabiano,
un modello già passato sulle pagine di MT. Per qualche spunto dai un'occhiata a questo WIP di Luca.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑17 maggio 2021, 14:03
… OMISSIS
microciccio
O mamma, pensa che mi frega così poco di questo kit, preso con tutt'altri scopi, che nemmeno mi ero preso la briga di cercarlo su Google, ora mi leggo il WIP e magari trovo spunti per fare test ai quali prima non avevo pensato.
Giusto per dirvelo avevo in mente di provare a usare il Mr.Surfacer con aerografo invece che da bomboletta, fare pre-shading da una parte e magari provare a fare un NM da un'altra parte, re-incisioni e rivettature, poi 2-3 finiture opache differenti (flat, matt e semi-matt)...insomma, un sacco di domande da potervi fare
Eh NO...LA GALLERY E' D'OBBLIGO. In Galleria non ci dev'essere confronto con altri modelli, anzi, ogni modello è frutto della libera scelta/gusto del modellatore e qui non si discute perchè quello che conta è il risultato finale dove nessuno da giudizi ne tantomeno voti ma solo suggerimenti che possono servire per altri modelli simili a tutti gli utenti che si cimenteranno in questi bellissimi soggetti.
A me piace come sta venendo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
FreestyleAurelio ha scritto: ↑11 maggio 2021, 12:05
Il flat è un additivo che rende opachi i colori ma con i trasparenti spesso crea aloni biancastri.
Il matt che stai utilizzando è ottimo. Segui il suggerimento di Valerio per stenderlo
Una domanda che mi è appena venuta in mente...io i colori MRP li uso così come forniti, senza diluire ulteriormente, va bene o voi comunque aggiungete tappo gialloo (o arancio) o Levelling e se si, quanto?
Allora...manca ancora di finire il casco cercando di addomesticare una decals usando litri di Micro Sol, incollando la visiera e facendo un piccolo ritocco ma avevo voglia di anticiparvi le foto del cockpit finito.
Ci ho messo solo 30 anni, anno più anno meno, se lo avessi fatto 1:1 reale e funzionante ci avrei messo meno, ma nella mia incapacità devo dire che sono soddisfatto di come è venuto.
Come sempre consigli e critiche non sono del tutto benvenuti e bene accetti, ma prometto di prenderli come spunto per migliorare, quindi fatene pure quanto volete.
Ciao Fabiani
bello, davvero bello!!! Forse solo il cinghiaggio e le imbottiture hanno un'aria un po' selleria da "rodeo style" di vera pelle. Andavano un po' più modernizzate forse.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!